Abstract: Henryk Mandelbaum era un prigioniero di Auschwitz; faceva parte del Sonderkommando, la squadra speciale ideata dai nazisti per lavorare nelle camere a gas. Anche Otto Wolken era un prigioniero di Auschwitz; medico di professione, per anni cercò di curare gli ammalati del campo, pur non potendo usare medicine. Luigi Ferri era uno dei pochissimi bambini di Auschwitz che si salvò; protetto dal dottor Otto Wolken, aveva per tutti gli ammalati attenzioni eccezionali e riusciva a mantenere sulle labbra un sorriso di speranza. Attraverso le testimonianze di questi e di altri sopravvissuti e alla ricostruzione basata su documenti e analisi storiche che trattano dei campi di sterminio e delle altre forme utilizzate dai nazisti per dar luogo all’Olocausto, Frediano Sessi ripercorre le tappe che portarono Hitler e i suoi uomini a perseguire il folle ideale di un nuovo ordine europeo basato sulla purezza della razza.
Titolo e contributi: Destinazione Auschwitz / Frediano Sessi
Pubblicazione: Einaudi ragazzi, 2025
Descrizione fisica: 158 p. ; 21 cm
EAN: 9788866568575
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel Goffredo | R R 853 SES FRE | CG-49355 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtatone | R STO SES | CU-18876 | Su scaffale | Prestabile | |
Dosolo | R BIOGRAFIE SES des 11-14 anni | DS-11931 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | R 12-14 ANNI GIORNO DELLA MEMORIA SES DES | OS-43677 | Su scaffale | Prestabile | |
Poggio Rusco | Y GA STORIA SES | PR-64458 | In prestito | 22/03/2025 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag