Gli occhi della lince
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Smirnoff, Karin <1964->

Gli occhi della lince

Abstract: Nel Nord della Svezia lo sfruttamento delle risorse naturali prosegue implacabile. I grandi interessi internazionali stanno disegnando una nuova mappa, definita dal greenwashing e da un capitalismo feroce. A stare più in alto sono proprio quelli che grazie al loro patrimonio sono saltati sul treno dell’industria del futuro, ignorando le proteste di minoranze ed ecoattivisti. Quelli che con le loro attività in bilico tra l’ombra e la luce del sole ottengono sempre quello che vogliono, e non pagano mai. In questo scenario la cittadina di Gasskas, con la sua miniera e il progetto di un imponente parco eolico, è un palcoscenico perfetto per il dramma che si sta svolgendo. Quando il cadavere di una donna impegnata nella battaglia ambientalista viene ritrovato in fondo a una discarica, l’istinto giornalistico di Mikael Blomkvist, novello direttore del quotidiano locale Gaskassen, si accende e Mikael intuisce i presupposti per un’altra delle inchieste che l’hanno reso famoso. Intanto, a Stoccolma, Lisbeth Salander continua a essere nel mirino della malavita. Una donna le dà la caccia. Bellissima, porta il nome di un felino dalla vista e dalla sensibilità percettiva fuori dal comune. Lisbeth non può neppure contare sulla sua tradizionale ancora di salvezza, perché Plague è scomparso, mentre Svala, la nipote ritrovata, è inseguita da nord a sud dagli uomini di Marcus Branco, che a tutti i costi vuole mettere le mani su di lei. Gli occhi della lince è l’ottavo capitolo della potente saga Millennium, uno dei più clamorosi fenomeni editoriali degli ultimi decenni, con oltre cento milioni di copie vendute in tutto il mondo. I libri firmati da Karin Smirnoff rinnovano l’epopea di Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist, riprendendo i temi cari a Stieg Larsson, che l’ha creata, e allargandone i confini


Titolo e contributi: Gli occhi della lince / Karin Smirnoff ; traduzione dallo svedese di Laura Cangemi e Katia De Marco

Pubblicazione: Marsilio, 2024

Descrizione fisica: 396 p. ; 22 cm

EAN: 9788829718443

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Farfalle

Nomi: (Traduttore) (Traduttore) (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 839.738 Narrativa svedese. 2000- [22] Thriller <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel D'Ario XX N NOR SMI KAR CD-13137 Su scaffale Novità locale 30gg
Canneto Sull'Oglio XX 839.7 /92 SMI KAR CN-18132 In prestito
Biblioteca di Viadana A N RGIA SMI OCC VD-108275 In prestito 13/02/2025
Porto Mantovano XX GIALLO SMI OCC PA-30158 In prestito 13/01/2025
San Benedetto Po XX NARRATIVA SVEDESE SMI KAR THRILLER SB-41901 In prestito 10/02/2025
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N GIALLI SMI OCC SG-23110 In prestito 06/02/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.