M. L'ora del destino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scurati, Antonio <1969->

M. L'ora del destino

Abstract: Sono trascorsi quarant'anni da quando il figlio del fabbro di Dovia ha mosso i primi passi in politica; quasi venti da quando ha impugnato lo scettro del potere; poche settimane da quando ha annunciato agli italiani che il destino batte l'ora della guerra. Proprio adesso, alla fine di giugno del 1940, quel destino offre al Duce un segno, forse un presagio: Italo Balbo, il condottiero della Milizia, il maresciallo dell'aria celebre in tutto il mondo, viene abbattuto in volo dal fuoco amico. Ma non c'è più tempo per volgersi indietro. Affinché la Storia metta in scena l'immane tragedia della guerra, ciascuno deve interpretare la sua parte. Come il generale Mario Roatta, feroce pianificatore di rappresaglie e capo di un esercito spaventosamente impreparato. Come Galeazzo Ciano, ossessionato dall'idea di dominare il Mediterraneo; Edda, pronta a unirsi alla Croce rossa per avere la sua prima linea; Clara Petacci, che stringe tra le braccia un uomo sempre più simile a un fantasma; Amerigo Dùmini, l'assassino di Matteotti, che ha prosperato ricattando quel fantasma. Come una generazione intera di soldati tra cui l'alpino Mario Rigoni Stern, arruolatosi volontario, che nel gelo del fronte russo apre gli occhi sulla natura del dramma a cui partecipa, o il maggiore Paolo Caccia Dominioni, che deve guidare il suo reparto nelle sabbie della tragica battaglia di El Alamein; e una generazione intera di gerarchi tra cui Dino Grandi, sempre più insofferenti verso il Duce. E infine c'è lui, Benito Mussolini, ancora convinto di poter bilanciare in Europa le brame conquistatrici di Hitler ma in realtà pronto a scodinzolare al fianco della tigre tedesca come un patetico sciacallo


Titolo e contributi: M. L'ora del destino / Antonio Scurati

Pubblicazione: Bompiani, 2024

Descrizione fisica: 665 p. ; 21 cm

EAN: 9788830104976

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 22 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 853.914 SCU ANT AS-40085 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA SCU M CS-9095597 In prestito 23/06/2025
Canneto Sull'Oglio XX 853.92 SCU ANT CN-18089 In prestito
Castelbelforte AN STO SCU ANT CB-8880 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 853.9 SCU ANT CG-49152 Su scaffale Prestabile
Castellucchio XX 853.92 SCU M. CT-15426 Su scaffale Prestabile
Felonica XX 853 SCU FE-29900 Su scaffale Prestabile
Guidizzolo XX 853.92 SCU GU-40301 In prestito 19/07/2025
Pomponesco XX L I SCU ORA PP-8049 In prestito 14/07/2025
Porto Mantovano XX STORICO SCU M PA-30038 In prestito 01/07/2025
Moglia XX STORICO SCU ANT MO-32166 Su scaffale Prestabile
Gonzaga L STORICO NARRATIVA ITALIANA SCU ANT GZ-46274 In prestito 25/02/2025
Pegognaga XX 853.9 SCU ANT PG-46362 Su scaffale Prestabile
Quistello N STORIA '900 SCU M. 4 QT-34732 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX NARRATIVA ITALIANA SCU ANT STORICO SB-41803 Su scaffale Prestabile
San Giacomo delle Segnate XX 853.92 SCU M. SD-10578 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA SCU M 4 SG-22953 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.92 SCU SM-46538 In prestito 21/07/2025
Sustinente N ITA SCU M. ST-6149 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX BIOGRAFIE SCUR M SZ-82500 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI SCU ORA VD-108037 Su scaffale Prestabile
Soave (Porto Mantovano) XX STORICO SCU M PASOA-21469 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.