La donna che dipingeva il vento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dal Mas, Giulia

La donna che dipingeva il vento

Abstract: Svezia, oggi. Lena ha trentacinque anni e lavora come ortopedico in una clinica di Stoccolma. Quando muore l'amato nonno, con cui aveva vissuto dalla perdita dei genitori, nella sua casa al mare trova un dipinto della bisnonna, Eva Peterson, pittrice di fama internazionale. Affascinata dallo splendido paesaggio montano raffigurato nel dipinto e ferita dal tradimento del compagno con cui sognava di costruire una famiglia, Lena decide di scoprire che cosa avesse ispirato la bisnonna e di partire. Cavalese, maggio 1914. Dopo un lungo viaggio dalla Svezia, Eva giunge in Trentino: il padre, esperto di alberi, ha ricevuto dalla Magnifica Comunità della Val di Fiemme l'incarico di curare la foresta dei violini, gravemente danneggiata da un incendio. Abilissima a dipingere, Eva si innamora dei paesaggi delle Dolomiti e viene accolta con calore dalla famiglia Sieff, a cominciare da Andreas, figlio del proprietario della tenuta che la ospita. Scure nubi di guerra, però, si stanno addensando nei cieli, costringendo molti giovani di quella terra di confine a schierarsi dalla parte dell'Impero austriaco o da quella dell'Italia. E sullo sfondo dei grandi cambiamenti portati dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, Eva sarà costretta a fare una scelta che cambierà per sempre la sua vita e quella delle persone che ama...


Titolo e contributi: La donna che dipingeva il vento : romanzo / Giulia Dal Mas

Pubblicazione: Tre60, 2024

Descrizione fisica: 429 p. ; 22 cm

EAN: 9788867028146

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Sentimentale <genere fiction> Storico <genere fiction> Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel Goffredo XX 853.9 DAL GIU CG-48998 In prestito 05/05/2025
Casaloldo XX 853.92 DAL DON CL-10700 In prestito 17/05/2025
Gazoldo degli Ippoliti XX ROSA DAL GIU GI-16076 In prestito 28/05/2025
Castel D'Ario XX N ITA DAL GIU CD-13059 In prestito 28/04/2025
Gonzaga L ROSA NARRATIVA ITALIANA DAL GIU GZ-46012 In prestito 09/05/2025
Curtatone XX 853.92 DAL GIU CU-18221 In prestito
Moglia XX STORICO DAL GIU MO-31823 In prestito 10/05/2025
Monzambano STO 853 .92 DAL MZ-14287 In prestito 17/05/2025
Porto Mantovano XX ROSA DAL DON PA-29713 In prestito 10/05/2025
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N ROS DAL DON VD-107726 Su scaffale Prestabile
Villa Poma XX 853 DAL DON VP-9663 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.