Mercenari
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kinsey, Christopher

Mercenari

Abstract: Dalla Rivoluzione francese in poi, con l'ascesa degli eserciti nazionali, i mercenari sono stati visti come individui malvagi e attori marginali nel campo delle relazioni tra Stati. Il documentatissimo saggio di Christopher Kinsey sfata questo luogo comune, dimostrando invece che, sebbene siano rimaste per lo più lontane dai «grandi giochi», in realtà le armate di professionisti remunerati hanno svolto un ruolo cruciale e sono state uno strumento di politica estera fondamentale nelle mani del potere. E oggi sono tutt'altro che uscite di scena. Mercenari colloca in una prospettiva storica l'attuale tendenza a privatizzare le guerre, con uno sguardo geografico non eurocentrico ma di portata davvero globale che inquadra in primis Russia, Cina, Africa e Medio Oriente: un contributo di inedita profondità spazio-temporale al dibattito geopolitico contemporaneo.


Titolo e contributi: Mercenari : dall'epoca coloniale al gruppo Wagner / Christopher Kinsey ; traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso

Pubblicazione: Mondadori libri, 2024

Descrizione fisica: XIV, 415 p. ; 20 cm

EAN: 9788804782438

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Oscar. Storia ; 242

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 355.35409034 Organizzazione e personale delle forze armate. Truppe mercenarie. 1800-1899 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Poggio Rusco Y S 355 KIN PR-63854 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.