Pietra dolce
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tron, Valeria

Pietra dolce

Abstract: In Val Germanasca la natura detta le proprie volontà: nella miniera di talco, negli orti, nei boschi, nelle borgate che guardano la cascata. Così accade anche il giorno del crollo: tre boati tanto forti da far tremare la montagna. Due minatori mancano all’appello e nel piazzale si scava tra i detriti. L’ultimo a uscire dal foro nella roccia è un giovane che tutti conoscono. Si chiama Lisse, senza la U, e in quella lettera mancante è già scritta gran parte della sua vita. È ferito, eppure a far sanguinare l’animo di Lisse sono ben altri tagli. Quell’uomo partorito in un prato, accolto e nutrito dalla sua gente, è anche l’invisibile, il senza-storia, esiliato entro i confini della sua Valle. Stravolto da quell’ennesima sciagura, Lisse si rifugia in una baracca a Paraut, dove è nato. Giosuè Frillobèc, l’amico di sempre che zoppica sulle parole, non può stare a guardare. E con lui nemmeno Mina, che ha cresciuto entrambi come una madre; e Lumière, il gigante che fa oracoli; e Tedesc, il vecchio liutaio che parla tre lingue. Insieme escogiteranno un piano per riportare Lisse a casa e restituirgli speranza, immaginarsi ancora possibile. L’arrivo di Alma, partita dall’Argentina con una chitarra in spalla, porterà nelle loro vite il canto delle Ande e un sogno gentile da coltivare. Passano molti anni, Frillobèc ha lasciato la Valle e vive isolato tra le colline, con la sola compagnia di una corva. A spezzare la sua solitudine è l’improvvisa visita di un ragazzo, Jul, venuto dalle montagne a riportargli un oggetto che gli è appartenuto. Insieme cuciranno la storia, gli amori distanti un oceano, le libertà sfilacciate dal tempo, le promesse incompiute. Una miniera di piccole cose, incise nella pietra dolce.


Titolo e contributi: Pietra dolce : romanzo / Valeria Tron

Pubblicazione: Salani, 2024

Descrizione fisica: 441 p. ; 22 cm

EAN: 9788831015585

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le stanze

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 853.92 TRO VAL AS-39812 In prestito
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte XX 853.92 TRO PIE BF-9958 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 853.9 TRO VAL CG-48753 Su scaffale Prestito locale
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX SENTIMENTI TRO PIE CS-9095927 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 853.92 TRO VAL CU-18068 Su scaffale Prestabile
Marcaria L I TRO Pie MA-19459 In prestito 15/04/2025
Ostiglia NAR ADULTI SENTIMENTI TRO PIE OS-43145 Su scaffale Prestito locale
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA TRO PIE PA-29577 Su scaffale Prestabile
Ponti Sul Mincio XX 853.92 TRO Val PM-16379 In prestito 07/04/2025
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA TRO SENTIMENTI PR-63752 Su scaffale Prestabile
Quingentole L ITALIANA TRO VAL QG-7892 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX NARRATIVA ITALIANA TRO VAL SENTIMENTI SB-41485 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA TRO PIE SG-22581 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.92 TRO SM-46274 In prestito 07/04/2025
Guidizzolo XX 853.92 TRO GU-40247 In prestito 02/05/2025
Sabbioneta XX 853.92 TRO SN-14168 In prestito 14/03/2025
Sustinente N ITA TRO PIE ST-6103 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.