Cuore nero
3 1 0
Materiale linguistico moderno

Avallone, Silvia <1984->

Cuore nero

Abstract: Nascosto tra le maestose montagne, il borgo di Sassaia è un luogo dove il silenzio regna sovrano e l'inverno avvolge con uno spesso strato di neve. È qui che un giorno arriva Emilia, una giovane di trent'anni dai capelli rossi carica di borse e valigie. La vita di Emilia si intreccia con quella di Bruno, entrambi immersi nelle proprie solitudini: Bruno cerca rifugio dal male subito, mentre Emilia fugge da un passato di cui ha pagato il prezzo con il carcere. Per entrambi, questo luogo distante dal mondo e dal buio abisso del passato, sembra essere l'unica via di redenzione per le loro vite interrotte, per una giovinezza che entrambi, per ragioni diverse, vorrebbero rinnegare. Ma il destino implacabile raggiunge tutti, senza distinzioni tra vittime e responsabili, tra colpevoli e innocenti. Alcune colpe, forse, restano irrimediabilmente irrisolte. Attraverso una sensibilità acuta e penetrante, l'autrice Silvia Avallone indaga sulle ombre che risiedono nel cuore di ciascuno di noi. "Cuore nero" è un romanzo potente e maturo che racconta una storia permeata di condanna e ricerca disperata di salvezza.


Titolo e contributi: Cuore nero / Silvia Avallone

Pubblicazione: Rizzoli, 2024

Descrizione fisica: 359 p. ; 22 cm

EAN: 9788817184601

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 43 copie, di cui 35 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Acquanegra sul Chiese XX NARRATIVA ITALIANA AVA CUO AC-18521 In prestito 08/04/2025
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA AVA CUO SG-22007 In prestito 12/03/2025
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA AVA CUO PA-29175 In prestito 13/03/2025
Villa Poma XX 853 AVA CUO VP-9604 In prestito 19/03/2025
Nogarole Rocca NAR ADULTI ROMANZI AVA CUO V2-11541 In prestito 24/03/2025
Soave (Porto Mantovano) XX NARRATIVA ITALIANA AVA CUO PASOA-21392 In prestito 31/03/2025
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI AVA CUO VD-106836 In prestito 31/03/2025
Bozzolo AN NITA AVA CUO BZ-39615 In prestito 14/04/2025
Sabbioneta XX 853.92 AVA SN-13891 In prestito 21/03/2025
Casalromano 853.92 AVA CUO CR-10689 In prestito
San Martino dall'Argine XX LI AVA CUO MT-8013 In prestito 29/03/2025
Guidizzolo XX 853.92 AVA GU-40185 In prestito 27/03/2025
Volta Mantovana XXN LI AVA Sil VM-17739 In prestito 14/03/2025
Castellucchio XX 853.92 AVA CUO CT-15216 In prestito 31/03/2025
Curtatone XX 853.92 AVA SIL CU-17399 In prestito 01/04/2025
Monzambano XX 853. 92 AVA MZ-13901 In prestito
Cavriana XX 853.92 AVA CV-17623 In prestito
Rodigo XX 853.92 AVA SIL RD-14863 In prestito 15/03/2025
Suzzara Piazzalunga XX N AVAL CUO SZ-81464 In prestito 17/03/2025
Villimpenta XX 853.92 AVA SIL VL-9093 In prestito 07/04/2025
San Giovanni del Dosso ADULTI NARRATIVA ITALIANA AVA CUO GD-946 In prestito 31/03/2025
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA AVA CUO CS-9094148 In prestito
San Giacomo delle Segnate XX 853.92 AVA CUO SD-10364 In prestito
Gonzaga L NARRATIVA ITALIANA AVA SIL GZ-45360 In prestito 12/04/2025
Moglia XX NARRATIVA ITALIANA AVA SIL MO-31422 In prestito 07/04/2025
Gazzuolo N A 2000- ROM ITA AVA CUO GL-11878 In prestito 24/03/2025
Borgofranco sul Po XX 853 AVA CUO BO-4596 In prestito
Casalmoro XX N 853.92 AVA CM-7576 In prestito
Asola XX 853.92 AVA SIL AS-39261 In prestito 03/04/2025
Quistello N ROMANZO AVA CUO QT-34056 Su scaffale Prestabile
Roverbella XX 853 AVA CUO RB-15360 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano XX 853.92 AVA RM-39417 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX NARRATIVA ITALIANA AVA SIL ROMANZO SB-41261 Su scaffale Prestabile
Magnacavallo XX N ITA AVA CUO MC-8697 In prestito 24/02/2025
Solferino LI AVA SIL SF-15157 In prestito
Ponti Sul Mincio XX 853.92 AVA Sil PM-16317 In prestito 06/04/2025
Casaloldo XX 853.92 AVA CUO CL-10561 In prestito
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA AVA SENTIMENTI PR-62886 In prestito
Schivenoglia L ITALIANA AVA SIL SC-3852 In prestito 10/04/2025
Marmirolo XX 853.92 AVA MR-20733 In prestito
Sermide XX 853.92 AVA SM-45867 In prestito 17/01/2025
Ceresara XXN 853 AVA SIL CE-8374 In prestito
Castel Goffredo XX 853.9 AVA SIL CG-48208 In prestito 11/04/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Primo approccio con la scrittura di Silvia Avallone e, ahimé, da definirsi non proprio positivo. Forse è la storia narrata in cui si dice e non si dice, forse è la ricerca da parte della narratrice di una vicenda che tutto sommato mi sembra poco plausibile, ma sta di fatto che, stile a parte, di cui poi dirò, Cuore nero non mi è piaciuto. Questa ricerca che fa la protagonista di un rifugio, di un luogo isolato in cui fare i conti con la propria esistenza e poi ricominciare ha un origine che incombe sull’opera e che si svelerà non da subito, il che secondo me invece avrebbe consentito al romanzo di prendere una piega diversa e migliore. Poi Sassaia, il posto disabitato in cui si rifugia, risulterà non proprio abbandonato da tutti, tanto da far nascere una storia con un giovane maestro, pure lui alla ricerca di solitudini. L’impressione che ho avuto è di idee un po’ confuse, di tanti ingredienti messi al fuoco, ma senza un ordine logico, tanto, anche per l’italiano spesso gergale, sono non poche le pagine che mi hanno provocato noia.
Sarò una voce fuori dal coro (a tanti è piaciuto, ha vinto dei premi), ma a me piace in tutta sincerità dire quel che penso, senza pretendere ovviamente che gli altri siano d’accordo con me.
Aggiungo che ho cercato anche di farmelo piacere, ma francamente Emilia – questo è il nome della protagonista – mi risulta un personaggio scostante, in cui non trovo note positive a cui agganciarmi per poterlo vedere in una luce diversa.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.