Abstract: Il fidanzamento interrotto tra una ballerina e uno studente universitario, le vicende quotidiane di una povera famiglia di artisti, l'interno di una casa napoletana "sopra Toledo" in una giornata d'ottobre del 1951: ecco il nucleo di questa poderosa prima opera narrativa di Vittorio Viviani che, nel suo svolgersi imprevedibile e vertiginoso, raggiunge l'ampiezza di una narrazione epica. Dalla Napoli prefascista alla Napoli "americana", dal tempo del delitto Matteotti allo sciopero dell'Università del '49, in queste pagine emerge l'immobile fisionomia di una città disincantata e segreta, resa nella molteplicità dei suoi aspetti, nella vasta galleria dei suoi personaggi, nel paesaggio urbano e in quello interiore in cui si svela una inarrestabile devastazione sociale e morale, resa ancora piú drammatica, nel dopoguerra, dalla presenza dei militari alleati.
Titolo e contributi: La danza sul vuoto / Vittorio Viviani
Pubblicazione: Neri Pozza, 2023
Descrizione fisica: 441 p. ; 22 cm
EAN: 9788854527928
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale | A N ITA VIV DAN | SG-21659 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI VIV DAN | VD-106002 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 853.914 VIV DAN | VG-35365 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag