La casa dei notabili
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Ghenim, Amira <1978->

La casa dei notabili

Abstract: Tunisia, anni Trenta. Sullo sfondo di un paese in fermento, alla ricerca della propria identità, si intrecciano le vite e i destini dei membri di due importanti famiglie dell'alta borghesia di Tunisi: la famiglia en-Neifer, dalla rigida mentalità conservatrice e patriarcale, e la famiglia ar-Rassa', liberale e progressista. Il nucleo attorno al quale ruotano le vicende narrate nel romanzo è una terribile notte di dicembre del 1935, quando la vita in casa en-Neifer è stata sconvolta da un evento che ha condannato per sempre all'infelicità Zubaida ar-Rassa', la giovane moglie di Mohsen en-Neifer, sospettata di aver avuto una storia d'amore clandestina con Taher al-Haddad, intellettuale di umili origini noto per il suo attivismo in ambito sindacale e in favore dei diritti delle donne. Le vicende di quella notte vengono raccontate in prima persona da undici diversi narratori, membri delle due famiglie, in momenti storici diversi (dagli anni Quaranta ai nostri giorni), in un intreccio di segreti, ricordi, accuse, rimpianti ed emozioni che trascinano il lettore in un appassionante viaggio nelle storie dei singoli e nella Storia del paese. Come in un gioco di scatole cinesi, ogni storia ne contiene altre, e al lettore spetta il compito di mettere insieme i tasselli e ricostruire l'intera vicenda nel tentativo di scoprire cosa è accaduto a Zubaida e come sono andate veramente le cose.


Titolo e contributi: La casa dei notabili / Amira Ghenim ; traduzione dall'arabo di Barabra Teresi

Pubblicazione: E/o, 2022

Descrizione fisica: 412 p. ; 22 cm

EAN: 9788833575544

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Dal mondo

Nomi: (Editore) (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 892.737 Narrativa araba. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 31 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 892.7/9 GHE AMI AS-39513 Su scaffale Prestabile
Bagnolo San Vito XX NARRATIVA ARABA GHE CAS BA-37040 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte XX 892.7 /92 GHE CAS BF-9651 Su scaffale Prestabile
Bozzolo AN 892.737 GHE CAS BZ-39814 Su scaffale Prestabile
Castel D'Ario XX N ARA GHE AMI CD-12683 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 892.737 GHE AMI CG-48553 Su scaffale Prestabile
Casaloldo XX 892.737 GHE CAS CL-10263 Su scaffale Prestabile
Canneto Sull'Oglio XX 892 GHE AMI CN-17865 Su scaffale Prestabile
Commessaggio L AA 892.737 GHE CAS CO-7250 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 892 GHE AMI CU-17568 Su scaffale Prestabile
Cavriana PS 892.737 GHE CV-17270 Su scaffale Prestabile
Gazzuolo N A 2000- ROM STR GHE CAS GL-11472 Su scaffale Prestabile
Goito NARA 892.73 GHE CAS GO-27335 Su scaffale Prestito locale
Gonzaga L NARRATIVA ARABA GHE AMI GZ-45546 In prestito 13/03/2025
Marcaria L AA GHE Cas MA-19182 Su scaffale Prestabile
Medole XX 893 GHE ME-18216 Su scaffale Prestabile
Ostiglia NAR ADULTI SAGHE FAMILIARI GHE CAS OS-43036 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 892.7 GHE AMI PG-45652 Su scaffale Prestabile
Ponti Sul Mincio XX 892.7/9 GHE Ami PM-16326 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco Y N NARR.ARABA GHE STORICO PR-62380 Su scaffale Prestabile
Roverbella XX 892 GHE CAS RB-15312 In prestito 28/03/2025
Roncoferraro XX L ARA GHE AMI RF-18324 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX NARRATIVA ARABA GHE AMI ROMANZO SB-40837 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ARA GHE CAS SG-22090 In prestito 11/04/2025
Sermide XX 892.7 /9 GHE SM-45571 Su scaffale Prestabile
Sabbioneta XX 892 GHE SN-13926 Su scaffale Prestabile
Sustinente N AL GHE CAS ST-6084 Su scaffale Prestabile
Volta Mantovana XXN LD GHE Ami VM-17783 Su scaffale Prestabile
Villimpenta XX 892.73 GHE AMI VL-9159 Su scaffale Prestabile
Governolo (Roncoferraro) XX L ARA GHE AMI RF-18594 Su scaffale Prestabile
Pozzolo (Marmirolo) ADULTI NARRATIVA STRANIERA GHE MR1-476 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Un romanzo ricco di eventi che si intersecano abilmente l'un l'altro. Uno stesso fatto viene presentato dal punto di vista di 11 personaggi ognuno dei quali si rivolge in prima persona ad un altro. Nel frattempo si dipana la loro storia personale che tiene incollati nella lettura. Amira Ghenim ha sapientemente illustrato fatti crudi alternandoli a credenze popolari con leggera ironia. Le tematiche sociali affrontate sono molte ma ben contestualizzate. C'è un unico personaggio realmente esistito, Taher al Haddad, al quale va il merito del cambiamento della situazione della donna in Tunisia.
È ben scritto ma soprattutto tradotto benissimo. La struttura della trama è complessa con salti temporali che possono sviare ma l'albero genealogico inserito all'inizio aiuta molto. La lettura è piacevole, la concentrazione rimane alta fino alla fine.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.