Tutti possono fare fumetti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Tutti possono fare fumetti

Abstract: Che cos'è il fumetto e perché si chiama così? Quali sono le regole fondamentali del disegno e quali sono gli strumenti utili per disegnare? Come si fa a rendere un personaggio ben riconoscibile? Come si suddivide una tavola e perché è necessario inchiostrarla? Come si organizza la propria postazione di lavoro? Per rispondere a queste e a mille altre domande su vignette, balloon e lettering, Gud svela tutti i segreti che si nascondono dietro l'arte sequenziale ripercorrendone la storia, gli elementi fondamentali, le regole tecniche essenziali per mettersi a disegnare senza paura del foglio bianco. Vi farà venire una gran voglia di fare fumetti.


Titolo e contributi: Tutti possono fare fumetti / Gud

Nuova ed.

Pubblicazione: Tunuè, 2023

Descrizione fisica: 142 p. : fumetti ; 21 cm

EAN: 9788867905195

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 741.5 Disegno e disegni. Fumetti, romanzi a fumetti, fotoromanzi, vignette, caricature, strisce a fumetti [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Contenuti: fumetti
  • Genere: saggi

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola R 741.5 GUD AS-38416 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà S 741.5 GUD TUT CS-9093370 Su scaffale Prestabile
Quistello R 741.5 TUT GUD QT-32870 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po R FUMETTI GUD SB-40961 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga R DISEGNO GUD SZ-80710 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.