Abstract: Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2G. Anna nasce a Roma da genitori liberiani, suo padre è stato il primo uomo Kpelle a cui i capi del villaggio hanno permesso di allontanarsi, il primo Kpelle ad arrivare in Europa. Nonostante la Liberia fosse la terra dei Liberi, ovvero gli schiavi afroamericani tornati in Africa, i suoi genitori le insegnano ad avere un amore incondizionato verso i bianchi. Che per lei si incarnano nei bambini privilegiati di Roma Nord che non la trattano, nelle maestre della scuola che la lasciano sempre in banco con la gemella, nei datori di lavoro che si stupiscono del suo italiano, dei poliziotti che a ogni rinnovo del permesso di soggiorno ripetono le stesse domande. Mentre tutto quello che sa della Liberia sono le storie che sua madre le ha raccontato da piccola. Non conoscendo le fiabe europee, infatti le racconta i giorni della sua infanzia, le descrive la sua terra magica ricca di risorse, e i rituali nascosti del villaggio del padre. La Liberia e l'Africa sono tutti gli zii che frequentano la sua casa e i parenti che non ha mai conosciuto, la sua famiglia lontana. Ovunque lei vada, da sola o con le sue sorelle, qualunque età lei abbia, a Roma c'è sempre qualcosa o qualcuno che le ricorda di essere nera, così si trova a negoziare continuamente tra due realtà culturali: quella italiana che non l'accetta, e quella africana a cui non appartiene fino in fondo. È troppo nera per parlare bene l'italiano, troppo nera per indossare degli abiti eleganti, troppo nera per essere istruita. Il corpo nero è la storia di una generazione, la seconda, fatta da chi viene visto solo come un bambino immigrato. La storia tutta umana, fatta di ricordi, suoni, amore e vergogna, di chi nonostante il mancato riconoscimento dalle istituzioni e una cittadinanza negata, decide di non cadere nella trappola del vittimismo
Titolo e contributi: Il corpo nero / Anna Maria Gehnyei
Pubblicazione: Fandango libri, 2023
Descrizione fisica: 172 p. ; 21 cm
EAN: 9788860448941
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX 853.92 GEH ANN | AS-38075 | Su scaffale | Prestabile | |
Commessaggio | L I GEH COR | CO-7200 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtatone | XX 853.92 GEH ANN | CU-16642 | In prestito | 12/12/2023 | |
Gazzuolo | LI GEH COR | GL-11362 | In prestito | 08/12/2023 | |
Goito | NITA 853.92 GEH COR | GO-27110 | Su scaffale | Prestito locale | |
Gonzaga | STORIE VERE NARRATIVA ITALIANA GEH ANN | GZ-44507 | Su scaffale | Prestabile | |
Marcaria | L 853.92 GEH | MA-18789 | Su scaffale | Prestabile | |
Porto Mantovano | XX NARRATIVA ITALIANA GEH COR | PA-28067 | In prestito | 17/11/2023 | |
Medole | XX 853 GEH | ME-17784 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | NAR ADULTI BIOGRAFIE GEH COR | OS-41873 | Su scaffale | Prestito locale | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX SOCIETÀ GEH COR | CS-9091360 | In prestito | 27/10/2023 | |
Pegognaga | XX 853.9 GEH ANN | PG-44848 | Su scaffale | Prestabile | |
Roverbella | XX 853 GEH COR | RB-14841 | In prestito | 14/12/2023 | |
San Benedetto Po | XX BIOGRAFIE GEH ANN | SB-40862 | In prestito | 28/09/2023 | |
Casalmoro | XX N 853.92 GEH | CM-6986 | In prestito | 06/12/2023 | |
Sermide | XX 853.92 GEH | SM-45112 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | XX N GEHN COR | SZ-80943 | Su scaffale | Prestabile | |
Villimpenta | XX 853.92 GEH ANN | VL-8843 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Ceresara | XX BIOGRAFIA GEH COR | BA-37099 | Su scaffale | Prestabile | |
Pozzolo (Marmirolo) | ADULTI NARRATIVA STRANIERA GEH | MR1-402 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag