Abstract: «Il lupo è sempre stato considerato creatura del demonio, incarnazione del male e della cattiveria. La sua immagine è associata all'indole dell'uomo il quale, nel corso della storia, ha dato esempio di ferocia e di malvagità oltre ogni limite dell'immaginazione.» I massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata hanno segnato un capitolo doloroso della storia italiana del XX secolo. All'interno di questa terribile cornice, Piero Tarticchio racconta in prima persona la sua vita, quella di suo padre infoibato dai partigiani di Tito nel 1945, e di come fu costretto a diventare adulto a 11 anni. In una scrittura, ora romanzesca ora diaristica, i ricordi personali scorrono e si ricompongono intorno al racconto corale del popolo istriano.
Titolo e contributi: Sono scesi i lupi dai monti : una storia vera / Piero Tarticchio ; prefazione di Gianluca Poldi
Pubblicazione: Mursia, 2022
Descrizione fisica: 193 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788842564522
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Rivarolo Mantovano | XX 853.914 TAR | RM-39094 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giacomo delle Segnate | XX 853.914 TAR SON | SD-9974 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag