Profughi d'Italia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Di Laghi, Petra <1992->

Profughi d'Italia

Abstract: Al termine della seconda guerra mondiale comincia l'esodo di circa trecentomila italiani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia. Il libro ricostruisce non solo le vicende che provocarono quello spostamento di massa dopo la tragica stagione delle foibe e il passaggio di quei territori sotto il regime jugoslavo, ma anche il lungo viaggio che i profughi dovettero intraprendere verso la ricerca della normalità di una fissa dimora. Attraverso testimonianze e documenti inediti si delinea il difficile percorso degli esuli nell'Italia del secondo dopoguerra e all'interno dei centri di raccolta profughi sparsi in tutta la penisola, in particolare il programma assistenziale attivo in Liguria.


Titolo e contributi: Profughi d'Italia : 1943-1955, il dramma dei giuliano-dalmati dalle foibe ai centri di raccolta : l'accoglienza a Genova e in Liguria / Petra Di Laghi ; prefazione di Giuseppe De Vergottini ; introduzione di Silvio Ferrari

Pubblicazione: Erga, 2019

Descrizione fisica: 258 p. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788832980806

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 945.0924 Storia d'Italia. 1946-1949 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Ostiglia XX 949.702 DI PRO OS-39428 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.