L'uomo del Viceré
0 0 0
Materiale linguistico moderno

La Spina, Silvana <1945->

L'uomo del Viceré

Abstract: Ci sono indagini e indagini. Alcune obbediscono alla logica e al distacco. Altre sono figlie di un grumo di peccati, attraversano il dolore, rendono inspiegabili le cose del mondo. Siamo nel 1783, in una Palermo rancorosa e fetida. La nobiltà è in lotta contro il nuovo Vicerè: l'illuminista e intellettuale marchese Caracciolo. Ma mentre accade questo vengono ritrovati i cadaveri di alcune bambine: martirizzate, torturate, uccise e poi abbandonate per strada. Atrocità macabre che sembrano arrivare da un mondo buio e feroce. Così il Vicerè manda a chiamare Maurizio di Belmonte, un nobile fuggito da Palermo e da lui incontrato a Londra. Maurizio torna di malavoglia a Palermo. Alle sue spalle c'è uno scandalo familiare e soprattutto il lungo amore con Viola Inzerillo, ora sposata con un francese. Le sue indagini si rivelano subito difficili: la società palermitana gli sbarra la strada, si mette di traverso e persino il Vicerè viene visto come il diavolo che porta il male. Ma presto con l'aiuto dell'avvocato illuminista Francesco Di Blasi qualcosa si muove. Le bambine uccise portano strane medagliette e tutte andavano a «parlare con i morti» da un barone seguace di Cagliostro. E le torture dicono una cosa chiara: sono assai simili a quelle dei monaci dell'Inquisizione. Ma chi applica ancora quelle torture alle povere disgraziate? Anche Sofia Schulz, «la pittora dei morti» come la chiamano in città, dà una mano alle indagini, non solo per umanità, ma anche per una passione improvvisa per il giovane barone di Belmonte. Ma per risolvere questo caso non basteranno i libri e la limpida ragione del Vicerè Caracciolo. Neppure l'arguzia e il fascino di Maurizio Belmonte. Si tratterà di affondare le mani nel male. In un male che una città intera si porta sulle spalle come fosse un antico supplizio.


Titolo e contributi: L'uomo del Viceré / Silvana La Spina

Pubblicazione: Neri Pozza, 2021

Descrizione fisica: 297 p. ; 22 cm

EAN: 9788854523302

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] Giallo <genere fiction> Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel Goffredo XX 853.9 LAS SIL CG-46339 Su scaffale Prestabile
Casalromano 853.92 LA UOM CR-9693 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX ROMANZI STORICI LAS UOM CS-9087437 Su scaffale Prestabile
Dosolo XX N LA uom storico DS-10061 Su scaffale Prestabile
Gazoldo degli Ippoliti XX STO LAS SIL GI-13809 Su scaffale Prestabile
Goito NITA 853.92 LA UOM GO-25601 Su scaffale Prestito locale
Medole XX 853.914 LA UOM ME-17396 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA LAS STORICO PR-59847 Su scaffale Non disponibile
Viadana A N RI LAS UOM VD-102567 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.