Abstract: Un volume per rispondere ai bisogni e ai dubbi degli italiani sul COVID-19, che si trovano a dover prendere decisioni cruciali sulla propria salute senza sicurezze, confusi davanti a una moltitudine di informazioni contraddittorie. La pandemia è un fenomeno che ci ha spiazzato, mettendoci di fronte a dilemmi e difficoltà sempre nuovi, su un tema delicato quale quello della salute. Nella confusione tra fake news, bufale e disinformazione è difficile orientarsi. Prendendo spunto dalle domande dei pazienti, il direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e il suo team forniscono una spiegazione autorevole e scientifica dei temi più sentiti, come: l’efficacia delle cure domiciliari per il COVID-19; le possibili interazioni con farmaci e altre terapie; la prevenzione delle conseguenze più gravi della malattia; l'azione dei vaccini anti-COVID e i possibili effetti collaterali; i casi in cui la vaccinazione è controindicata; come comportarsi in presenza di patologie concomitanti o situazioni particolari come gravidanza e allattamento; la vaccinazione di bambini e ragazzi; come comportarsi in situazioni particolari. La casistica trattata è molto ampia, a partire dalle malattie renali a quelle autoimmuni, infettive, cardiovascolari e oncologiche, oltre a situazioni come la gravidanza, l’allattamento, la vaccinazione di bambini e ragazzi.
Titolo e contributi: Covid : prevenire, curare, conviverci : [tutte le risposte dell'Istituto Mario Negri] / Antonio Clavenna, Arrigo Schieppati, Giuseppe Remuzzi
Pubblicazione: Vallardi, 2021
Descrizione fisica: 159 p. ; 21 cm
EAN: 9788855056328
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | A_SALUTE 616.2 REM COV | CS-9087020 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag