Abstract: La comunità chassidica Satmar di Williamsburg, New York, si distingue fra i gruppi ultraortodossi ebraici per le sue regole severe. Poiché i Satmar vedono l'Olocausto come una punizione divina, per evitare che la Shoah si ripeta, vivono un'esistenza schermata e scandita dai riti religiosi. La sessualità rappresenta un tabù, i matrimoni sono combinati e nella vita di tutti i giorni si parla yiddish, poiché l'inglese è proibito. Deborah Feldman fatica ad adattarsi allo stile di vita severo e alla posizione inferiore della donna all'interno della comunità religiosa in cui nasce e cresce. Il suo senso di giustizia e la sete di conoscenza la porteranno a mettere in discussione il mondo che la circonda. Il libro è il racconto in prima persona di un incredibile percorso di crescita e di liberazione, scritto in modo sapiente e senza sconti.
Titolo e contributi: Unorthodox : il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche / Deborah Feldman ; traduzione di Simona Sala e Daniela Marina Rossi
Pubblicazione: Solferino, 2021
Descrizione fisica: 332 p. ; 22 cm
EAN: 9788828207573
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX 296.8 FEL DEB | AS-35757 | Su scaffale | Prestabile | |
Canneto Sull'Oglio | XX 813 /92 FEL DEB | CN-15847 | Su scaffale | Prestabile | |
Felonica | XX 813.6 FEL | FE-28229 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazzuolo | XX 296.8 FEL UNO | GL-10143 | In prestito | 15/08/2025 | |
Goito | S 296.8 FEL UNO | GO-25955 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag