La metamorfosi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kafka, Franz <1883-1924>

La metamorfosi

Abstract: Cosa si prova a svegliarsi una mattina trasformati in orrendi scarafaggi? Non si può sfuggire a questa domanda, leggendo le prime righe della Metamorfosi, tra le più folgoranti e memorabili della letteratura europea. La descrizione piana e minuziosa del gigantesco insetto, con la sua corazza dura e nera, le zampette che si dimenano, non risparmia orrore e angoscia al protagonista e al lettore. Così questo romanzo, diventato uno del simboli del Novecento, apre a un confronto serrato col dolore, con la violenza, con l'esclusione. Nel commesso viaggiatore Gregor Samsa, che sogna la felicità e scopre l'indifferenza, c'è tutta la tragica condizione dell'uomo contemporaneo. Introduzione di Giuliano Baioni.


Titolo e contributi: La metamorfosi / Franz Kafka ; introduzione di Giuliano Baioni ; traduzione di Giulio Schiavoni

Pubblicazione: BUR, 2012

Descrizione fisica: 105 p. ; 20 cm

EAN: 9788817067065

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Kafka, Franz <1883-1924>. Die Verwandlung = La metamorfosi Altri titoli (3)
  • La metamorfosis
  • Prevrashcheniye
  • The Metamorphosis

Nomi: (Editore) (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 833 /8 Letteratura narrativa in lingua tedesca - 1900-1945 [11] 833.912 Narrativa tedesca. 1900-1945 [22] Classici contemporanei <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 833 /8 KAF FRA AS-34329 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.