Ba-da-bum (Ma la Mole no)
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Culicchia, Giuseppe <1965->

Ba-da-bum (Ma la Mole no)

Abstract: Giuseppe Culicchia torna a rendere giocoso omaggio alla sua città, Torino, da sempre presente in un modo o nell'altro nei suoi libri, attraverso il canto del suo monumento simbolo: la Mole Antonelliana. Lo fa dando la parola al genio visionario di chi la concepì e le donò il nome, l'architetto Alessandro Antonelli. Un personaggio che attraverso un monologo teatralmente fluviale, intervallato dal coro formato da una coppia di turisti nella Torino contemporanea, ci fa toccare con mano l'ambizione che lo spinse a progettare il suo capolavoro e l'ostinazione con cui lo realizzò malgrado la ristrettezza di vedute di committenti e amministratori. Il tono è freneticamente creativo, postmoderno nel suo urlare Voglio una Mole sopraelevata / Voglio una Mole come in Blade Runner / Voglio una Mole esagerata / Voglio una Mole come Daryl Hannah, ma allo stesso tempo fedele allo spirito di quello che lo stesso Culicchia chiama un genio del tutto fuori sincrono rispetto ai suoi contemporanei, ma anche un noto caratteraccio.


Titolo e contributi: Ba-da-bum (Ma la Mole no) : la canzone della Mole cantata dal suo architetto / Giuseppe Culicchia

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2013

Descrizione fisica: 140 p. ; 20 cm.

ISBN: 978-88-07-88178-7

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 858.91408 Miscellanea italiana. 1945-1999. Letteratura in prosa [22] A N 8-2 Letteratura drammatica (0)

Luoghi: Milano

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Poggio Rusco XX 852.92 CUL PR-50959 Su scaffale Non disponibile
Suzzara Piazzalunga XX N CULI BA SZ-69093 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.