Semina il vento
4 2 0
Materiale linguistico moderno

Perissinotto, Alessandro <1964->

Semina il vento

Abstract: Braccio 6, nel reparto di massima sicurezza di un carcere del Nord Italia. Sulle labbra, la dichiarazione di innocenza; tra le mani, il giornale che ritrae in prima pagina il corpo senza vita di sua moglie. Su consiglio del proprio avvocato, Giacomo decide di raccontare la propria vicenda, l'inevitabile serie di eventi che lo ha condotto in quella cella. E così torna all'epoca in cui, per riuscire a sopravvivere a Parigi, alternava il lavoro di curatore di mostre per bambini, a quello di cameriere. Era in quel periodo che aveva conosciuto Shirin. Non l'aveva trovata subito bella, almeno non nel senso consueto del termine; era stato attratto piuttosto dalla storia che i suoi occhi sembravano celare, da quel profondo distacco verso chi le stava accanto, come se per lei la vita vera fosse altrove. Ci sono amori che iniziano all'improvviso, con notti memorabili, il loro invece era nato con la lentezza inesorabile delle cose fatte per durare. L'innamoramento, il matrimonio e poi la decisione che avrebbe cambiato le loro vite per sempre: lasciare Parigi per trasferirsi a Molini, sulle montagne piemontesi, nel paese dove lui era nato. Ma nessun luogo è al riparo dal vento dell'odio, dal fanatismo delle religioni, dall'arroganza del potere, dall'intolleranza strisciante. Così il paradiso aveva cominciato a scivolare verso l'inferno, prima piano, poi sempre più rapidamente, fino ad arrestarsi lì, in quella cella, con il tormento del ricordo d'un amore reso perfetto dalla morte.


Titolo e contributi: Semina il vento / Alessandro Perissinotto

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2011

Descrizione fisica: 275 p. ; 21 cm

EAN: 9788856615111

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] A N 85- Narrativa italiana (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2011
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 21 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Acquanegra sul Chiese
  • Nota relativa all'esemplare: 3 ed, 2015 ISBN 978-88-566-4754-9
MAG XX NARRATIVA ITALIANA PER SEM
AC-15084 Su scaffale Prestabile
Asola XX 853.914 PER ALE AS-26616 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte XX L GIA PER SEM BF-6151 Su scaffale Prestabile
Felonica XX 853.914 PERIA FE-23651 Su scaffale Prestabile
Gazoldo degli Ippoliti XX 853.914 PER ALE GI-277 Su scaffale Prestabile
Goito NITA 853.914 PER SEM GO-17713 Su scaffale Non disponibile
Guidizzolo XX 853.914 PER GU-27241 Su scaffale Prestabile
Gonzaga L NARRATIVA ITALIANA PER ALE GZ-35403 Su scaffale Prestabile
Medole XX 853.914 PER ME-14166 Su scaffale Prestabile
Marmirolo XX 853.914 PER MR-14574 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA PER SEM PA-17423 Su scaffale Prestabile
Piubega XX N 853.914 PER SEM PB-3520 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 853.9 PER SEM PG-37102 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco XX 853.914 PER PR-48207 Su scaffale Non disponibile
San Benedetto Po XX 853.9 PER ALE SB-28545 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA PER SEM SG-9706 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.914 PER SM-33234 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX N PERI SEM SZ-66657 Su scaffale Prestabile
Nogarole Rocca XX 853.914 PER SEM V2-6881 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI PER SEM VD-83738 Su scaffale Prestabile
Ceresara XXN 853 PER ALE CE-5498 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Voto del Gruppo di lettura di Viadana: 8/10.
Ordine cronologico di lettura: n. 45

Voto del Gruppo di lettura di Viadana: 8/10.
Ordine cronologico di lettura: n. 45

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.