Abstract: Trieste, 18 settembre 1938. Benito Mussolini tiene uno dei suoi discorsi più tristemente famosi, in cui dà il giro di vite decisivo alla politica razziale. Ma perché proprio a Trieste? La città, già al centro di tanta propaganda mussoliniana, ospita una delle comunità ebraiche più numerose e radicate d'Italia. Ed è inoltre tappa fondamentale per i tanti ebrei che, in fuga dai fascismi europei, si imbarcano per l'ultima parte del viaggio verso la Palestina. Accolti e sostenuti fino al momento della partenza, sono ormai parte integrante del tessuto cittadino. Dopo quel discorso del Duce molti ebrei a Trieste si sentiranno come se avessero tolto loro le scarpe. Ed è proprio a piedi nudi che il giovane Jacob si troverà ad affrontare le prime difficoltà dell'età adulta, in un viaggio di formazione sentimentale sospeso tra il sogno di una nuova terra promessa e il desiderio di restare comunque in una patria che non lo accetta più.
Titolo e contributi: La porta di Sion / Walter Chendi
Pubblicazione: Milano : BD, 2010
Descrizione fisica: 108 p. : fumetti ; 27 cm
EAN: 9788861235526
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX FUM CHE | AS-27486 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX GRAPHIC NOVEL CHE POR | CS-9066242 | Su scaffale | Prestabile | |
Sustinente | XX FUMETTI CHE POR | ST-3057 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | XX GRAPHIC NOVEL CHEN PO | SZ-64775 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag