Abstract: C'è l'epica di Omero e di Virgilio, nella quale si raccontano le imprese dei grandi eroi. E poi c'è un epica più discreta, quella dei personaggi ai quali non viene mai data la parola. I personaggi di un narratore che le sue storie le ha cantate: Fabrizio De André. Un'epica silenziosa: una Deandreide, appunto. Quattordici scrittori italiani hanno scritto ognuno un racconto ispirato alle canzoni-narrazioni del grande Faber. Da Bocca di rosa a Sinàn Capudàn Pascià, dal Malato di cuore a Don Raffae', personaggi e situazioni narrative vengono estratti dalla storia originaria e rimessi in circolo in altre forme e in altri mondi.
Titolo e contributi: Deandreide : storie e personaggi di Fabrizio De Andre' in quattordici racconti di scrittori italiani / a cura di Giorgio Vasta
Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2006
Descrizione fisica: 261 p. ; 20 cm.
ISBN: 88-17-00952-0
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Acquanegra sul Chiese | XX NARRATIVA ITALIANA DEA | AC-11692 | Su scaffale | Prestabile | |
Asola | XX 853.91408 DEA | AS-19726 | Su scaffale | Prestabile | |
Nogarole Rocca | XX 853.91408 DEA | V2-4195 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag