Abstract: Una cosa è essere poveri in una società fondata sul lavoro e con un regime di piena occupazione, un'altra è essere poveri in una società in cui le identità individuali e i progetti di vita si costruiscono a partire dai consumi e non dal lavoro e dai profili professionali. Un tempo essere povero significava essere disoccupato. Oggi la povertà è legata maggiormente ai livelli di consumo. Il modo in cui la condizione di povertà viene sperimentata e l'esistenza di prospettive concrete di superarla costituiscono una differenza che fa la differenza. Il volume illustra i termini del cambiamento e le sue conseguenze, individuando le strade da percorrere per far fronte alle questioni sociali del welfare, della marginalita e dell'occupazione.
Titolo e contributi: Lavoro, consumismo e nuove poverta' / Zygmunt Bauman ; traduzione di Mario Baccianini
Pubblicazione: Troina : Citta' Aperta, [2004]
Descrizione fisica: 151 p. ; 21 cm.
ISBN: 88-8137-142-1
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ostiglia | XX 362.5 BAU | OS-22753 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | XX 362.5 BAUZYG | SZ-59098 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca di Viadana | A 362.5 BAU LAV | VD-74514 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag