Abstract: E' realistico pensare a un dialogo effettivo, come viene auspicato da più parti, tra il cristianesimo e l'islam? Fu lo storico greco Plutarco il primo a intuire che le vite narrate in parallelo si illuminano reciprocamente, e dedicò le sue Vite parallele a uomini di stato e a condottieri. A maggior ragione il suo metodo vale per i fondatori di religioni, soprattutto per quelle che si presentano come universali perché ritengono di basarsi sulla comune domanda di spiritualità presente in ogni uomo. E' in tale prospettiva che questo libro mette a confronto Maometto e Gesù. Lo fa in modo scientifico, documentando ogni affermazione sulla base delle fonti originarie, e lo fa in modo 'super partes', assumendo cioè il punto di vista obiettivo dello storico senza la minima preoccupazione confessionale. Pensato per lettori occidentali, sviluppa logicamente il suo asse portante sulla meno nota figura di Maometto, verso cui Gesù agisce da essenziale quanto illuminante controparte. Dei due grandi geni religiosi vengono presentate le vite (di successo per uno, di fallimento per l'altro) e il pensiero, esemplificato dal rapporto con i rispettivi libri sacri e dagli insegnamenti sulla preghiera e il perdono, il matrimonio e i figli, l'ascesi e la dedizione al prossimo, lo stato e la violenza, l'idea di Dio e della vita futura. L'analitica interpretazione delle fonti, accompagnata da una vivace capacità espositiva, fa di questo saggio un contributo oggi più che mai attuale per la comprensione delle sorprendenti analogie, ma anche delle immense differenze, che segnano le religioni che da Maometto e Gesù sono sorte. Il lettore ne ottiene una realistica visione del loro rapporto reciproco, di non poca importanza per il mondo e il futuro che l'attende. *trr1*
Titolo e contributi: Maometto e Gesu : differenze e affinita tra i fondatori delle due maggiori religioni mondiali / William E. Phipps
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2002
Descrizione fisica: 319 p. ; 23 cm.
ISBN: 88-04-50365-3
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione delle Stiviere - Palazzo Pastore | XX 261.2 PHI WIL | CS-9044098 | Su scaffale | Prestabile | |
Goito | S 261.2 PHI MAO | GO-8459 | Su scaffale | Prestabile | |
Moglia | XX 261.2 PHI WIL | MO-17839 | Su scaffale | Prestabile | |
Marmirolo | XX 261.2 PHI | MR-7861 | Su scaffale | Prestabile | |
Rivarolo Mantovano | XX 261.2 PHI | RM-24589 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana | A 261.2 PHI MAO | VD-63951 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 261.2 PHIWIL | VG-18090 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag