Abstract: Questo libro è una raccolta di testi canonici di una religione indiana tra le meno conosciute, ma che conserva tratti dottrinali e pratiche ascetiche di grande originalità: il gianismo. Grazie all'iniziativa di uno studioso indiano, Vinobaji, fortemente influenzato dal pensiero e dall'opera di Gandhi, fu preparata una raccolta di testi poi sottoposta alla revisione e all'approvazione di un'assemblea di monaci di tutte le sette. Nacque così nel 1975 una prima versione in pracrito che è poi la versione tradotta in questo libro. L'opera, suddivisa in versetti, rappresenta una sintesi dei principi e dei precetti della religione giainista, che invita i fedeli ad un rigoroso ascetismo volto a separare l'anima immortale dal corpo e dalla materia.
Titolo e contributi: Saman Suttam : il canone del jainismo / a cura di Sri Jinendra Varni e Sagarmal jain ; edizione italiana a cura di Claudia Pastorino e Claudio Lamparelli
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2001
Descrizione fisica: 184 p. ; 23 cm.
ISBN: 88-04-49195-7
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione delle Stiviere - Palazzo Pastore | XX 294 SAM SUT | CS-9042050 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag