Abstract: L'assassinio di John Kennedy raccontato come se fosse una corsa automobilistica, sogni erotico-feticisti con Ronald Reagan, il mito di Marylin Monroe reso metafora dei disturbi mentali di un'intera società, la descrizione delle operazioni di ricostruzione plastica dei seni di Mae West, ossessioni, visioni del nostro tempo a metà tra il racconto e il testo critico. Ballard descrive il mondo cambiando l'ordine dei fattori. Il risultato è apparentemente lo stesso, ma l'effetto straniante dà la consapevolezza agrodolce di tutto quello che non va.
Titolo e contributi: La mostra delle atrocita / James G. Ballard ; prefazione di William S. Burroughs ; a cura di Antonio Caronia
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1995
Descrizione fisica: VI, 270 p. ; 20 cm
ISBN: 88-452-2437-6
Data:1995
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel Goffredo | MAG 823.9 BAL JAM 029.021 | CG-10767 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | NAR ADULTI FANTASCIENZ BAL MOS | OS-13622 | Su scaffale | Prestabile | |
Rivarolo Mantovano | XX 823 /9 BAL | RM-7507 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag