Trovati 49 documenti.
Trovati 49 documenti.
Milano : Valentina, 2014
Abstract: Il fantastico mondo Pop-Up ti insegnerà a esplorare e conoscere tutto ciò che ti circonda. Gioca con il vento, la pioggia, il sole e la neve. Età di lettura: da 3 anni.
National Geographic, 2015
[Orbassano] : Uno editori, 2015
Abstract: "Scie chimiche: la guerra segreta" è un saggio in cui gli autori illustrano gli aspetti salienti della geoingegneria clandestina. Con taglio oggettivo e per mezzo di una corposa documentazione, dopo aver inquadrato il problema, il libro si sofferma sulle varie sfaccettature della questione: il controllo del tempo e del clima; le connessioni con le strategie militari e gli interessi economici; le conseguenze sull'ambiente e sulla salute; il ruolo della disinformazione e della propaganda. È stato privilegiato un approccio scientifico, ma questo non esclude una precisa volontà di denuncia accanto a uno sprone nei confronti dei lettori a prendere coscienza del fenomeno. Il testo si basa su ricerche pluridecennali sul tema che hanno condotto a conclusioni ormai inconfutabili. L'osservazione e l'esperienza, come da metodo consolidato, hanno completato il mosaico.
Quel temps fait-il aujourd'hui? : tout un numéro pour parler du temps qu'il fait
2010
Fa parte di: Popi
Un tempo strano / Joe Hill ; traduzione di Carlo Andrea Cappi
Sperling & Kupfer, 2020
Abstract: Ce la farà un ragazzino della Silicon Valley a sfuggire alla follia di un criminale che, munito di una misteriosa Polaroid, scatto dopo scatto, cancella ogni ricordo delle sue vittime? Cosa si nasconde dietro la natura psicotica della guardia di sicurezza che ha appena sventato un attentato in Florida diventando un eroe nazionale? Come farà l'uomo col paracadute a liberarsi dalle morbide grinfie di una nuvola che sembra controllata da un'oscura forza sadica e paranormale? Riuscirà, infine, la piccola comunità di Boulder, in Colorado, a trovare riparo dall'apocalittica pioggia di taglienti cristalli che all'improvviso comincia a minacciarne la sopravvivenza? In un mondo contemporaneo in cui la realtà, tra attentati, guerre e crisi climatiche, fa quasi più paura dei nostri stessi incubi, Joe Hill, uno dei più apprezzati autori horror americani della sua generazione, intreccia quattro storie che mettono in scena le nostre fragilità, le nostre inquietudini e la nostra follia. Storie che, con la loro cronaca avvincente dell'eterna lotta tra il Bene e il Male, esplorano il lato oscuro della quotidianità e il terrore che cova sotto l'apparente tranquillità delle nostre vite.
IdeeAli, 2020
Abstract: Ti sei mai chiesto che forma ha una goccia di pioggia? O perché soffia il vento? O da dove arriva la neve? O cosa succede quando scoppia un temporale? O cos'è la brina? Troverai le risposte a tutte queste domande e a molte altre in questo libro che si occupa di un argomento interessantissimo: il tempo.
Rosso di sera... : come nascono le previsioni del tempo / Andrew Blum
Raffaello Cortina, 2020
Abstract: La meteorologia è la base della nostra vita quotidiana. Come argomento di conversazione o come applicazione sul nostro smartphone, il tempo è spesso la prima cosa di cui ci occupiamo appena svegli. Eppure, dietro semplici gesti quotidiani si nasconde uno dei più grandi apparati che l'umanità abbia mai predisposto, un trionfo di scienza, tecnologia e cooperazione globale. Ma che cos'è la "macchina del tempo" e chi l'ha costruita? Andrew Blum ci guida in un affascinante viaggio attraverso questo prodigio d'uso comune. Per scoprire come funzionano le previsioni del tempo, l'autore ci porta a visitare i luoghi di osservazione degli inizi e ad assistere al lancio di satelliti modernissimi. Entra nei laboratori, negli uffici, ci racconta le intuizioni scientifiche, le osservazioni e la perfetta organizzazione che consente l'incredibile scambio di informazioni a livello globale. Infine scopriamo che la meteorologia sta vivendo un periodo d'oro, poiché gli strumenti attuali permettono di prevedere il tempo più accuratamente di quanto sia mai accaduto. Chiaro e ricco di informazioni, nella migliore tradizione della divulgazione scientifica anglosassone, il libro apre uno scorcio su un aspetto poliedrico della vita quotidiana, rivelando i nostri rapporti con la tecnologia, il pianeta e la comunità globale
Il libro delle nuvole : manuale pratico e teorico per leggere il cielo / Vincenzo Levizzani
Il Saggiatore, 2021
Abstract: Presi come siamo dalle nostre attività quotidiane, il nostro sguardo è sempre più diretto verso il basso, puntato sullo schermo di un cellulare o di un computer, fisso sulla strada che stiamo percorrendo, diretto ai fornelli della nostra cucina. Chi di noi ha la «testa fra le nuvole» è di solito un distratto o uno svampito, addirittura un perdigiorno. Vincenzo Levizzani è pronto a smentire questo luogo comune: lui la testa «fra le nuvole» l’ha sempre avuta, e ha fatto di questa attitudine una professione. Sulla scia di chi in passato sollevava il mento per guardare il cielo in cerca di ispirazione – viaggiatori, poeti, artisti, sognatori -, lo studioso osserva le nuvole, ma lo fa con occhi diversi, quelli della scienza, e da punti di vista inconsueti: non il prato, la montagna, lo scrittoio, ma il laboratorio, l’aereo, il radar, il satellite. Che cosa significa un’ombra rosa nelle nuvole al tramonto? Quel «cielo a pecorelle» porta davvero «pioggia a catinelle»? Che cosa ci dice sul futuro del nostro pianeta il movimento incessante delle nubi. Tra goccioline, cristalli, Graupel e chicchi di grandine scopriremo la risposta a queste e altre domande e penetreremo l’interno delle nuvole per spiarne i segreti più intimi e nascosti. Vincenzo Levizzani ci conduce in un viaggio appassionante, durante il quale impareremo a leggere il cielo e incontreremo ciò che avranno da dirci sul clima che sta cambiando. Il libro delle nuvole ci trasporta lassù tra loro, per assistere da vicino, con occhi nuovi, al movimento incessante delle nuvole e coglierne tutte le meraviglie. «Alziamo lo sguardo e impariamo a considerare le nuvole come parte della nostra vita e non tanto come elementi scenografici. Impariamo a leggere il cielo e scopriamo tutti i modi in cui influisce sula nostra esistenza».
Piccolo manuale per cercatori di nuvole / Vincenzo Levizzani
Il Saggiatore, 2022
Abstract: Osservare le nuvole in giro per i cieli di tutto il mondo è un'avventura entusiasmante: le nuvole cambiano aspetto, hanno nomi diversi, assumono le forme più strane, accompagnandoci ovunque andiamo o speriamo di arrivare. Per orientarsi nelle sterminate geografie celesti, però, una guida risulta indispensabile: ed è per questo motivo che Vincenzo Levizzani, fisico italiano tra i maggiori esperti di nefologia, ha deciso di realizzare il Piccolo manuale per cercatori di nuvole e svelarci i segreti della vita delle nubi, terrestri ed extraterrestri, dalle quote più alte a quelle più basse, e le loro trasformazioni in piogge, temporali, nebbie.
Storm of the century = La tempesta del secolo
Roma : L'Espresso, c2004
Milano : Apogeo, [2007]
Abstract: Cosa sappiamo del vento? Perché si formano uragani e tornado? Come agisce il vento sul sistema auto-regolatore del pianeta? Nell'autunno del 2004 l'uragano Ivan si è scatenato con raffiche di vento che sfioravano 250 chilometri orari e ha raggiunto il livello 5, il più alto sulla scala di valutazione degli uragani. De Villiers ripercorre il suo tragitto dal deserto del Sahara fino all'America del Nord e le tappe del racconto sono il punto di partenza per esplorare i processi che danno origine ai venti e alle loro forme estreme, determinandone il percorso e la loro forza distruttiva. Lungo la narrazione non mancano inoltre le occasioni per esplorare l'influenza di questi fenomeni atmosferici sulla vita dell'uomo: dalla mitologia antica alla filosofia greca, dallo sfruttamento dell'energia eolica alla navigazione e al volo. Oggi il vento per noi ha pochi segreti: siamo capaci di prevedere le sue manifestazioni e ne conosciamo gli effetti negativi e positivi. Rimane però ancora da capire come il surriscaldamento terrestre possa influenzarlo: l'uragano Katrina che ha portato alla devastazione di New Orleans ha recentemente e dolorosamente ricordato che qualunque cosa influisca sul vento finisce per influire anche sulla vita dell'uomo.
Previsioni mortali / Paolo Corazzon, Sergio Marchi
Milano : Mursia, 2011
Abstract: Una straordinaria catena di violenti eventi atmosferici provoca la morte di otto persone, senza alcun legame apparente tra loro. C'è chi viene colpito da un fulmine, chi muore annegato durante un'inondazione, chi è stroncato da una tromba d'aria. La Natura sembra impazzita e risulta fatalmente ostile all'uomo, ma suor Clementina, infermiera del reparto di traumatologia degli Ospedali Riuniti di Bergamo, dal carattere di ferro e dalla fede incrollabile, sospetta che dietro a questi terribili incidenti non ci sia tanto il caso ma la regia di qualcuno che deliberatamente ha architettato un piano subdolo e terribile. Perché tutte le vittime, al momento del decesso, erano digiune da almeno ventiquattr'ore? Che cosa le accomuna? Insieme a un meteorologo, a un poliziotto e a un hacker, l'infermiera, sempre pronta a mettersi nei guai pur di giungere alla verità, cercherà di riportare il sereno in una vicenda nebulosa e ricca di turbolenze inquietanti. Un meteo-thriller avvincente, scritto con ironia e umorismo, imprevedibile come il tempo e carico di fulmini e saette. Non dimenticate l'ombrello... Età di lettura: da 12 anni.
Mal di tempo / Sabrina Barbieri
Milano : Mursia, c2004
Abstract: Quando c'è una perturbazione in arrivo avvertono dolori ai muscoli e alle ossa. Se tira il vento diventano ansiosi. Per non parlare della depressione che li coglie nelle giornate grigie. Benvenuti nel popoloso mondo dei meteoro-sensibili, le persone che «sentono il tempo». Una giornalista, meteoropatica DOC, si addentra in questo universo in espansione nel primo libro sull'argomento che unisce il rigore scientifico con la semplicità di linguaggio. Centodieci domande con le risposte dei maggiori esperti italiani di meteorosensibilità. Un modo per conoscere meglio il nostro corpo e scoprire le strategie che ci aiutano a sconfiggere il «mal di tempo».
L'atmosfera del pianeta terra : struttura e fenomeni / Ottavio Vittori
Novara : Mondadori-De Agostini, [1995]
Violenze dell'atmosfera : la fisica delle tempeste / Louis J. Battan
Bologna : Zanichelli, [1967]
Interroghiamo l'atmosfera : osservazioni scientifiche sui fenomeni meteorologici / Ugo Pampallona
Rist
Torino : Loescher, c1964 (stampa 1969)
Interroghiamo l'atmosfera : osservazioni scientifiche sui fenomeni meteorologici / Ugo Pampallona
4. rist
Torino : Loescher, c1964 (stampa 1977)
Il libro dei perché. Che tempo fa / Katie Daynes ; illustrazioni di Marie-Eve Tremblay
Usborne, 2019
Abstract: Da dove viene il tempo atmosferico? Come si formano gli arcobaleni? Basta sollevare le alette di questo libro per scoprire le risposte a queste e tante altre domande sul tempo atmosferico...
Milano : Clup, 1991
Catastrofi naturali / testi Francesco Milo
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2009
Abstract: Atlanti per viaggiare nella scienza, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. Il nostro pianeta è periodicamente colpito da cataclismi naturali che incidono a fondo sull'assetto geomorfologico e sconvolgono la vita delle popolazioni. Terremoti, frane, inondazioni, tsunami, uragani, eruzioni vulcaniche, epidemie: quanto c'è di inevitabile in questi fenomeni? Quanto, invece, è imputabile alla responsabilità umana? E' possibile prevenire? Che cosa si può fare se ci si trova coinvolti in una di queste emergenze? Un libro che affronta le catastrofi naturali dal punto di vista scientifico e offre numerosi spunti di riflessione per poter capire meglio lo stato di salute del pianeta che abitiamo. Età di lettura: da 12 anni.