Includi: tutti i seguenti filtri
× Classe 333.9*

Trovati 205 documenti.

Guerra all'acqua
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Guerra all'acqua : la riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo / a cura di C. Alessandro Mauceri ; con la collaborazione di Marina Forti e i contributi di Guido Caminiti e Amedeo Rossi

Rosenberg & Sellier, 2016

Abstract: L'accesso all'acqua potabile è una delle sfide globali. Le risorse idriche a disposizione sulla Terra consentirebbero una vita dignitosa all'intero pianeta, eppure il numero delle vittime dell'acqua aumenta anno dopo anno e molte zone del pianeta sono ormai aride. La situazione è grave non solo nei paesi più sottosviluppati, ma anche in quelli industrializzati: spesso il consumo di acqua potabile per usi agricoli, per l'allevamento o per l'industria e per la produzione di energia elettrica priva le persone dell'acqua per vivere. Così per l'acqua si muore o si emigra: a volte perché non ce ne abbastanza, altre perché non è potabile o è contaminata; ogni giorno muoiono per questo motivo da 700 a 1500 bambini e in alcuni casi per il diritto all'acqua si combattono guerre decennali e si fugge dal proprio paese. In queste pagine - a partire da fenomeni come la desertificazione, El Nino e la distruzione delle foreste - si prendono in considerazione diversi casi esemplari nei cinque continenti ponendo le basi per studiane strategie più efficaci.

Consorzio per la bonificazione dei fondi nel mandamento di Viadana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Consorzio per la bonificazione dei fondi nel mandamento di Viadana : regolamento amministrativo 8 aprile 1864 e modificazioni 12 settembre 1887

Remagni, 1888

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le bonifiche del Novecento nell'Oltrepo in destra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Le bonifiche del Novecento nell'Oltrepo in destra : fotografie e mappe del territorio del consorzio di bonifica dell'Agro Mantovano-Reggiano, oggi terre dei Gonzaga in destra Po / a cura di Franco Canova, Cesare Bulgarelli

CDL, 2009

Il lamento del mare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il lamento del mare / a cura di Caterina D'Amico

Abstract: Da quando Kathy, uno dei delfìni che addestrava a recitare per la serie tv Flipper, si è lanciata fuori dalla vasca e gli è morta suicida tra le braccia, la vita di Rie O'Barry è cambiata. Rie è il protagonista di questo film e dopo aver passato vent'anni a boicottare i parchi acquatici, tagliando le reti delle loro gabbie da Haiti al Brasile, ha deciso di dare inizio a una nuova battaglia: denunciare i crimini di The Cove, una baia giapponese dove cacciatori e acquirenti occidentali senza scrupoli si danno appuntamento per aggiudicarsi uno dei ventitremila delfini che ogni anno vengono catturati illegalmente nel paese del Sol Levante. The Cove è un film sospeso fra il giornalismo investigativo e l'eco-avventura, un mix di poesia e terrore che ha commosso il pubblico del Sundance Film Festival ed è riuscito a scalfire il governo di Tokyo, che ha tolto dal menu delle mense scolastiche la carne di delfino.

Monitoraggio e classificazione delle acque del fiume Oglio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Monitoraggio e classificazione delle acque del fiume Oglio

Orzinuovi : Parco Oglio nord, [200?]

Acqua buona, acqua sana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dalla Via, Gudrun <giornalista>

Acqua buona, acqua sana : la giusta scelta tra acque minerali, depuratori e altre soluzioni : l'alternativa efficace e positiva / Gudrun Dalla Via

Vicenza : Il punto d'incontro, 2003

Abstract: Una guida pratica attraverso la giungla delle acque in bottiglia, i sistemi di filtraggio e depurazione, le etichette, i numeri, la pubblicità e tanti consigli pratici per usare in tutta sicurezza acqua buona in casa nostra ogni giorno. - Quale acqua dovremmo usare per bere, cucinare, lavarci?- Acqua di rubinetto: le analisi, liberarsi del cloro e rivitalizzare l’acqua- Acqua di bottiglia: saper leggere l’etichetta- Acqua per ogni attività, età, condizione di salute. Sistemi domestici di trattamento dell’acqua- Acqua nei cibi, sali minerali e oligoelementi- La memoria dell’acqua si conserva anche dopo il filtraggio- Inquinamento microbiologico e problemi di elettrosmog

Gli ecosistemi fluviali della Val di Cecina
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gli ecosistemi fluviali della Val di Cecina : qualita ambientale dei corsi d'acqua e caratteristiche dei bacini del territorio della Comunita Montana Val di Cecina / [a cura di] Mauro Barsacchi ... [et al.]

Pontedera : Bandecchi & Vivaldi, [1997]

L' attivita' del consorzio nel periodo 1.1.1979-30.6.1986
0 0 0
Materiale linguistico moderno

L' attivita' del consorzio nel periodo 1.1.1979-30.6.1986

[S. l. : s. n., 1986?]

Sulla pista degli elefanti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bomben, Davide <1978->

Sulla pista degli elefanti : la mia vita in difesa dell'Africa / di Davide Bomben

Longanesi, 2018

Abstract: Davide Bomben – ranger, istruttore antibracconaggio e attivista animalista – accompagna il lettore nel cuore della Savana con i suoi paesaggi sconfinati e i suoi mille pericoli. Bomben si è innamorato dell’Africa giovanissimo, fin da quando a tre anni il padre lo portò in Senegal. In Sulla pista degli elefanti racconta la sua lotta contro un business illegale tanto sconosciuto quanto inquietante, visto che oggi le zanne d’elefante sono pagate 5.000 dollari al chilo, il corno di rinoceronte tocca quota 90.000 e il bracconaggio negli ultimi 6 anni ha fruttato tra i 10 e i 12 miliardi di dollari. Dopo aver lavorato nelle forze di sicurezza di una delle maggiori multinazionali del diamante, Bomben ha scelto di addestrare i ranger delle unità antibracconaggio che combattono la caccia di frodo. Negli scenari unici dell’Africa, i suoi allievi imparano sia le abitudini degli animali sia le tecniche di combattimento e le tattiche belliche, addestrandosi ad affrontare quella che ormai è una vera e propria guerra contro milizie senza scrupoli che per profitto personale sono disposte a distruggere uno degli ultimi paradisi del pianeta.

Le acque lombarde e le opere dell'uomo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Le acque lombarde e le opere dell'uomo / a cura di Gladys Lucchelli, Giorgio G. Negri ; testi di Tullia Bonomi ... [et al.] ; fotografie di Gabriele Basilico ... [et al.]

Sometti, 2008

Abstract: L'acqua, una risorsa fondamentale; è ormai un dato di fatto che i cambiamenti climatici del pianeta stiano modificando la quantità e la distribuzione di acqua. La Lombardia è senz'altro fra le regioni italiane ad avere un rapporto profondo con essa: nonostante non sia bagnata dal mare, l'elemento non manca certamente: i fiumi, i grandi laghi, i torrenti, le tante reti di canali, fossati e bonifiche hanno contribuito a far nascere una vera e propria "civiltà dell'acqua", immortalata da dodici maestri della fotografia (Basilico, Berengo Gardin e molti altri) che coi loro scatti ne fermano su carta il complesso rapporto con l'uomo. Due saggi introduttivi e una serie di dati e informazioni danno il quadro della situazione e dei problemi attuali e delle proposte che si stanno formulando per affrontare nel prossimo futuro i pericoli incombenti di una progressiva scarsità della risorsa acqua.

Statuto pel Consorzio Sabbionare in Comune di Viadana con sede in Commessaggio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Statuto pel Consorzio Sabbionare in Comune di Viadana con sede in Commessaggio

Toscani, 1908

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La pianura irrigua lombarda fra Quattrocento e Cinquecento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Chittolini, Giorgio <1940-2022>

La pianura irrigua lombarda fra Quattrocento e Cinquecento / Giorgio Chittolini

Bologna : Il Mulino, 1988

Alle origini delle "grandi aziende" della bassa lombarda. L'agricoltura dell'irriguo fra XV e XVI secolo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Chittolini, Giorgio <1940-2022>

Alle origini delle "grandi aziende" della bassa lombarda. L'agricoltura dell'irriguo fra XV e XVI secolo / Giorgio Chittolini

Napoli : Giannini, 1979

Alle origini delle "grandi aziende" della bassa lombarda. L'agricoltura dell'irriguo fra XV e XVI secolo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Chittolini, Giorgio <1940-2022>

Alle origini delle "grandi aziende" della bassa lombarda. L'agricoltura dell'irriguo fra XV e XVI secolo / Giorgio Chittolini

Ancona : Argalia, 1978

Il pesce è finito
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bertacchini, Gabriele <1980->

Il pesce è finito : lo sfruttamento dei mari per il consumo alimentare / Gabriele Bertacchini ; prefazione di Umberto Pelizzari

Infinito, 2021

Abstract: Cosa si nasconde dietro il pesce che arriva sulle nostre tavole? Di quanto i nostri mari e gli oceani sono diventati più poveri a causa delle attuali politiche della pesca? Gabriele Bertacchini risponde a queste fondamentali domande prendendoci per mano e portandoci a bordo dei grandi pescherecci, sotto la superficie dell'acqua e negli allevamenti industriali, svelandoci scomodi "segreti". Ne scaturisce un viaggio tra storici e moderni attrezzi di cattura, dati impietosi, avvenimenti di cronaca e splendide specie viventi che stanno diventando sempre più rare. Un libro per diventare consumatori più consapevoli e fare le scelte migliori, per noi, per il mare, per la Terra. Un libro per dire: "Cogliamo i piccoli e grandi segnali che il mare ci invia. Osserviamo. Guardiamoci dentro e adattiamoci alle sue esigenze, al suo respiro. Sentiamoci parte di qualcosa di più grande.Fermiamoci per un istante, ascoltiamo quello che il mare ha da dirci". (Umberto Pelizzari).

Un mondo pieno di vita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Layton, Neal <1971->

Un mondo pieno di vita / di Neal Layton

Editoriale scienza, 2022

Abstract: In questo libro Layton ci spiega in modo chiaro e con un linguaggio adatto ai più giovani perché la biodiversità sia così importante non solo per gli animali e le piante ma come sia essenziale per la nostra sopravvivenza sulla Terra. Attraverso le sue illustrazioni vediamo come tutti siamo interconnessi e che la perdita di tante specie sia imputabile al nostro stile di vita, che dobbiamo cambiare. Allora rimboccati le maniche e scopri cosa puoi fare per aiutare a proteggere il nostro meraviglioso pianeta!

sHIVA_CHI_NUTRIRA
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Shiva, Vandana <1952->

Chi nutrirà il mondo? : manifesto per il cibo del terzo millennio / Vandana Shiva ; traduzione di Gianni Pannofino

Milano : Feltrinelli, 2015

Serie bianca

Abstract: Una guerra nascosta distrugge ogni giorno il nostro pianeta. Da una parte, l'agricoltura delle multinazionali, degli espropri di intere regioni del globo, della pioggia spietata dei pesticidi e dei fertilizzanti, del monopolio di Ogm sempre più fragili e costosi, dell'abolizione sottaciuta di interi capitoli della Carta dei diritti umani. Dall'altra, l'agricoltura dei piccoli contadini, che in ogni parte del pianeta coltivano la loro terra nel rispetto dell'ecosistema e si fanno alleati della ricchezza silenziosa della biodiversità. Chi nutrirà davvero il mondo, le multinazionali o i piccoli contadini? La risposta di Vandana Shiva è molto netta. Non saranno i grandi brand del settore agroalimentare. Sarà la miriade di progetti socialmente, economicamente, ecologicamente sostenibili, ormai diffusi ovunque nel mondo. Saranno le risorse spontanee di un'agricoltura libera dalla gabbia delle monocolture e restituita all'equilibrio della natura e della biodiversità. Vandana Shiva ci regala in queste pagine un manifesto unico al mondo, che condensa con inedita chiarezza e radicalità trent'anni di ricerche e coraggiose realizzazioni sul campo. Un manifesto che esce in prima edizione mondiale in Italia, paese ospitante dell'Expo dal tema: "Nutrire il pianeta, energia per la vita".

Da qui all'antichita: acque e canali nella Bonifica Bentivoglio-Enza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Da qui all'antichita: acque e canali nella Bonifica Bentivoglio-Enza : atti del convegno di studi storici, Sant'Ilario d'Enza, 15 dicembre 2001 / a cura di Gino Badini

Reggio Emilia : Diabasis ; [Gualtieri] : Bonifica Bentivoglio-Enza, [2004]

La bonifica Bentivoglio-Enza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

La bonifica Bentivoglio-Enza : antologia documentaria sulle acque / illustrata da Bruno Gabbi ; introduzione di Gino Badini

Reggio Emilia : Diabasis, [2001]

Indagine idrogeologica del territorio dell'anfiteatro morenico del Garda
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mantova <Provincia> : Progetto ambiente

Indagine idrogeologica del territorio dell'anfiteatro morenico del Garda