Trovati 29 documenti.
Trovati 29 documenti.
Ex ortodossa : il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche / Deborah Feldman
2. ed.
Abendstern, 2019 (stampa 2020)
Abstract: La comunità chassidica Satmar di Williamsburg, New York, si distingue fra i gruppi ultraortodossi ebraici per le sue regole severe. Poiché i Satmar vedono l'Olocausto come una punizione divina, per evitare che la Shoah si ripeta, vivono un'esistenza schermata e scandita dai riti religiosi. La sessualità rappresenta un tabù, i matrimoni sono combinati e nella vita di tutti i giorni si parla yiddish, poiché l'inglese è proibito. Deborah Feldman fatica ad adattarsi allo stile di vita severo e alla posizione inferiore della donna all'interno della comunità religiosa in cui nasce e cresce. Il suo senso di giustizia e la sete di conoscenza la porteranno a mettere in discussione il mondo che la circonda. Il libro è il racconto in prima persona di un incredibile percorso di crescita e di liberazione, scritto in modo sapiente e senza sconti.
Possession : a romance / A.S. Byatt
Vintage, 2010
Abstract: Roland Mitchell scopre in un libro appartenuto al poeta vittoriano Randolph Henry Ash due minute di una lettera indirizzata a una donna. Il tono della lettera lascia trapelare un amore insospettato. Roland scopre l'identità della donna, una poetessa e coinvolge nelle sue ricerche la collega Maud Bailey. Roland e Maud ripercorrono i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima ricostruendo una vicenda che ben presto diventa la loro.
Lisboa : IPLB, 2006
The Cambridge companion to Medieval Women's writing / edited by Carolyn Dinshaw and David Wallace
Cambridge : Cambridge University Press, 2003
The hours / Michael Cunningham
New York : Picador USA, 2002
Abstract: Solo la letteratura può restituire un senso alle nostre vite confuse e sghembe. Anzi, la letteratura è il solo specchio dentro cui la vita, riflettendosi, giunge per un momento a dire se stessa. È l'idea centrale di questo romanzo. Tre donne lo abitano. La prima è una donna famosa, una scrittrice famosa: Virginia Woolf, ritratta a un passo dal suicidio, nel 1941, e poi, a ritroso nel tempo, mentre gioca col dèmone della sua scrittura. Le altre due sono donne che abitano luoghi e tempi diversi. Clarissa Vaughan, un editor newyorkese di oggi e Laura Brown, una casalinga californiana dell'immediato dopoguerra.
Le transscripuraire / Jan Baetens
[Paris] : Editions du Seuil, 1988
[London] : Penguin Books, 1986
Abstract: Una giovane istitutrice cui è affidata la cura di due bambini; una governante dall'aspetto bonario; una grande casa immersa nella campagna inglese in un immenso parco: due misteriose e silenziosissime presenze.
Revue d'Esthetique : nouvelle serie
Toulouse : Privat
New Directions in Prose and Poetry 40 : ND / Edited by J. Laughlin
New York : New Direction Book, c1980
Rima, ritmo, ripetizione / Mario Spinella.
Fa parte di: Il piccolo Hans : rivista di analisi materialistica
La voce, la scrittura / Mario Spinella.
Fa parte di: Il piccolo Hans : rivista di analisi materialistica
L'autre incastrable : psychanalyse-ecritures / Daniel Sibony
Paris : Editions du Seuil, [1978]
La traversee des signes / Julia Kristeva ... [et al.]
Paris : Editions du Seuil, [1975]
Grenoble : Presses universitaires de Grenoble, c1974
La rosa in mano al professore / Giovanni Pozzi
[Freiburg] : Edizioni universitarie Friburgo, 1974
Formes simples / Andre Jolles ; traduit de l'Allemand par Antoine Marie Buguet
Paris : editions du Seuil, [1972]
Litterature et ideologies : colloque de Cluny 2., 2-3-4 avril 1970
Paris : La nouvelle critique, [1970?]
Linguistique et Litterature : colloque de Cluny
Paris : La nouvelle critique, [1969?]