Trovati 7340 documenti.
Trovati 7340 documenti.
Iron Flowers. Regina di cenere / Tracy Banghart ; traduzione di Federica Ressi
DeA Planeta, 2019
Abstract: Se c’è una cosa che Nomi ha imparato durante i mesi trascorsi a corte è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto. Nemmeno quando Malachi, l’uomo che ama più di se stessa e legittimo erede al trono, viene spodestato dal fratello minore e bandito dal regno. Disperata, Nomi sa che le rimane un’unica speranza: raggiungere la sorella Serina nella prigione di Monte Rovina. Ma al suo arrivo non trova ad aspettarla le donne vinte e ferite che ha sempre immaginato. Perché le prigioniere di Monte Rovina si sono ribellate: alle loro ingiuste condanne, al loro ingiusto destino di donne. E Serina, la dolce, remissiva Serina, è il capo della rivolta. Il dolore, la violenza e la sofferenza hanno cambiato sia Nomi che Serina, eppure le sorelle sono pronte a combattere l’una al fianco dell’altra. Per liberarsi dell’usurpatore e per ristabilire la giustizia – e l’uguaglianza – in tutto il regno. Perché, a volte, per costruire un mondo migliore bisogna prima ridurre tutto in cenere. L’attesissimo seguito di Iron Flowers: il capitolo conclusivo di una serie straordinariamente attuale che parla di libertà, di sorellanza, di resilienza e, soprattutto di femminismo.
Avventura nell'antico Egitto / Frances Durkin e Grace Cooke
Erickson, 2019
IdeeAli, 2019
Abstract: Benvenuto ad Atene, più di 2500 anni fa. La città si sta preparando per una grande festa ma una grave minaccia incombe a causa di un complotto! Tu solo puoi aiutare il popolo ateniese: vaga per i viottoli, risolvi gli enigmi che trovi sulla tua strada e spremiti le meningi per scovare il colpevole!
L'eco del bosco / Marco Iosa ; illustrazioni di Giovanni Nori
Nuova ed. ad alta leggibilità
Camelozampa, 2019
Abstract: C'è una nuova giornalista all'Eco del Bosco. Polly Pec è una in gamba ma il famoso Lupo non ne vuole sapere: lavorare con una pecora, lui? Il direttore Rino Tommaso però è irremovibile e così Lupo e Polly si trovano assegnati alla rubrica Stranimali. Dal caso dell'elefante ballerino, che non riesce a trovare un palco su cui esibirsi, alla protesta delle puzzole respinte dal ristorante più elegante del Bosco. Cinque storie divertenti sulla diversità e il diritto di sognare.
Lupo Astolfo / Chiara Lorenzoni ; illustrazioni di Francesca Dafne Vignaga
La Spiga, 2019
Abstract: Nel bosco dei pini argentati vive un branco di lupi. Lupo Astolfo, al contrario degli altri lupi che lo prendono in giro, preferisce il profumo dei fiori. E quando il temibile Ugo Nasofino cattura Lupo Bigio, il piano di Lupo Astolfo per liberare le prede si rivelerà una sorpresa. Una storia di riscatto e di diversità.
Enciclopedia degli animali per piccoli lettori / [Tomáš Tůma]
Sassi scienze, 2019
Abstract: Sulla Terra è presente un'enorme quantità di esseri viventi: dai minuscoli insetti ai grandi mammiferi, il mondo animale è davvero vario e sorprendente. Questa enciclopedia presenterà le migliaia di specie che popolano il nostro pianeta e ti aiuterà a classificarle nel gruppo cui appartengono. Il libro ti mostrerà una selezione degli animali più conosciuti e interessanti del mondo: mammiferi, roditori, ungulati, primati, predatori, cetacei, uccelli, pesci, pesci cartilaginei, anfibi, rettili, insetti e altre creature che, insieme a noi, abitano la Terra
Occhio al castello! / [testi David Long ; illustrazioni Harry Bloom]
L'Ippocampo ragazzi, 2019
Abstract: Torna al Medioevo, tra mazze e speroni, stendardi e gualdrappe, menestrelli e paggi, nobildonne e signori. Imparerai il mestiere delle armi, magia e medicina non avranno per te più misteri: bada però a non finire nelle segrete umide e buie di un maniero!
Bill il cattivo (ora buonissimo) / Ole Könnecke
Beisler, 2019
Abstract: Bill il cattivo è cattivo di nome e di fatto. Ha la stazza di un gigante e, soprattutto, è di una cattiveria unica. Il suo bersaglio preferito sono i bambini, che un giorno, stufi dei suoi dispetti, trovano il modo di dargli una bella lezione... Una divertente storia di Ole Könnecke piena di scherzi e di situazioni buffe. Per ridere delle contraddizioni dei "grandi" e imparare a fidarsi dell'intelligenza dei bambini.
Ed. speciale per i 50 anni dall'allunaggio
Orecchio acerbo, 2019
Abstract: La vera, strabiliante, storia di Armstrong. Quella che la NASA ha nascosto per anni...
Cosa fai? / Olivia Cosneau, Bernard Duisit
Franco Cosimo Panini, 2019
Abstract: Un pop-up per piccoli lettori. Linguette da tirare per scoprire cosa fanno gli animali. E tu cosa fai oggi?
The skeleton tree / Iain Lawrence ; traduzione dall'inglese di Christina Mortara
San Paolo, 2019
Abstract: Meno di quarantotto ore dopo la partenza per un viaggio dall'Alaska fino a Vancouver, la barca in cui si trovano Chris, suo zio Jack e Frank, affonda. Nel naufragio lo zio perde la vita e i due ragazzi - senza radio funzionante, razzi di soccorso e cibo - si ritrovano su un'isola deserta e devono imparare rapidamente a sopravvivere e difendersi dalla minaccia di un orso gigante. Frank non sopporta Chris che si ritrova a stringere amicizia con un corvo che ribattezza Giovedì. Durante le loro perlustrazioni i ragazzi si imbattono in un misterioso albero con delle scatole di legno appoggiate sui rami, al cui interno ci sono delle ossa, lo Skeleton Tree. Nella notte, Chris sogna il padre defunto che gli annuncia: "Arriverà un uomo e dopo sette giorni verrete salvati". Il giorno dopo Frank sta male per un'infezione e Chris, nella speranza di trovare un aiuto, scala la montagna che li sovrasta, ma scopre che si trovano su di un'isola. Solo il ritorno allo Skeleton Tree e la scoperta di un improbabile filo che unisce Chris e Jack gli permetterà di trovare la salvezza.
La storia sei tu / Carlo Greppi ; illustrazioni di Marco Paschetta
Rizzoli, 2019
Abstract: Ma come, la Germania prima era divisa? E lo zucchero in Europa un tempo non c'era? Senza orologi, come facevano a darsi appuntamento le persone? E i naviganti a orientarsi, quando nessuno aveva mai fatto il giro del mondo? La storia si studia già dai primi anni di scuola, è vero, ma non è facile collocare nel tempo gli avvenimenti, le invenzioni, i cambiamenti tecnologici. E capire come si intrecciano alla storia dell'uomo, alle sue battaglie, alle sue conquiste, alle sue rivoluzioni. Ecco da dove nasce l'idea dello storico Carlo Greppi – autore già di molti saggi – di procedere a ritroso, di generazione in generazione, attraverso mille anni di storia, da oggi all'XI secolo, raccontando pezzetti di vita di persone comuni sullo sfondo della grande Storia. Andando indietro nel tempo, di nonno in nonno, l'adulto Carlo e la piccola J. giocano insieme al lettore a capire che cosa c'era prima che oggi non c'è, che cosa è rimasto e che cosa resterà solo nei libri. E ci fanno scoprire quanto sorprendentemente lontane sono, nel tempo e nello spazio, le nostre radici.
Il mestiere più bello del mondo : faccio il veterinario / Guido Sgardoli
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract: «Hai mai pensato di fare il veterinario?» Quando suo padre gli pone questa domanda, Guido ci riflette a fondo. In realtà, no. Si è immaginato nelle carriere più varie e strane - giocatore di football americano, archeoastronomo, disegnatore di fumetti -, ma in quella di veterinario proprio mai. Eppure basta questa semplice miccia per far divampare una grande passione. Perché le passioni sono così: possono nascere all'improvviso e poi crescere nel tempo, travolgendoci in modo del tutto inaspettato. Perciò, quando arriva il momento di iscriversi all'università, Guido non ha più dubbi. Fin da subito, però, si rende conto che per diventare bravi veterinari l'amore per gli animali non basta, servono anche forza di volontà, dedizione e uno stomaco forte! Quello che lo attende, infatti, è un percorso lungo e a volte complesso, ma costellato di grandi soddisfazioni e momenti memorabili. Come il giorno in cui si è laureato, o la prima volta che ha visto il suo nome sulla targa dello studio, o quella in cui è riuscito a guarire addirittura una tigre! Attraverso aneddoti spassosi e utili consigli, Guido Sgardoli ci racconta questo mestiere affascinante, e ci aiuta a capire i nostri amici a quattro zampe, insegnandoci a interpretare i loro comportamenti e il loro personalissimo modo di comunicare. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Babalibri, 2019
Abstract: Tremate! Fuggite! I pirati più temuti dei mari del Sud, il terrore degli oceani, i peggiori mascalzoni di sempre stanno arrivando e sono affamati, molto affamati! Ma ecco comparire all'orizzonte una nave piena di prelibatezze. All'arrembaggio! Sarà una merenda memorabile! Un assalto da veri, terribili cani pirata! Ma... i comandanti della nave sono tre bambine che amano leggere, suonare in una rock band e mettere i bigodini. Tre bambine che, a quanto pare, non hanno nessuna intenzione di essere disturbate mentre prendono il tè... Un'avventura in sette capitoli, uno per ogni giorno della settimana. Età di lettura: da 5 anni.
Animali in città / Bruno Cignini ; illustrazioni di Andrea Antinori
Roma : Lapis, 2019
Abstract: Pappagalli, storne, nutrie, granchi di fiume, piccioni... nelle nostre città vivono molti più animali di quanti possiamo immaginare, ma quasi mai ne conosciamo la storia. Un esperto zoologo ha raccolto le avventure più incredibili e gli aneddoti più interessanti che hanno per protagonisti i nostri concittadini con penne, code e artigli: scoprirete le loro storie, cosa li ha portati a vivere a così stretto contatto con noi e quali strategie abbiano dovuto elaborare per adattarsi perfettamente all'ambiente metropolitano. Un avventuroso "safari urbano" per osservare il mondo selvatico nascosto in città. Età di lettura: da 8 anni.
La villa delle meraviglie : un libro da... esplorare / Cléa Dieudonné
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract: Nella villa di zia Violetta annoiarsi è proprio impossibile: la giornata scorre tra balli in maschera, pranzi spettacolari, un tesoro nascosto, il salvataggio di una scienziata avvelenata... E pensare che la piccola Flora non voleva saperne di passare l'estate qui! Un libro pieno di sorprese, dettagli da scoprire, illustrazioni da esplorare. Un formato particolarissimo e prezioso, con due libri giustapposti che si sfogliano contemporaneamente: le pagine si aprono come porte.
Milano : Salani, 2019
Abstract: Come la prenderesti se all'improvviso tuo zio decidesse di trasformare la casa in una fabbrica di pesce in scatola piena zeppa di macchine rumorose e puzzolenti? Stanley ha cercato di adattarsi, perché adora gli zii che lo hanno cresciuto, ma un giorno la sua pazienza finisce e decide di abbandonare la vecchia vita e unirsi ai carrozzoni del luna park: più precisamente alla bancarella del pesca-la-papera. Lo aspetta un mondo di personaggi che si infiammano come scintille dell'autoscontro, ma dal cuore soffice come zucchero filato, magici come la luce lunare e leggendari come Pancho Pirelli, l'uomo che nuota nella vasca dei piranha. Sarà proprio lui a vedere in quel ragazzino pelle e ossa il suo successore: riuscirà Stan a... tuffarsi nel proprio destino? Età di lettura: da 10 anni.
Trento : Erickson, 2019
I classici con la CAA
Abstract: «Dove abiti?» - «Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...» Chi non ricorda la famosa frase di Peter Pan nel meraviglioso racconto di James Matthew Barrie, che ancora oggi viene letto in tutto il mondo? Le avventure di Peter Pan, Wendy, Capitan Uncino e di tutti gli altri bizzarri personaggi sono riproposte in versione inbook, ovvero in un libro riccamente illustrato e basato sul testo della collana I Classici facili, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Un classico della letteratura per ragazzi che diventa così patrimonio di tutti i bambini, da ascoltare anche come audiolibro. Età di lettura: da 6 anni.
La grande battaglia / Andrea Antinori
Mantova : Corraini, 2019
Abstract: Con "La grande battaglia" Andrea Antinori ci racconta come a volte cercare di sconfiggere un nemico incontrollabile come la pioggia non serva proprio a niente: possiamo tentarle tutte per uscirne vincitori - barche, spugne, cappelli di ogni tipo - ma alla fine non resta che provare a conviverci e aspettare il ritorno del sole. Più fastidiosa di un orso che occupa tutta la pagina, refrattaria a ogni nuova soluzione escogitata e allegramente dispettosa, la pioggia continua a scrosciare ostinata tra le pagine di questo libro: una storia di impermeabili gialli, rane e grandi battaglie.
Il burrone / Giuseppe Caliceti, Liuna Virardi
Milano : Topipittori, 2019
Abstract: In queste pagine tutto è possibile: le mele diventano meloni, pulci e pulcini stanno su un biglietto, un grande monte diventa un montone e un piccolo cavallo un cavalletto. Dopo il successo di In ogni pinocchio, Giuseppe Caliceti torna in catalogo con un altro capolavoro di ingegno e divertimento, questa volta illustrato da Liuna Virardi, il cui stile grafico, sintetico ma preciso, dona perfetta ironia al libro. Ma Il burrone è solo l’inizio, perché le parole sono un grande gioco di prestigio, potenzialmente infinito.