Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore "Masini, Beatrice <1962->"
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 255 documenti.

101 buoni motivi per essere un bambino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

101 buoni motivi per essere un bambino / Beatrice Masini ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari

[Milano] : Bompiani, 1998

Abstract: Saltare nelle pozzanghere, fare i capricci, giocare tutto il giorno, litigare con gli amici e poi fare la pace: ci sono tante cose che si possono fare solo perché e finché si è bambini. Sono tutti ottimi motivi, appunto, per essere un bambino e rimandare finché si può la fatica di comportarsi da grande.

101 buoni motivi per essere un bambino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

101 buoni motivi per essere un bambino / Beatrice Masini ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari

Milano : Fabbri, 2007

Abstract: Vorresti essere grande per fare le cose da grandi? Ma intanto, finché sei un bambino, fai le cose da bambini. E conta quanti buoni motivi ci sono per essere un bambino e fare le cose da bambini: come minimo sono 101. Ma in realtà sono molti di più... Età di lettura: da 6 anni.

101 buoni motivi per essere una ragazza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962-> - Long, Guillaume <1977->

101 buoni motivi per essere una ragazza / Beatrice Masini ; illustrazioni di Guillaume Long

Rizzoli, 2018

Abstract: Quando arriva un bambino nuovo c’è chi dice “Che bello, è un maschio!” E c’è chi dice: “Che bello, è una femmina!” Questo per chiarire subito che essere femmine o essere maschi è bello uguale. Però è anche diverso. In questo libro si cerca di spiegare perché è bello essere una ragazza. È un libro per le ragazze. Ma è anche un libro per i ragazzi, che così magari potranno capire qualcosa di più sulle ragazze, qualcosa di utile per stare meglio insieme.

101 buoni motivi per essere una ragazzo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962-> - Long, Guillaume <1977->

101 buoni motivi per essere una ragazzo / Beatrice Masini ; illustrazioni di Guillaume Long

Rizzoli, 2018

Abstract: Che domanda. Non si vede perché dovrebbe essere più vantaggioso essere un ragazzo invece di una ragazza. E viceversa. Allora magari la domanda da fare è: quali sono i buoni motivi per essere un ragazzo? C’entra per caso lo sport? La forza? L’amore? Forse.

A casa della nonna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Melvin, Alice <1982->

A casa della nonna / Alice Melvin ; traduzione di Beatrice Masini

Milano : Rizzoli, 2016

Abstract: Spesso dopo la scuola una bambina va a casa della nonna, dove tutto è diverso, ma rimane sempre uguale. Appende il cappotto all'ingresso, si versa un bicchiere di latte in cucina e cerca di prendere la scatola dei biscotti sullo scaffale più alto della dispensa. Ma la nonna dov'è? Età di lettura: da 5 anni.

A passo di danza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

A passo di danza / Beatrice Masini

San Dorligo della Valle : EL, [2005]

Abstract: Zoe, dieci anni, frequenta fin da piccola la scuola di ballo del Teatro Accademia. La più importante della città, una delle più famose del mondo. Studiare danza sul serio non è facile, soprattutto con una direttrice severa come Madame Olenska. Ma ci sono gli amici: Leda, che sta crescendo un po' troppo in fretta; Lucas, con la sua passione sfrenata per la danza contemporanea; e Jonathan, il nuovo arrivo, timido ma tanto carino...

A pescare pensieri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

A pescare pensieri / Beatrice Masini ; illustrazioni di Lucia Salemi

Einaudi Ragazzi, 2003

Abstract: C'è un nonno e c'è un bambino. Il nonno racconta e il bambino ascolta, ma poi dice la sua. Fanno tante cose: piantano semi, vanno a comprare il gelato, prendono in giro la nonna e sognano e immaginano, sempre insieme. Una serie di storie di tutti i giorni, raccontate un po' per parole, un po' per immagini, per far partecipare i bambini al gioco della lettura. Età di lettura: da 5 anni.

A pescare pensieri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

A pescare pensieri / Beatrice Masini ; illustrazioni di Lucia Salemi

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, [2005]

Abstract: C'è un nonno e c'è un bambino. Il nonno racconta e il bambino ascolta, ma poi dice la sua. Fanno tante cose: piantano semi, vanno a comprare il gelato, prendono in giro la nonna e sognano e immaginano, sempre insieme. Una serie di storie di tutti i giorni, raccontate un po' per parole, un po' per immagini, per far partecipare i bambini al gioco della lettura. La prima edizione di questo libro è stata pubblicata nella collana Lo scaffale d'oro di Einaudi Ragazzi. Età di lettura: da 5 anni.

L'ABC della danza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962-> - Not, Sara <illustratrice>

L'ABC della danza / Beatrice Masini, Sara Not

San Dorligo della Valle : EL, [2009]

Abstract: Io, i miei compagni, i miei insegnanti abbiamo il piacere di raccontarti la nostra vita quotidiana nella grande scuola di ballo che frequentiamo. La preparazione, gli esercizi alla sbarra e al centro, i passi più importanti, i vari tipi di danza, i grandi maestri... tutto questo in una piccola guida. Per entrare nel mondo del balletto, un passo alla volta, insieme a noi. Zoe. Età di lettura: da 9 anni.

L'afano nello zaino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

L'afano nello zaino / Beatrice Masini ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari

Milano : Fabbri, 1999

Agata e gli specchi bugiardi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

Agata e gli specchi bugiardi / Beatrice Masini ; illustrazioni di Desideria Guicciardini

San Dorligo della Valle : EL, 2010

Abstract: Quando una strega dispettosa dà agli specchi del regno il potere di mostrare il contrario del vero, la bella regina Olga si vede brutta e si dispera. Sarà la principessa Agata, la sua bambina, a partire in cerca di un rimedio. Per riavere una mamma felice e poter essere felice con lei. Età di lettura: da 6 anni.

Albert Einstein
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962-> - Ruta, Angelo <1967->

Albert Einstein : un genio senza le calze / testi di Beatrice Masini ; illustrazioni di Angelo Ruta

Emme, 2018

Abstract: Albert era un bambino pieno di energia ma anche molto silenzioso. Gli piacevano i numeri. Quando è diventato grande ha messo insieme i numeri e l'energia ed è diventato uno scienziato. Questa è la sua storia.

Le amiche che vorresti e dove trovarle
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962-> - Negrin, Fabian <1963->

Le amiche che vorresti e dove trovarle / Beatrice Masini e Fabian Negrin

Giunti, 2019

Abstract: Ventidue ritratti di eroine letterarie - da Emma Bovary a Jane Eyre, da Lady Chatterley a Anna Karenina, da Jo a Pippi Calzelunghe, fino ad arrivare alle modernissime Matilde di Roald Dahl o Mina di David Almond - che hanno in comune la caratteristica di uscire dagli schemi della propria società. Le tavole sono diversificate stilisticamente a seconda del carattere e del tipo di personaggio. A ciascuna eroina è dedicato un brano evocativo attraverso cui l’autrice condivide con le giovani lettrici le emozioni e i temi che il personaggio si porta dentro, come una porta che si apre su mondi e sogni sempre nuovi.

Amici per sempre
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

Amici per sempre / Beatrice Masini ; illustrazioni di Desideria Guicciardini

San Dorligo della Valle : EL, [2008]

Abstract: Amico è una parola difficile e non è una delle prime parole che i bambini imparano. Ma è una delle prime parole difficili che i bambini imparano ad adoperare, a rendere vive e importanti sperimentandone il significato. Questo libro presenta tante storie di amicizie vere o possibili, e assomiglia a un osservatorio su questo sentimento, che può nascere in molti modi e assumere tante forme diverse, ma in ogni caso crea dei legami intensi e significativi. Storie di bambini obbligati a stare insieme o costretti a lasciarsi, storie di bambini senza compagnia o guardati come diversi. Storie che guardano al mito antico, al mondo di oggi, alla fantascienza, quasi per sottolineare che l'amicizia non conosce confini. Per ogni racconto, Beatrice Masini trova una voce differente, mette in scena personaggi che incuriosiscono, nasconde nel testo piccoli spunti di riflessione, quasi per accostare nuovi colori a un sentimento capace di rinnovarsi ogni volta che sboccia, e che proprio per questo ha bisogno di essere narrato sempre e di nuovo, nelle sue forme vecchie e nuove. Età di lettura: da 7 anni.

Amici vecchi e nuovi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

Amici vecchi e nuovi / Beatrice Masini

San Dorligo della Valle : EL, copyr. 2005

Abstract: Madame Olenska annuncia che sarà assente per alcuni mesi. Al suo posto arriva una nuova insegnante, Alicia Gimenez, e le lezioni di danza assumono per Zoe un sapore tutto nuovo. Intanto Lucas affronta la sua grande occasione: un provino per una parte nel nuovo spettacolo dei Momix. Ma non tutto fila liscio all'Accademia: ci sono i problemi di Alai, e le solite perfidie di Laila...

Amico d'estate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

Amico d'estate / Beatrice Masini

San Dorligo della Valle : EL, 2016

Le letture

Abstract: Paolo e Norman sono amici d'estate. Paolo ha quasi dieci anni, Norman molti, molti di piu. II loro legame è fatto di tentativi di pesca, gite strane, confidenze, qualche segreto. È una cosa speciale. D'inverno l'amicizia continua da lontano grazie a poche cartoline e molti pensieri. Poi, un'estate, tornano le vacanze, ma Norman no. Nessuno sa dove sia, perché non sia arrivato, che cosa gli sia successo. Paolo comincia a preoccuparsi. Perché è vero che si può essere amici anche a distanza, però da lontano si può solo contare sui ricordi, mentre da vicino si fanno le cose, ed è molto meglio. Età di lettura: da 9 anni.

Ancilla delle erbe
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

Ancilla delle erbe / Beatrice Masini ; illustrazioni di Desideria Guicciardini

San Dorligo della Valle : EL, 2012

Abstract: Una volta le streghe esistevano. O meglio, la gente credeva che esistessero. E le trattava malissimo. E quello che accade ad Ancilla, bambina che ha il solo difetto di saper conoscere le proprietà delle erbe e di vivere con la nonna ai margini del bosco. Ma Ancilla ha un sacco di risorse: riuscirà a cavarsela da sola e a fare cose buone per gli altri.

Gli animali non erano colorati
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

Gli animali non erano colorati / Beatrice Masini ; illustrazioni di Alessandra Scandella

Padova : Edizioni Messaggero, [1998]

Abstract: Sì, racconta l'autrice, un tempo gli animali erano tutti bianchi e ogni giorno andavano dai Pittori a farsi colorare nel colore preferito. Un po' come noi, quando vogliamo cambiare vestito e mettiamo da parte quello vecchio. O lo buttiamo via. Ma ecco che un giorno succede qualcosa di imprevisto... Per lettori dai quattro anni

Anna ritrova i suoi sogni
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962-> - Villa, Daniela <illustratrice>

Anna ritrova i suoi sogni / Beatrice Masini, Daniela Villa

Milano : Carthusia, [2004]

Abstract: C'era una volta Anna, una bambina che aveva perso i suoisogni. Vagava nel bosco, da sola. Ma un vecchio saggioe gentile la trovr e la portr in una casa speciale.E ll Anna non fu piy sola, e piano piano ritrovril desiderio di sognare...Una fiaba pur raccontare cose importanti e difficili con parole leggere. Pur aiutare grandi e bambini a parlare.La fiaba di Anna, Jonas, Lucas, Victor, Maria e Lucilia h dedicata ai bambini in difficolt` che hanno bisognodi un luogo dove trovare accoglienza e attenzione;h dedicata agli adulti che vogliono aiutarli a ritrovare laserenit` dell'infanzia; h dedicata ai compagni di scuola,percbh possano comprendere lo smarrimentodi chi ha una storia complicata.Con illustrazioni a colori

L' anno che il mondo si è fermato
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Furniss, Clare

L' anno che il mondo si è fermato / Clare Furniss ; traduzione di Beatrice Masini

Milano : Bompiani, 2015

Narratori stranieri

Abstract: Pearl ha sedici anni quando la sua mamma muore all'improvviso. A Pearl e a suo padre restano i ricordi e Rose, una neonata immatura dall'aspetto alieno, confinata per mesi in ospedale. Pearl la odia tanto - per averle portato via la mamma, per aver ribaltato il mondo col suo arrivo - che non riesce nemmeno a pronunciare il suo nome. Per lei è il Ratto e basta. Quando la bambina torna finalmente a casa, Pearl non è pronta ad accoglierla né a occuparsi di lei. È troppo impegnata a rimpiangere la vita che ha perduto e a interrogare la madre - che le compare davanti nei momenti più impensati, divertente, loquace e impossibile com'è sempre stata - nello sforzo di capire l'incomprensibile: come si fa ad andare avanti lo stesso, a ritrovare il gusto per le cose di tutti i giorni, la famiglia, la scuola, gli amici, il presente, con un vuoto così grande scavato dentro?