Ufficio Provincia di Mantova Servizio Biblioteche

Nati per leggere 2006

Quando
21 January - 20 May 2006
Orario
Tutto il giorno

Corsi per genitori, nonni, educatori, aspiranti lettori di ogni età per leggere ai e con i bambini e letture per i più piccoli e i loro genitori


 
Un'iniziativa che coinvolge i bibliotecari, i pediatri, le A.S.L., i pedagogisti e gli operatori degli asili nido del territorio, in modo da stimolare i genitori a compiere questo semplice gesto d'amore: un adulto che legge una storia. Questo per calmare, rassicurare e consolare il proprio bambino, per rafforzare il legame affettivo e per creare in lui l'abitudine all'ascolto e all'attenzione.
 
 
 
  1. Storie appetitose per nutrire mio figlio
    Individuare la lettura ad alta voce come risorsa e aiuto per mamma e papà per affrontare alcuni temi centrali dello sviluppo affettivo – relazionale del bambino.
    Cosa, come e perché leggere ai bambini.
  2. C'è un libro per te
    Laboratorio di costruzione del libro.
    Per costruire un libro speciale per il proprio bambino: un libro che parla proprio di lui o di lei, dei suoi piaceri più intimi, delle sue piccole passioni. Per dirgli ancora una volta "ti voglio bene".
  3. Lèggère parole
    Corso di lettura ad alta voce per sensibilizzare all’importanza della lettura nella formazione del bambino.
  4. Giochiamo a leggere
    Per chi ha voglia di giocare con i libri, con le parole e con le immagini, giocare con l’intelligenza, con la memoria, giocare con la stessa voglia di giocare. Per avvicinarsi al mondo magico della lettura.

ATTIVITA' RIVOLTE AGLI ADULTI

 
 
Storie appetitose per nutrire mio figlio
di Simonetta Beffa
Coop. Charta
Suzzara 21 gennaio
18 febbraio
18 marzo
08 aprile
dalle 15.00
alle 17.00
       
C'è un libro per te
Laboratorio di costruzione del libro
Coop. Equilibri
Suzzara 11 marzo
25 marzo
08 aprile
dalle 16.00
alle 18.00
  Sermide 11 marzo
25 marzo
08 aprile
dalle 10.00
alle 12.00
       
Leggere parole
di Flavia de Lucis
Pegognaga 22 febbraio
01 marzo
15 marzo
22 marzo
dalle 20.30
alle 22.30
       
Giochiamo a leggere
di Flavia de Lucis
Quistello 25 febbraio
09 marzo
25 marzo
06 aprile
15.00-17.00
20.30-22.30
15.00-17.00
20.30-22.30
  Poggio Rusco 07 marzo
14 marzo
21 marzo
dalle 20.30
alle 22.30
       
Laboratori per bambini e genitori
a cura del nido d'infanzia Arcobaleno
Quistello 18 marzo
08 aprile
ore 10.00
 

ATTIVITA' RIVOLTE AI BAMBINI

 
Lettura/e
a cura del
Teatro all'Impovviso
S. Giacomo

07 marzo
11 aprile
ore 10.00
  Villa Poma 11 marzo ore 16.00
  Poggio Rusco 22 marzo
29 marzo
05 aprile
ore 16.15
  Felonica Po
c/o scuola materna
30 marzo
27 aprile
ore 10.00
  Borgofranco 01 aprile ore 15.30
  Sustinente
c/o aula magna scuola media
08 aprile ore 16.00
  S. Benedetto 21 aprile ore 9.30
  Revere 29 aprile ore 11.00
       
Libri e capriole
animazione della lettura per bambini/e dai 5 ai 7 anni a cura di Simonetta Beffa
Coop. Charta
Suzzara 02 marzo
09 marzo
16 marzo
23 marzo
30 marzo




festa conclusiva
       
Nati per leggere
mostra di libri per bambini 0 - 5 anni
La biblioteca dei genitori
mostra di libri per genitori, nonni, educatori
Pegognaga
c/o sala civica
dal 20 marzo
al 26 marzo
15.00-18.00
       
Pagine magiche: racconti e sguardi tra i libri
coop. Minerva
Pegognaga dal 20 marzo
al 26 marzo
tutti i giorni alle 16.00
       
Maggio in fiaba
Letture in cantiere
Letture animate e laboratori creativi
a cura di laura Negrini
S. Benedetto 06 maggio
13 maggio
20 maggio
ore 10.00
 
Per informazioni:
Sistema Bibliotecario Legenda
centrosistema@sistemabibliotecariolegenda.it
 
L'iniziativa è realizzata da:
   
Sistema Bibliotecario
Legenda
   
Azienda Sanitaria Locale
di Mantova
Distretto di Suzzara
Distretto di Ostiglia
   
La Libreria dei ragazzi
di Milano
di Roberto Denti
   
COORDINAMENTO PEDAGOGICO
Coordinamento Pedagogico
Terre dei Gonzaga