Lo Statuto dell'Associazione "Società Storica Viadanese, attualmente in vigore, è stato approvato dall'Assemblea dei soci il 30 ottore 2022.
All'art. 2 sono fissati gli scopi sociali.
ART. 2 - SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE 2.1) L’Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale per: a) promuovere lo studio e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Viadanese (inteso come il territorio della Provincia di Mantova ubicato fra il fiume Oglio e il fiume Po) mediante la promozione, l’incentivazione e la realizzazione di studi e ricerche sulle fonti storiche, di lavori di ricerca, esegesi e critica di opere umanistiche, scientifiche ed economiche del suaccennato territorio; b) favorire la divulgazione dei lavori e delle opere di cui al punto precedente; c) trasmettere il valore della tutela dei beni culturali e storici a un pubblico quanto più possibile vasto attraverso un’informazione generale; d) incoraggiare la conservazione e il restauro dei beni culturali contribuendo alla loro valorizzazione e promuovendone la conoscenza; e) gestire iniziative editoriali, anche periodiche, attinenti agli scopi dell’Associazione. 2.2) L’Associazione svolge la sua attività sia nei confronti delle persone associate sia nei confronti delle persone non associate, in aderenza alle esigenze del territorio.