RISULTATI DELLE VOTAZIONI 2003

ANTONELLA CILENTO, Una lunga notte

Guanda

405

DIEGO MARANI, L'ultimo dei vostiachi

Bompiani

402

MICHELE SERRA, Cerimonie

Feltrinelli

385

ERNESTO FERRERO, L'anno dell' indiano

Einaudi

372

MARTA MORAZZONI, Una lezione di stile

Longanesi

368

EDGARDA FERRI, La gran contessa

Mondadori

360

 

I FINALISTI

Trovati 6 documenti.

Cerimonie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Serra, Michele <1954->

Cerimonie / Michele Serra

Milano : Feltrinelli, 2002

Abstract: C'è un funerale che si allinea compostamente, governato dalle donne attive, consapevoli, circondate dagli uomini spaesati e privi di ruolo. Ma quando al cimitero si scopre che la lapide sborda di qualche centimetro, ecco che i maschi trasformano l'occasione in un insperato cantiere, armati di flessibile e di smeriglio. C'è Mira col suo innamorato. Vanno ogni giorno a bere il caffé dal signor Ludden, su un vecchio divano di broccato, davanti alla tv accesa. Ma perché ci sono venti gradi sotto zero a casa del signor Ludden? E poi ci sono il graffitaro, il vecchio Saletti che vuol pregare e non crede in Dio, la devastante happy hour dei signori Mauser e il grande pianto di un bambino per la prima volta di fronte alla morte.

L'anno dell'indiano
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrero, Ernesto <1938->

L'anno dell'indiano / Ernesto Ferrero

Torino : Einaudi, [2001]

Abstract: Nell'estate del 1924 le cronache registrano la comparsa di uno straordinario personaggio. Sbarcato in Europa per difendere davanti alla Società delle Nazioni i diritti degli Irochesi, Chief White Elk trova in Italia il pubblico ideale per soddisfare il suo esibizionismo. Ha lavorato nel cinema con Rodolfo Valentino, s'intende di tutto, è galante, mondano, ha la battuta pronta e soprattutto è di una generosità inaudita. Come in una favola moderna, questo mago e taumaturgo, benefica decine, centinaia di derelitti veri o presunti. Per lui garantiscono due contesse austriache, madre e figlia, che se ne contendono i favori; un segretario-biografo ne annota le gesta e i detti. Ma chi è veramente quest'uomo?

L'ultimo dei vostiachi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marani, Diego <1959->

L'ultimo dei vostiachi / Diego Marani

Milano : Bompiani, 2002

Abstract: Imprigionato insieme al padre in un gulag siberiano con l'accusa di avere cacciato di frodo, il piccolo Ivan si ritrova, dopo l'uccisione del padre, solo. Libero dopo la detenzione, Ivan entra nel mondo moderno e cerca di sopravvivere nell'unico modo che conosce, vendendo le pelli degli animali che uccide. Ma la misteriosa lingua che il ragazzo parla lo identifica ben presto come l'ultimo dei vostiachi, la più antica tribù del ceppo protouralico. L'interesse di Olga, una studiosa di linguistica, per il ragazzo, porterà a una serie di drammatiche e sconvolgenti conseguenze, al termine delle quali Ivan verrà integrato, ma forse a un prezzo troppo caro, nel mondo moderno.

Una lezione di stile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Morazzoni, Marta <1950->

Una lezione di stile : romanzo / di Marta Morazzoni

Milano : Longanesi, [2002]

Abstract: Una storia contemporanea, ambientata in un'Inghilterra insolita e inquietante. Una serie di personaggi vividi e coinvolgenti e una protagonista di grande complessità e forza. Una vicenda percorsa da una suspense sottile, creata dalle emozioni, con un finale inaspettato.

Una lunga notte
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cilento, Antonella <1970->

Una lunga notte / Antonella Cilento

Parma : Guanda, [2002]

Abstract: Nella Siracusa del '700 il poeta e bibliotecario Gustavo Ladonna deve comporre un poema per il notabile e borghese Quadramò, addetto al macello della città. L'ispirazione si fa desiderare e perciò il poeta decide di ricorrere ai servigi di Frà Colella, prete napoletano nonché suo fedelissimo fornitore d'oppio. I due si chiudono in sagrestia: mentre Ladonna si abbandona a sonni deliranti sotto l'effetto della droga, il frate inizia a raccontare le gesta di paesani contemporanei e trapassati. Le sue opere suscitarono l'invidia dei più grandi artisti del tempo tra cui il medico e rivale Desnoués. A questo punto si interrompono i racconti di Frà Colella e dai fumi dell'oppio si alza la voce di Ladonna, la cui memoria sembra essersi risvegliata per miracolo.

La Grancontessa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferri, Edgarda <1934->

La Grancontessa : vita, avventure e misteri di Matilde di Canossa / Edgarda Ferri

Milano : A. Mondadori, 2002

Abstract: As Cd Cg Cn Cs Gu Gz Mn-GB Mn-SBU Mn-ANV Mo Mr Mz Os Pg Pp Pr Qt Rb Rd Rm Rv Sb Sg Sn Sn Vd Vg Vp; in altre ed.: Gi Mc Vd