RISULTATI DELLE VOTAZIONI 2000

EMILIO TADINI, La distanza

Einaudi

133

G. FRANCO FORMICHETTI, Tommaso Campanella

Piemme

120

FRANCO FERRAROTTI, La verità? E’ altrove

Donzelli

116

F. CARDINI F. , D. DEL NERO, La crociata dei fanciulli

Giunti

107

MARIO BIONDI, Codice ombra

Longanesi

83

GIANNI PASQUARELLI, La fabbrica del cambiamento

Sperling & Kupfer

71

Trovati 6 documenti.

La crociata dei fanciulli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cardini, Franco <1940-> - Del Nero, Domenico

La crociata dei fanciulli / Franco Cardini, Domenico Del Nero

Firenze : Giunti, copyr. 1999

Abstract: Anno 1212: un evento definito una cosa miracolosa, perché nulla del genere si era sentito al mondo, scuote le cronache del tempo. E' la crociata dei bambini che dal centro della Francia e della Germania muove verso Marsiglia per prendere il mare contro i Saraceni. Ma queste migliaia di fanciulli che abbandonarono i loro villaggi erano davvero bambini? Questo libro narra la storia di un evento misterioso e straordinario e getta una luce nuova sui silenzi e sui lati oscuri delle testimonianze del tempo restituendoci uno dei più affascinanti aspetti del mondo medievale.

Codice ombra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Biondi, Mario <1939->

Codice ombra : romanzo / di Mario Biondi

Milano : Longanesi, [1999]

Abstract: Al geniale scienziato Evgenij Rudenko è stato affidato un compito ambiziosissimo: mettere a punto un sistema in grado di trasformare i computer del mondo nei ramificati gangli di un unico, gigantesco supercervello artificiale. I suoi risultati sono strabilianti: Rudenko è riuscito a realizzare un microcomputer basato sul DNA, in pratica un chip biologico che sa elaborare le informazioni proprio come la mente umana. Ma a dargli quell'incarico non è stato un governo nazionale e gli scopi del suo esperimento non sono propriamente pacifici. Dietro Rudenko, infatti, si muovono i più alti esponenti della malavita internazionale, i cui intenti sono quelli di captare le informazioni del mondo intero.

Fabbrica cambiamento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pasquarelli, Gianni <1928-2018>

La fabbrica del cambiamento / Gianni Pasquarelli

Milano : Sperling & Kupfer, copyr. 1998

La verità? E' altrove
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrarotti, Franco <1926->

La verità? E' altrove : all' insegna del New age / Franco Ferrarotti

Roma : Donzelli, copyr. 1999

Tommaso Campanella
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Formichetti, Gianfranco

Tommaso Campanella : eretico e mago alla corte dei papi / Gianfranco Formichetti

Casale Monferrato : Piemme, 1999

La distanza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tadini, Emilio <1927-2002>

La distanza / Emilio Tadini

Torino : Einaudi, [1998]

Abstract: La parola distanza nomina una delle forme essenziale del nostro modo di sentire e di pensare il mondo. Luogo e condizione della separazione e della solitudine e, insieme, lugo e condizione dell'incontro e della comunicazione con l'altro, ogni concreta distanza, anche la più piccola, produce di continuo nella nostra mente e nei nostri sensi, pensieri, emozioni, metafore, analogie, simboli. Questo libro, sforzandosi di porre domande più che di dare risposte, vorrebbe seguire qualche traccia di tale interminabile percorso di trasformazione.