RISULTATI DELLE VOTAZIONI 1999

SCHNEIDER HELGA, Il piccolo Adolf non aveva le ciglia

Rizzoli

162

ANDREOLI VITTORINO, Dalla parte dei bambini

Rizzoli

140

CARLO CASTELLANETA, L'amore immaginario

A. Mondadori

125

PREDRAG MATVEJEVIC, Mediterraneo

Garzanti

116

SILVERA MIRO, I giardini dell'Eden

Piemme

94

FRANZOSINI EDGARDO, Bela Lugosi

Adelphi

77

Trovati 6 documenti.

Giardini Eden
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Silvera, Miro

I giardini dell'Eden / Miro Silvera

Casale Monferrato : Piemme, 1998

Mediterraneo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Matvejevic, Predrag <1932-2017>

Mediterraneo : un nuovo breviario / Predrag Matvejevic ; prefazione di Claudio Magris

Milano : Garzanti, 1991

Bela Lugosi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Franzosini, Edgardo <1952->

Bela Lugosi : biografia di una metamorfosi / Edgardo Franzosini

Milano : Adelphi, copyr. 1998

Dalla parte dei bambini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Andreoli, Vittorino <1940->

Dalla parte dei bambini : per difendere i nostri figli dalla violenza / Vittorino Andreoli

Milano : Rizzoli, 1998

Abstract: Il libro è frutto dell'esperienza clinica e del contatto diretto dell'autore con le realtà di centinaia e centinaia di famiglie e si occupa in particolare dei bisogni e della protezione dei bambini da zero a dieci anni, ovvero dalla nascita alle soglia della pubertà. È rivolto a genitori ed educatori in quanto responsabili diretti dello sviluppo psichico e fisico dei bambini e della loro crescita armoniosa e felice; ma vorrebbe parlare a tutti coloro che desiderano condividere l'impegno fondamentale di difendere i figli di questa società dalle insidie e dai rischi che possono metterne in pericolo la salute, l'equilibrio nonché la vita.

amore immaginario
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Castellaneta, Carlo <1930-2013>

L'amore immaginario : romanzo / Carlo Castellaneta

Milano : A. Mondadori, 1998

Schneider, Piccolo Adolf
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Schneider, Helga <1937->

Il piccolo Adolf non aveva le ciglia / Helga Schneider

Milano : Rizzoli, 1998

Abstract: Racconta una storia vera che mette in luce un'altra strage, ancora poco nota, dell'epoca nazista, compiuta sempre nel nome della razza: un programma di eutanasia, in codice T4, ordinato nel 1939 da Adolf Hitler per eliminare i pesi morti e le vite non degne del Reich. Morirono così nelle camere a gas circa 70.000 cittadini tedeschi rei solo di essere vecchi, inabili, malati. Romanzo che narra il passaggio dall'apprendimento alla consapevolezza della tragedia nazista attraverso una drammatica esperienza personale.