Trovati 25 documenti.
Buone letture!
Trovati 25 documenti.
Editoriale Scienza
Abstract: Che bella storia quella di Lupinella: è il racconto della sua vita, ma anche di tutti i lupi che negli ultimi anni hanno ripopolato le Alpi. La conosciamo appena nata, quando è al sicuro nella tana assieme alla mamma. La vediamo crescere, giocare con i fratellini e imparare le regole del branco. La seguiamo mentre esplora il bosco e scopre i suoi pericoli, e restiamo con lei finché arriva il delicato momento di lasciare la famiglia per cercare la propria strada...La coinvolgente narrazione di Giuseppe Festa, arricchita dalle illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio e dagli approfondimenti di un'esperta lupologa del Progetto Life WolfAlps, ci fa conoscere questi animali affascinanti, ingiustamente temuti e troppo spesso perseguitati. E ci permette di scoprire che, in fondo, non sono poi così diversi da noi!
Salani Editore, 22/11/2012
Abstract: "Dahl possiede il rarissimo dono di far scomparire tutto il mondo che sta intorno al lettore".Goffredo Fofi"Maestro della short story, a lungo considerato solo uno scrittore per ragazzi... iperbolico, beffardo, divertente, la sua massima virtù è dinamica, è la velocità. Ci si accorge di come e quanto la sua consistenza sia un meccanismo perfetto, esplosivo al pari di una bomba". Franco Cordelli, Corriere della Sera"Roald Dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni". Donatella ZiliottoJames è torturato dalle perfide zie Spugna e Stecco, ma ecco che un vecchietto gli promette una vita meravigliosa se si berrà una caraffa con certi magici cosini verdi dentro. Cose favolose, incredibili capiteranno invece al posto suo a chiunque essi incontreranno, nel caso lui li perdesse. Così purtroppo avviene. E i cosini incontrano una Pesca, una Coccinella, un Lombrico, una Cavalletta, un Millepiedi, un Baco da Seta, una Lucciola, un Ragno, e cose meravigliose accadono, eccome, ci pensa la Pesca Gigante. Se per prima cosa spiaccicasse zia Spugna e zia Stecco? E poi, e poi...
Peter Nimble e i suoi fantastici occhi
Salani Editore, 31/01/2013
Abstract: Così comincia la storia di Peter Nimble: "Qualcuno di voi avrà sentito dire che al mondo non ci sono ladri migliori dei bambini ciechi. Come potete immaginare, infatti, un bambino che non vede possiede un olfatto straordinario e sarà in grado di dirvi che cosa c'è dietro una porta chiusa da cinquanta passi di distanza: sia stoffa di broccato, sia oro, o croccante di arachidi. Le sue dita, poi, sono tanto sottili da infilarsi in una toppa, le sue orecchie tanto sensibili da captare anche lo scatto più leggero di ogni minimo ingranaggio delle serrature più complicate. L'epoca dei grandi ladri è finita da tempo, questo è vero; oggi, ciechi o non ciechi, i ladri bambini sono pochi. Ma un tempo il mondo ne era pieno. Questa è la storia del più grande ladro che sia mai esistito. Si chiamava Peter Nimble". Un protagonista che nasce sfortunato e scopre di essere magico. Un'avventura senza confini in un regno fiabesco e pieno di personaggi incredibili. Una storia mai narrata prima, imbevuta di atmosfere dickensiane, con lo stile del grande classico.
Salani Editore, 26/03/2015
Abstract: "Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me", ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.
Rosie e gli scoiattoli di St. James
Giunti, 26/09/2018
Abstract: Rosie ha nove anni e spesso, durante le vacanze, le capita di trascorrere il tempo sugli autobus rossi di Londra. I suoi genitori sono entrambi autisti e, quando i loro turni coincidono, non possono fare altro che portarla con loro per le strade della città. Nel giorno del referendum, i genitori portano Rosie al parco di St. James. La loro missione è trovare i famosi scoiattoli che lì hanno casa. Ma come mai non ve n'è traccia? E come mai, come le racconta il Custode del parco, i nidi sono vuoti e i pellicani si sono rifugiati sull'isola del lago? La grande avventura ha inizio proprio ai piedi di una grande quercia. Lì, un mondo segreto si rivela agli occhi di Rosie che si trova nel bel mezzo di una battaglia: volpi e ratti, originari del parco, vogliono scacciare una volta per tutte i nuovi arrivati per riappropriarsi delle loro terre, ma scoiattoli, pellicani e pappagalli sono pronti a resistere. Attraverso gli occhi di Rosie, viene da chiedersi: dov'è "casa" per ognuno di noi? Cosa significa appartenere a un paese o a una città, cosa significa essere "originari" di un luogo? Non veniamo tutti, in qualche modo, da un altrove? Forse allora, ciò che conta è come riusciamo a stare insieme, con le nostre differenze che ci portiamo dietro come una lumaca il suo guscio, eppure con il desiderio di condividere un paese, una città, un parco, un'amicizia.
Giunti Junior, 06/04/2016
Abstract: Sono amici di penna, Eugenia e Chariza. Lei abita in Italia, lui in Africa, nello Zimbabwe. Si raccontano un sacco di cose e parlano un po' di tutto, soprattutto di quello che succede intorno a loro. Tra uno scherzo e una ricetta di cucina, Chariza, principe nero e non azzurro, racconta alla sua amica milioni di storie. Il romanzo di Emanuela Nava, è una storia dolce, profonda, sull'importanza del dialogo interculturale e dell'amicizia, oltre ogni pregiudizio.
Rizzoli, 17/09/2015
Abstract: Un giorno nel giardino di Nico arriva una talpa, una talpa così grande che suo papà la chiama Maciste, come il protagonista di alcuni film ambientati ai tempi degli antichi romani. Ed è subito guerra, perché la mamma di Nico non vuole veder rovinato il suo prezioso orto. Per catturare un animale così, però, ci vuole una persona speciale. Allora a casa di Nico viene chiamato Gino Bandiera, anche lui un Maciste a suo modo perché è un gigante e come la talpa è mezzo cieco. Ma è anche un ex campione di pugilato, cosa che Nico è destinato a scoprire presto. "Conobbi Gino Bandiera nel 1967, e il ricordo più vivido di quei giorni è la caccia alla talpa. Da una parte c'era lei: una talpa enorme che chiamavamo Maciste, dall'altra parte c'eravamo io e Gino Bandiera, ex campione dei pesi massimi, detto il Gigante."
Crescere, 29/05/2015
Abstract: EDIZIONE REVISIONATA 05/07/2018. Alla morte dei genitori, la piccola Heidi, una bambina di cinque anni allegra e vivace, viene affidata alle amorevoli cure del nonno, che vive sulle montagne svizzere. In un paesaggio incantato, la piccola Heidi trascorre giornate intense e felici in compagnia dell'amico Peter, portando al pascolo le capre e vivendo a stretto contatto con la natura. All'età di otto anni, però, una zia la costringe a trasferirsi a Francoforte, dove dovrà imparare a leggere e scrivere. Qui Heidi vivrà una difficile esperienza, ma il suo carattere solare e l'amicizia di Klara la aiuteranno a crescere e a superare tutti gli ostacoli. Letta e tradotta in tutto il mondo, l'opera di Johanna Spyri non è rilevante soltanto dal punto di vista letterario, ma anche da quello storico e sociale, in quanto getta uno sguardo critico sulle condizioni di vita nella Svizzera di fi ne Ottocento, affrontando temi quali l'analfabetismo, il lavoro minorile e il progresso seguito alla rivoluzione industriale. Il tutto è osservato con gli occhi innocenti di Heidi, uno dei personaggi più belli che la letteratura per l'infanzia abbia saputo creare. Pubblicato tra il 1880 e il 1881, Heidi resta ancora oggi una delle opere più amate dai ragazzi, e non solo: come sosteneva la stessa autrice è infatti "una storia per i bambini e per le persone che amano i bambini".
I guardiani del fiume. The Lock
Piemme, 21/10/2015
Abstract: Sembra un'estate come tutte le altre, finché Pit non riceve uno strano invito a raggiungere i cugini nella sperduta Henley Creek. Fin dal suo arrivo il ragazzo capisce che quella valle silenziosa nasconde qualcosa di magico e, forse, di pericoloso. C'è un fiume che scorre al contrario, dal mare verso le montagne: le sue acque nascondono una forza segreta. E per proteggerne il potere Pit, Amy e gli altri ragazzi dovranno sfidarsi in un'antica battaglia, sotto lo sguardo del Popolo del Fiume. Pit scoprirà di avere più coraggio di quanto credeva. E capirà che con la forza dell'amicizia si può arrivare ovunque...
Salani Editore, 09/01/2020
Abstract: Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin!Papà Mumin non è sempre stato il capo della sua piccola famiglia e la figura più autorevole di tutto il gruppo di amici della valle in cui vive: papà Mumin è stato anche un piccolissimo troll Mumin, abbandonato in fasce davanti all'orfanotrofio gestito dall'Emula. E poi è stato un giovane dalla vita avventurosa e movimentatissima. E poi è stato un innamorato e la sua innamorata se l'è sposata ed è diventata Mamma Mumin. E poi…e poi è tutto conservato nelle sue Memorie, scritte durante un terribile raffreddore perché il clima nordico è fatto di notti stellate piene di lucciole ma anche di vasti cieli nuvolosi e freddi mari in tempesta su cui combattere (e vincere) epiche battaglie. Tove Jansson torna con un magico libro sui suoi Mumin, che hanno fatto di lei una delle autrici più conosciute e amate dai bambini.
Terre di mezzo, 09/11/2018
Abstract: Dory ha sei anni, un'immaginazione incontenibile, un fratello e una sorella che non vogliono mai giocare con lei, e un'amica che nessun altro vede. Passa la sua estate in camicia da notte a scovare i mostri sparsi per casa, a scappare dalla prigione (anche detta castigo) e a combattere la signora Arraffagracchi con l'aiuto di una fatina-gnomo. Il divertimento non manca nella vita di Dory... e in queste pagine ricche, dei suoi disegni e fumetti.Pubblicato in 17 Paesi, nel 2014 è stato definito miglior libro dell'anno secondo "Publishers Weekly" e "Kirkus Review".
Storia di un drago e della bambina che gli cambiò la vita
De Agostini, 17/03/2015
Abstract: Da quando Fuffy se n'era andata, avevo preso una decisione: niente più cuccioli. Era stata il miglior animaletto domestico che avessi mai avuto ed ero certa che non ne avrei mai più trovato uno come lei. Sono un drago di tremila anni e per secoli ho allevato cuccioli di umani. Insomma, di queste cose me ne intendo. Ma poi ho visto spuntare il musino di Winnie, e ho capito subito che non era una bambina come le altre. C'era qualcosa di magico in lei, e di incontenibile. Come quello strano quadernetto che portava con sé. Appena Winnie ha iniziato a riempire le pagine bianche, i disegni hanno preso vita e se ne sono andati in giro per la città. Improvvisamente eravamo tutti in pericolo, dovevamo fare qualcosa. È stata un'avventura straordinaria. Ma prima che cominciate a leggerla, lasciatevelo dire: se siete draghi e volete allevare un cucciolo di umano, pensateci due volte! Soprattutto se quel cucciolo si chiama Winnie, parola di Miss Drake.
De Agostini, 11/04/2011
Abstract: Robin Hood è il principe dei ladri, deruba i ricchi per dare ai poveri. Ma da quando è stato ingiustamente privato dei suoi beni dall'odioso sceriffo di Nottingham, Robin vive nella foresta di Sherwood insieme a una compagnia di onesti fuorilegge. Arciere infallibile e astuto, tenace difensore dei più deboli, Robin Hood, con l'aiuto dell'inseparabile Little John e del ciarliero frate Tuck, affronta ogni giorno avventure incredibili per opporsi ai soprusi dei potenti e ristabilire la giustizia.
De Agostini, 21/12/2010
Abstract: Il primo volume della serie Agatha Mistery racconta le avventure di Agatha, una londinese dodicenne appassionata di gialli, e di suo cugino Larry, che frequenta la Eye School, la più celebre scuola di detective al mondo. I due sono accompagnati nei loro avventurosi viaggi dal maggiordomo Mr Kent e da Watson, il gatto siberiano con il fiuto di un segugio. Questo primo mistero li conduce da zia Melania a Luxor, in Egitto, per recuperare un'antica tavoletta rubata che contiene le indicazioni per trovare la tomba di un faraone maledetto.
De Agostini, 21/12/2010
Abstract: Il terzo volume della serie Agatha Mistery conduce Agatha e i suoi compagni ad Aberdeen da nonno Godfrey, il più famoso costruttore di mongolfiere di tutta la Scozia. La terza missione consiste nello scoprire chi ha rubato la spada del leggendario re di Scozia Robert Bruce, scomparsa misteriosamente dal castello di Dunnottar.
Maisie e la stella di Leonardo
Fabbri Editori, 07/05/2015
Abstract: Maisie sta passeggiando per le strade di Firenze quando si ritrova nel passato: non più folle di turisti, ma ampi spazi verdi e, al suo fianco, Leonardo da Vinci ragazzino. Leo porterà Maisie nella bottega di un grande pittore e, a bordo di un carro lanciato alla massima velocità, in una villa di campagna, dove la ragazzina prenderà parte a una magica festa notturna e capirà l'importanza di inseguire sempre i propri sogni.
Principessa dei ghiacci. Principesse del regno della fantasia
Piemme, 07/10/2010
Abstract: Vi fu un tempo in cui esisteva il Grande Regno, un immenso territorio ai confini del Regno della Fantasia. Un mago malvagio governava su tutto il reame, fino a quando un valoroso cavaliere lo sconfisse. Poi bandì ogni magia e divise tutto il reame in cinque regni affidandoli alle sue figlie: le Principesse del Regno della Fantasia. Ma ora qualcuno cerca di riunificare i Cinque Regni, qualcuno che vuole conquistare il cuore di Nives, la principessa del Regno dei Ghiacci Eterni. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Piemme, 07/10/2010
Abstract: La scuola è finita, e per le Cipolline sarà un'estate davvero speciale: presto partiranno per una favolosa vacanza in Brasile, il paradiso del calcio! Joao li sta già aspettando a Rio de Janeiro e Tommi e i suoi compagni non vedono l'ora di visitare il mitico Maracanà e di allenarsi sulla spiaggia insieme ai campioni dei loro sogni...
Hotel a cinque spettri. Will Moogley Agenzia Fantasmi. Ediz. illustrata
Piemme, 16/11/2011
Abstract: L'umore di Will è più grigio che mai. Appena tornato a casa (bagnato fradicio), si è trascinato fino alla sua poltrona (sfondata) giusto in tempo per accorgersi che la scorta di crema al triplo cioccolato è finita! Ma il suo umore migliora all'improvviso quando sul Corriere dello Spettro scopre che la catena di alberghi Scary Inn vuole trasformare un vecchio castello in un hotel per ricconi in cerca di brividi… Quale migliore occasione per risollevare le sorti della sua sbrindellata Agenzia Fantasmi?
Mondadori, 22/03/2011
Abstract: Può un maiale essere amico di un ragno? Certo che sì, se il maiale è un cucciolo come Wilbur e il ragno si chiama Carlotta. Il primo, vivacissimo e curioso, è stato adottato dalla piccola Fern, la seconda, saggia e affettuosa ha un grande talento per la tessitura delle tele. Sarà proprio lei a escogitare un fantasioso piano per salvare la vita dell'amico. E alla fine Fern capirà che gli animali sono più vicini di noi al senso della vita.