Letture e film per ragazzi in occasione del Giorno della Memoria

Trovati 97 documenti.

Il diario di Anna Frank
0 0 0
Disco (CD)

Frank, Anne <1929-1945>

Il diario di Anna Frank / letto da Sandra Tedeschi

Club degli audiolettori, [2017]

Soldatini di piombo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Orlev, Uri <1931-2022> - Orlev, Uri <1931-2022>

Soldatini di piombo / Uri Orlev ; postfazione di Antonio Faeti

[Milano] : BUR Rizzoli, 2010

Abstract: Yurek e Kazik sono due fratellini ebrei a cui la persecuzione nazista sta portando via tutto, anche le persone più care. Ma non il gioco, il loro gioco preferito. Mentre tutto cambia e la solitudine avanza, i soldatini di piombo li aiutano a rimanere disperatamente attaccati alla loro infanzia. Una vicenda tesa e commovente, raccontata per episodi e immagini, seguendo lo sguardo sincero e nonostante tutto ottimista di due bambini. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 12 anni.

Si chiamava Friedrich
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Richter, Hans Peter

Si chiamava Friedrich / Hans Peter Richter ; a cura di Gabriella Prina

Milano : Signorelli, 2002

Diario di Gusen
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carpi, Aldo <1886-1973>

Diario di Gusen / Aldo Carpi ; presentazione e note a cura di Ada Tommasi De Micheli

[Milano] : Garzanti, 1973

Abstract: Pittore originale e fecondo, Aldo Carpi (1886-1973) insegnò all'Accademia di Brera. Arrestato per antifascismo nel 1944, fu deportato a Mauthausen e poi a Gusen, dove scrisse questo diario. Le parole di Carpi, il suo voler guardare sempre oltre l'orrore, l'abbandono, la paura e la morte rimangono una lezione di umanità e di coraggio insieme con la sua intensa attività di pittore, così come dimostrano i suoi disegni qui riprodotti, e che fanno parte integrante del testo. Età di lettura: da 11 anni.

Colpi alla porta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lowry, Lois <1937->

Colpi alla porta / Lois Lowry; traduzione di Iole Comoglio ; illustrazioni di Yan Nascimbene

Trieste : Einaudi ragazzi, [1995]

Abstract: Siamo in Danimarca nel 1943. Il Paese è invaso dai nazisti: la situazione è difficile e gravida di minacce. Eppure la vita scorre normalmente, almeno in apparenza, anche nella famiglia di Annemarie. Ma una sera questo angolo di tranquillità viene brutalmente sconvolto: gli uomini con la pistola e gli stivali entrano improvvisamente in casa e da quel momento nulla sarà più come prima. Annemarie sarà costretta a fingere, a mentire, a custodire segreti troppo grandi, a crescere di colpo troppo in fretta, ma scoprirà che per restare con quelli che si amano, anche a dieci anni si può avere coraggio. Infatti è con il suo aiuto che l'amica Ellen, ebrea, riuscirà a rifugiarsi in Svezia. Età di lettura: da 10 anni.

Stelle di panno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mattioni, Ilaria <1974->

Stelle di panno / Ilaria Mattioni

Roma : Lapis, 2016

Abstract: Milano 1938. Le leggi razziali mettono alla prova il legame tra la piccola Liliana Treves e l’amica Carla, di famiglia cattolica. Razzismo, guerra e resistenza raccontati attraverso una intensa storia di crescita e amicizia, fino ai giorni della Liberazione.

Storia di Fiordaliso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Frescura, Loredana <1962-> - Tomatis, Marco <1948->

Storia di Fiordaliso / Loredana Frescura, Marco Tomatis

Giunti, 2018

Abstract: 1 agosto 1936, cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Berlino. Una ragazzina omaggia Adolf Hitler con un mazzo di fiordalisi e viene immortalata dalle telecamere come emblema della gioventù ariana. A questo episodio storico è ispirata la storia narrata in questo romanzo, in cui la piccola si chiama Ester, è estremamente dotata in ginnastica artistica ed è una "mischling", ossia figlia di madre tedesca e padre ebreo. Uno scandalo, se si venisse a sapere. Un pericolo per lei e per la sua adorata insegnante di ginnastica, la giovane e idealista Linzie. Con lo sbriciolarsi della vita quotidiana degli ebrei tedeschi, i genitori di Ester si lasciano e si perdono. La ragazzina viene affidata a Linzie perché possa essere portata in salvo con un'identità falsa, grazie al suo talento di ginnasta. Nelle settimane successive, la grande Storia scorre sotto i loro occhi, intrecciata a una vita fatta di finzione, ma anche di affetti, amore, talento e legami indissolubili.

Un'isola nel mare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Thor, Annika - Thor, Annika

Un'isola nel mare / Annika Thor ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Marilena Pasini

Milano : Feltrinelli Kids, 2001

Abstract: Siamo in Svezia durante la seconda guerra mondiale. Nelli e Staffi fanno parte di un gruppo di bambini ebrei austriaci strappati alle persecuzioni naziste e ospitati in Svezia per un lungo periodo. Si racconta la difficoltà di inserirsi in un nuovo ambiente, i rapporti con le famiglie, con i compagni e la nostalgia per i genitori lontani. Età di lettura: da 10 anni.

Mare profondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Thor, Annika - Thor, Annika

Mare profondo / Annika Thor ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Giustina Micheluzzi

Milano : Feltrinelli Kids, 2004

Abstract: Da 9 a 13 anni.

Il nonno segreto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Nöstlinger, Christine <1936-2018>

Il nonno segreto / Christine Nostlinger ; a cura di Fiorenza Pistocchi

Milano : Einaudi scuola, 1997

Abstract: Ambientato in Austria durante la seconda guerra mondiale, il libro tratta dell'intenso rapporto tra un'adolescente e suo nonno. In una realtà fatta di bombardamenti, bunker e persecuzioni razziali, la giovane protagonista trova un bagliore di luce nei racconti del nonno. Quest'ultimo vive quasi una vita segreta nella quale aiuta e difende i bambini del vicinato, vive una storia d'amore e guida una potentissima moto progettata da uno scienziato ebreo suo amico. In seguito ad un bombardamento la protagonista sarà costretta ad abbandonare la sua abitazione, gli incontri con il nonno si faranno sempre più radi, ma ciò coinciderà anche con la fine del conflitto. Età di lettura: da 11 anni.

La casa tra gli alberi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Welsh, Renate

La casa tra gli alberi / Renate Welsh ; illustrazioni di copertina di Stefano Pachi

Casale Monferrato : Piemme Junior, 1997

Abstract: Eva, con la madre e la sorellina, durante la seconda guerra mondiale è sfollata in un villaggio della campagna tedesca dopo che le bombe hanno distrutto la sua casa in città. Trascorre il tempo in compagnia di Peter, e i due diventano grandi amici: esplorano il grande giardino della villa di Peter e cercano da soli le risposte che gli adulti, travolti dalle preoccupazioni della guerra, non riescono a dare alle loro domande. Età di lettura: da 11 anni. Eva, con la madre e la sorellina, durante la seconda guerra mondiale è sfollata in un villaggio della campagna tedesca dopo che le bombe hanno distrutto la sua casa in città. Trascorre il tempo in compagnia di Peter, e i due diventano grandi amici: esplorano il grande giardino della villa di Peter e cercano da soli le risposte che gli adulti, travolti dalle preoccupazioni della guerra, non riescono a dare alle loro domande. Età di lettura: da 11 anni.

I ragazzi di Villa Emma
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pederiali, Giuseppe <1937-2013>

I ragazzi di Villa Emma / Giuseppe Pederiali

Milano : Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 1989

Abstract: Un centinaio di ragazzi ebrei vengono fatti espatriare con ogni mezzo dalla Germania nazista. Soggiornano in un castello della Slovenia, poi fuggono ancora verso l'Italia, dove trovano asilo a Villa Emma, a Nonantola, vicino a Modena. Nella campagna emiliana si sviluppa una storia densa di affetti ed emozioni. Un punto di vista intrecciato con i ricordi d'infanzia dell'autore per raccontare una storia vera nella tragica Europa della guerra e dell'odio razzista. La storia vera di amicizia e di solidarietà per un gruppo di ragazzi ebrei in fuga verso la libertà. Età di lettura: da 11 anni. Un centinaio di ragazzi ebrei vengono fatti espatriare con ogni mezzo dalla Germania nazista. Soggiornano in un castello della Slovenia, poi fuggono ancora verso l'Italia, dove trovano asilo a Villa Emma, a Nonantola, vicino a Modena. Nella campagna emiliana si sviluppa una storia densa di affetti ed emozioni. Un punto di vista intrecciato con i ricordi d'infanzia dell'autore per raccontare una storia vera nella tragica Europa della guerra e dell'odio razzista. La storia vera di amicizia e di solidarietà per un gruppo di ragazzi ebrei in fuga verso la libertà. Età di lettura: da 11 anni.

Il colore madreperla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jokl, Anna Maria

Il colore madreperla : un romanzo per ragazzi e per quasi tutti gli adulti / Anna Maria Jokl ; traduzione di Paola Buscaglione Candela

Firenze : Giuntina, [2006]

Abstract: Nella Germania degli anni '30 la rivalità tra due terze medie della medesima scuola, la A considerata buona e la B considerata cattiva, fra segreti e sensi di colpa, rivalità e diffamazioni, alleanze e scelte difficili. Età di lettura: da 12 anni.

Lo stagno delle ninfee
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Thor, Annika - Thor, Annika

Lo stagno delle ninfee / Annika Thor ; traduzione di Laura Cangemi ; illustraioni di Marilena Pasini

Milano : Feltrinelli Kids, 2002

Abstract: Questo romanzo è la prosecuzione di "un'isola nel mare" la storia di Steffi e Nelli, sorelline ebree viennesi fatte fuggire in Svezia e accolte da famiglie locali. Adesso Steffi inizia per la seconda volta una nuova vita: come promesso dai genitori di Sven, Steffi va a vivere nel luminoso appartamento della famiglia nel centro di Goteborg, ma presto è costretta a rendersi conto che il suo ruolo non è quello di una "figlia adottiva". La scoperta dell'amore, che nasce dall'amicizia con Sven, e il tradimento diventano le tappe dolorose verso l'adolescenza e la ribellione. Età di lettura: da 10 anni.

Il fantasma del villino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Solinas Donghi, Beatrice <1923-2015>

Il fantasma del villino / Beatrice Solinas Donghi ; illustrazioni di Silvana Alasia

Trieste : Einaudi ragazzi, [1992]

Abstract: 'Una figura. Non quella della signorina Rebaudi: lei era molto più alta. Questa pareva una ragazza più piccola, vestita di chiaro, se non addirittura una ragazzetta della mia età, ma la signorina tra noi non aveva conoscenze, che si sapesse. La figuretta spiccava nell'ombra, ma non la riconobbi.' La storia di un'inattesa e bellissima amicizia, tra apparizioni, contrabbandieri e un cane di nome Negus... Età di lettura: da 10 anni.

Oltre l'orizzonte
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Thor, Annika - Thor, Annika

Oltre l'orizzonte / Annika Thor ; traduzione di Laura Cangemi

Milano : Feltrinelli kids, 2005

Abstract: La fine della saga delle sorelline Steffi e Nelli e il lento ritorno alla normalità. La pace finalmente è arrivata. Steffi è quasi adulta: ha diciotto anni ed è venuto il momento di prendere il diploma, che dovrebbe permetterle di continuare gli studi e diventare, come desidera da sempre, un medico come suo padre. Ma del padre non si hanno ancora notizie, e Steffi, grazie a delle associazioni che si occupano della ricerca degli ebrei scomparsi, fa domanda per riuscire a rintracciarlo, ammesso che sia ancora vivo. Nel frattempo Nelli è terrorizzata all'idea che, con la fine della guerra, zia Alma e suo marito non vogliano più tenerla. Età di lettura: da 10 anni.

Quell'ultima estate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Holub, Josef

Quell'ultima estate / Josef Holub

[Milano] : Bompiani, 1998

Abstract: Un'estate in Cecoslovacchia: l'amicizia tra Jirschi e Josef, che non parlano nemmeno la stessa lingua, ma condividono le loro avventure mentre si avvicina la guerra. Età di lettura: da 11 anni.

Arrivederci ragazzi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Malle, Louis <1932-1995>

Arrivederci ragazzi / Louis Malle ; a cura di Ave Gagliardi per la versione italiana e di Paola Bertolino per le note e l'apparato didattico

[Torino] : Archimede, c1993

Abstract: Siamo nel gennaio del 1944, l'anno più duro del secondo conflitto mondiale, e Julien, cresciuto in una ricca famiglia borghese, è ospite di un collegio religioso, non lontano da Parigi, nella Francia occupata dai nazisti. Attraverso le tappe della sua delicata amicizia con Jean, egli scopre a poco a poco il dramma della persecuzione razziale, gli orrori della guerra e l'ambiguità del mondo degli adulti. Età di lettura: da 12 anni.

Belle & Sebastien
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Belle & Sebastien / tratto dal best seller di Cécile Aubry ; un film di Nicolas Vanier

Notorious Pictures : 01 distribution, 2014

Abstract: Durante la seconda guerra mondiale, il piccolo Sebastien trova conforto nell'amicizia con Belle, un dolcissimo pastore dei Pirenei in fuga da un padrone violento. Ma nel paesino di montagna c'è chi ritiene che il cane sia il responsabile delle stragi di pecore.

Il bambino con il pigiama a righe
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Boyne, John <1971->

Il bambino con il pigiama a righe / una favola di John Boyne.- - Milano : [Rizzoli], 2009

211 p. ; 20 cm.

Abstract: Siamo nel 1942. Bruno, un bambino di nove anni, figlio di un comandante delle SS, completamente ignaro della realtà della guerra e di quanto avviene nella Germania nazista, si trasferisce insieme alla famiglia in una abitazione vicina al lager di Auschwitz. Un giorno in una escursione vicino alla recinzione del lager, incontra un bambino ebreo, Shmuel, e malgrado ci sia una rete a dividerli, giorno dopo giorno tra i due bambini cresce un'amicizia così forte che li porterà a condividere un uguale destino. Età di lettura: da 12 anni.