Trovati 102 documenti.
Trovati 102 documenti.
[Milano] : Warner Home Video, 2014
Abstract: Durante una spedizione in una remota giungla africana, John Greystoke e sua moglie muoiono in un incidente di elicottero mentre conducono delle ricerche su un misterioso meteorite. Solo il figlio, il piccolo J.J., soprannominato Tarzan, sopravvive all'incidente. Un gruppo di gorilla trova il piccolo tra i resti dell'elicottero, lo soccorre e lo cresce come se fosse uno di loro. Tarzan diventa grande imparando la dura legge della giungla e dopo dieci anni incontra un altro essere umano, la coraggiosa e bella Jane Porter. Tra i due è amore a prima vista. Ma le cose si complicano quando William Clayton, in viaggio in Africa con Jane, rivela le sue vere e avide intenzioni. Tarzan, diventato un uomo diverso da tutti gli altri, dovrà fare appello all'istinto sviluppato nella giungla e a tutto il suo ingegno per proteggere la sua casa e la donna che ama.
Il mio papà ha una gamba sola / Francesco Menichella ; illustrazioni di Marco Bolla
Firenze [etc.] : Giunti Junior, 2016
Abstract: È il piccolo Thomas a raccontare la storia di suo padre, un papà straordinario, un campione di ciclismo con una gamba sola. In seguito a una malattia, Fabrizio, il padre di Thomas, ha dovuto prendere da giovane la difficile decisione di vivere con una gamba sola. Una scelta complicata, che gli ha salvato la vita e dalla quale è scaturita quell'incredibile forza che l'ha portato a raggiungere le vette del ciclismo mondiale. Prefazione di Fabrizio Frizzi. Con un intervista ad Alex Zanardi. Età di lettura: da 10 anni.
La neve non è cemento / Pino Pace ; illustrazioni di Fabio Visintin ; introduzione di Fabio Stassi
Rrose Sélavy, 2018
Abstract: I muri sono trincee inutili e spaventose. Zaki gioca con il pallone, ma un tiro troppo alto lo manda dall'altra parte del muro, che divide il territorio. Nessuno lo restituirà - pensa Zaki - perché al di là non ci abita nessuno. Una sera, qualcuno restituisce il pallone. Le persone che comandano hanno deciso di buttarlo giù, il muro. Arriva una bambina, di nome Orissa. Ma viene cacciata dagli adulti, perché "diversa da loro". Zaki decide di andarla a cercare. Si incontrano. Non parlano la stessa lingua, ma si capiscono ugualmente. Però Zaki viene mandato via, perché gli adulti lo considerano "diverso da loro". È inverno. Zaki costruisce un pupazzo e un muretto di neve. Dall'altra parte della collina arrivano tanti bambini. Il muro questa volta si scioglierà, perché, come dice il titolo, non è di cemento. I bambini, anche quando parlano lingue diverse, sanno capirsi.
Torino : Einaudi, [1994]
Abstract: La piccola grande tragedia personale di un ragazzetto goffo e sgraziato, Pel di carota, non amato e disprezzato dalla madre e dai fratelli e che solo di tanto in tanto riesce a stabilire un fugace contatto affettivo con il padre, e che cerca di difendersi con le armi della bugia e della falsa indifferenza. Un romanzo che ancora oggi è considerato una delle migliori rappresentazioni del disagio e della solitudine infantile.
Il mio vicino Totoro / un film di Hayao Miyazaki
[Roma] : Luckyred homevideo, 2010
Abstract: Le sorelline Satsuke e Mei si trasferiscono insieme al padre in una nuova casa. Per le due bambine inizia un viaggio alla scoperta di un nuovo mondo, abitato da creature fantastiche, visibili solo agli occhi dei bambini, tra cui Totoro, spirito buono della foresta. Insieme a lui Satsuke e Mei vivranno avventure straordinarie
Il Bello e la Bestia / Lorenza Di Sepio
Ariccia : Magicpress, 2015
Abstract: Simple&Madama approdano nel mondo delle favole e sconvolgono uno dei più classici film d'animazione! La coppia di fidanzatini svestirà i panni abituali per realizzare, con il proprio stile inconfondibile, un remake in chiave moderna del celebre racconto, senza privarlo dell'essenziale valore fiabesco.
Torino : Einaudi, [2002]
Abstract: Le famosissime avventure del burattino creato da Collodi vengono riproposte in una nuova edizione Einaudi, dopo la prima edizione del 1943 nella collana Universale Einaudi. Il testo è accompagnato da un'introduzione di Stefano Bartezzaghi dal titolo Il paese senza balocchi, una prefazione firmata da Giovanni Jervis, una cronologia della vita e delle opere di Carlo Collodi, un testo di Italo Calvino intitolato Ma Collodi non esiste, pubblicato nel 1981 su La Repubblica, e da Play it again, Pinocchio, firmato da Luciano Curreri.
Il sogno di Mary / Colm Meaney ... [et al.]
Cologno Monzese : Medusa Film, [2012]
Abstract: Ad Antrin, nel Nord dell'Irlanda, la dodicenne Mary vive con genitori in difficoltà economiche e sogna da sempre di diventare pilota di auto da corsa. Quando nella valle viene indetta una corsa di go-kart la giovane vorrebbe cogliere l’occasione e partecipare. In contrasto con la famiglia, derisa da tutti per il desiderio di inserirsi in un mondo riservato ai maschi, Mary non si arrenderà facilmente. Con perseveranza, determinazione e l’aiuto da parte di un leale amico inizia a costruire un go-kart…
Laura / Elfi Nijssen & Eline van Lindernhuizen
Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, c2009
Abstract: Laura è una bambina speciale: ha problemi di udito. Giocare con gli altri bambini non è facile, se non senti bene. E anche camminare per strada. Fortunatamente il Dottore dell'orecchio dà a Laura due apparecchi acustici: sono piccoli piccoli, non si vedono, ma le sono di enorme aiuto. Una delicata storia su una bambina che ha problemi di udito. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Piemme junior, 2010
Abstract: Calvin, Anthony detto Antsy, Lexie; no, non ragazzi come tanti altri.. Calvin è invisibile, per farsi vedere deve sbracciarsi, Antsy ha un'ironia malinconica da italo-americano e un incredibile bisogno di amici, Lexie è la nipote non vedente del magnate del posto, acuta e affascinante, che terrà insieme e dividerà i due protagonisti. Ambientato nella Brooklyn odierna, questo lungo romanzo si farà ricordare per la galleria di personaggi bizzarri e per le improvvise e divertenti battute del narratore. Under 14.
[Milano] : Paramount Pictures, 2001
Abstract: I simpatici ed eccentrici Addams, con l'aiuto del devoto Mano e del fedele maggiordomo Lurch, cercano di mandare all'aria il piano ideato da un finto zio Fester per poter sgraffignare i soldi di famiglia.
Amico di un altro pianeta / Guido Quarzo e Anna Vivarelli ; illustrazioni di Paolo D'Altan
Trieste : Einaudi ragazzi, [2001]
Abstract: È difficile spiegare come si diventa amici di qualcuno. Questa è la storia di amicizia tra Gigi e Luis, amici per la pelle, così diversi eppure così uguali. Non importa se Luis è un nomade. Per Gigi, Luis è l'amico di un altro pianeta, il magico incantatore che con i suoi racconti lo rapisce sulle ali della fantasia. Luis è la libertà, è la realizzazione di un sogno che resterà per sempre nel cuore di Gigi. Età di lettura: da 10 anni.
La principessa spaventapasseri / Federico Rossi Edrighi
Milano : Bao Publishing, 2016
Babao. Livello 3
Abstract: Crescere è un casino e a volte non sai davvero di chi puoi fidarti. Fare la cosa giusta è difficile, ma capire quale sia sembra quasi impossibile. Età di lettura: da 12 anni.
Cornaredo : Arka, 2014
Abstract: Lui, la Bestia, è l'essere più orrendo che sia mai esistito. Lei, Bella, si trova prigioniera nel suo castello. Ogni sera, all'ora di cena, il mostro viene a trovarla, e ogni sera, davanti alla sua bruttezza, Bella prova sempre meno paura, sempre più compassione, sempre più stima davanti a quell'essere orrendo, ma gentile e generoso. Finché, dietro a quel volto, scopre un cuore che soffre. E in Bella nasce l'amore. L'amore vero che la Bestia aspettava affinché svanisse l'incantesimo che l'aveva sfigurato. Ecco forse la più bella storia d'amore di tutti i tempi? Senza principe azzurro, senza filtro d'amore. Età di lettura: da 7 anni.
La bambina selvaggia / Rumer Godden ; traduzione di Marta Barone
[Firenze ; Milano] : Bompiani, 2017
Abstract: Kizzy è una bambina metà e metà: un po' zingara un po' no. Vive con la vecchissima nonna in un carrozzone dentro un frutteto, e il suo migliore amico è Joe, un cavallo. I compagni di scuola la prendono in giro perché è strana, selvaggia, diversa, ma a lei non importa granché, finché ha il suo mondo a cui tornare. Poi la nonna muore e tutto cambia. Per fortuna c'è l'Ammiraglio, un burbero gentiluomo che vive in una grande dimora ed è disposto a prendersi cura di lei. Ma al villaggio ci sono un sacco di ficcanaso che pensano che per una bambina ci voglia un altro genere di casa e di famiglia. E i ragazzi della scuola, soprattutto le femmine, sono sempre più ostili. Per Kizzy, abituata a essere indipendente, non è facile accettare regole e confini; e per gli altri non è facile accettare le sue stravaganze. Eppure un modo per incontrarsi c'è sempre, quando lo si vuole cercare. Un classico del nostro tempo che parla di bulli, anzi, bulle, di libertà, di convivenza e accettazione; pubblicato nel 1972, è diventato un dramma radiofonico e una serie televisiva.
Un bambino / una storia di Alfredo Stoppa ; illustrata da Sonia M.L. Possentini
Padova : Kite, 2011
Abstract: A. è uno come tanti, uguale a tanti altri bambini. Gli piace giocare, gli piace saltare, gli piace divertirsi come, da sempre, fanno o dovrebbero fare i bambini, sia quelli con gli occhi scuri sia quelli con i capelli biondi. A., però, è un bambino che non sa fare niente di quello che sanno fare tanti, lui a volte è ancora capace di osservare il mondo con uno sguardo diverso, sa stupirsi con niente e per niente, riesce ancora a meravigliarsi per una bolla di sapone o incantarsi per il colore di un sasso, sa pensare oltre, sa pensare altro. A rappresenta la possibilità, in una società sempre più omologata, di pensare e vivere le cose di tutti i giorni in maniera originale e spontanea...da bambino! Età di lettura: da 6 anni.
Il mio amico extraterrestre / Rocio Bonilla
Valentina, 2020
Abstract: l nuovo compagno di scuola di Tomas è davvero strano! È un extraterrestre e non sa nulla della Terra, per questo continua a chiedere: Perché? Perché? Perché? Perché si è sempre fatto, perché lo fanno tutti, risponde Tomas, ma che scocciatura tutte queste domande. E se Tomas provasse a comportarsi diversamente? Già... perché no?
Basta guardare il cielo = The mighty / regia di Peter Chelsom ; Sharon Stone
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, [2005]
Abstract: A Cincinnati, il giovane Kevin Dillon, affetto da una rara sindrome, e sua madre Gwen si trasferiscono nella casa accanto a quella dove Maxwell Kane abita con gli anziani nonni. Max ha 13 anni e l'aspetto di un gigante, è lento a scuola, ha poco coraggio e non riesce ad adattarsi. Max e Kevin sono degli esclusi che, incontrandosi, si costruiscono una nuova vita. Insieme partono alla ricerca della grandezza e del bene guidati dal nobile spirito di Re Artù e dei suoi Cavalieri della Tavola Rotonda.
Orecchie di farfalla / Luisa Aguilar, Andrè Neves
Kalandraka, 2008
Piccola Macchia / Lionel Le Nèouanic
Primavera, 2018
Abstract: Gli amici che Piccola Macchia ha scelto non lo accettano. Loro sono un gruppo di piccole forme colorate geometriche e soprattutto ben definite, non hanno nessuna intenzione di accettare e fare amicizia con una forma informe e che per di più è tutta nera. Piccola Macchia torna a casa in lacrime, la mamma lo consola, ma soprattutto gli svela un grande segreto. Lui si asciuga le lacrime, raccoglie tutto il suo coraggio e torna da loro. Piccola Macchia gli fa vedere delle forme che non avevano mai visto prima d'allora, gli insegna a trasformarsi e insieme giocano a fare nuvole, onde e stelle. Ora tutti insieme, uno di fianco all'altro, sono una faccia, un sorriso, poi tanti sorrisi e domani Piccola Macchia gli insegnerà a mischiarsi e forse così si aggiungeranno anche altri amici.