volo

un percorso attraverso albi illustrati e narrativi, grandi classici, fiabe di luoghi lontani, enciclopedie della natura, echi di poesia. Per farsi trasportare nel mondo della parola guidati da immagini potenti ma non invasive, capaci di accompagnare nel cuore delle storie, per apprezzare i dettagli e ampliare il proprio sguardo, per scegliere di essere lettori.

Trovati 42 documenti.

Gufo o civetta?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Strack, Emma - Plantevin, Guillaume <1978->

Gufo o civetta? / [Emma Strack, Guillaume Plantevin]

Milano : L'ippocampo ragazzi, 2018

Abstract: Dromedario o cammello? Artide o Antartide? Imparate a distinguere animali, oggetti, alimenti, vestiti o fenomeni naturali che si assomigliano attraverso questo libro che presenta a specchio 60 coppie che tutti da sempre confondono. Grazie al confronto preciso tra le loro differenze e similitudini, non scambierete mai più un mandarino con una clementina, un batterio con un virus, o le stalattiti con le stalagmiti! Età di lettura: da 5 anni.

Poemario di campo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Palacios, Alonso <insegnante> - Ruifernandez, Leticia <1976->

Poemario di campo / Alfonso Palcios ; [immagini di] Leticia Ruifernàndez ; versione italiana di Francesca Lazzarato

Roma : Orecchio acerbo, 2017

Abstract: Dieci insetti, dieci alberi, dieci uccelli, dieci fiori e frutti. Del tutto particolari e preziosi, un piccolo bestiario e un piccolo erbario -in italiano e in spagnolo- riuniti insieme. Illuminati dai colori degli acquerelli e dalla musicalità della poesia. E in prosa, per chi affascinato ne voglia sapere di più, quaranta note scientifiche, una per ogni singolo animale, una per ogni singola pianta.

Mirabilia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tsou, Page <illustratore>

Mirabilia : i record della natura / illustrato da Page Tsou ; [testi di Kate Baker e Zanna Davidson]

Milano : Electa kids, 2017

Abstract: Sai quanto è alta la montagna più alta del mondo? E quanto è profondo il più profondo degli oceani? Qual è l'animale vivente più grande di tutti? E l'albero più vecchio quanti anni ha? Scopri tutte le meraviglie della natura in un viaggio entusiasmante! Età di lettura: da 5 anni.

La volpe e la stella
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bickford-Smith, Coralie <illustratrice>

La volpe e la stella / Coralie Bickford-Smith

[Milano] : Salani, 2016

Abstract: C'era una volta Volpe che abitava nel profondo di una fitta foresta, Per quel che Volpe poteva ricordare, la sua unica amica era sempre stata Stella, che ogni notte illuminava i sentieri della foresta per lui. Finché una notte Stella non apparve, e Volpe dovette affrontare l'oscurità tutto solo... Un opera di grafica e illustrazione, una storia di amore e assenza, una parabola che parla di vita e di nostalgia. Età di lettura: da 4 anni.

Il mondo di Beatrix Potter: l'unica edizione originale autorizzata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Potter, Beatrix <1866-1943>

Il mondo di Beatrix Potter: l'unica edizione originale autorizzata / [Beatrix Potter]

Milano : Mondadori, 2016

Abstract: Da più di cento anni il mondo di Beatrix Potter affascina grandi e piccini: le storie di Peter Coniglio sono un classico della letteratura per l'infanzia e sono state tradotte in oltre trentacinque lingue. In questo volume sono raccolte, nella loro versione integrale, tutte le ventitré avventure di Peter Coniglio e le filastrocche di Beatrix Potter. Le storie vengono presentare nell'esatta sequenza in cui furono pubblicate, per rispettare i riferimenti e i rimandi pensati dall'autrice, grazie a personaggi che ritornano e trame che si prolungano da un testo all'altro. Inoltre il volume include quattro storie pubblicate postume, che ancora una volta mostrano le grandi doti di narratrice e di illustratrice di Beatrix Potter. Età di lettura: da 3 anni.

Il canto della felicità
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Chabas, Jean-François <1967-> - Sala, David <1973->

Il canto della felicità / Jean-François Chabas

[S.l.] : Gallucci, 2016

Abstract: Un giorno il piccolo Liao chiede alla bisnonna il perché della preziosa gabbietta d'oro appesa in cucina. "È per il grillo del focolare" risponde l'anziana Na. "Senti? Con il suo canto porta fortuna alla nostra casa". Ma è giusto privare qualcuno della sua libertà per il nostro benessere? Così il bambino decide di liberare il grillo e... "E tutti saranno liberi! Che errore voler imprigionare la felicità!" Età di lettura: da 5 anni.

Le quattro stagioni di un ramo di melo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Crausaz, Anne <1970->

Le quattro stagioni di un ramo di melo / Anne Crausaz

Milano : L'ippocampo, [2015]

Abstract: Un anno, cinquantadue settimane e cinquantadue uccelli che si raccontano nel girotondo delle stagioni. Ogni settimana un nuovo uccello si posa sul ramo e ci resta quel tanto che basta per farci scoprire il suo modo di vivere. Passano le stagioni, l'uccello riparte e poi torna sul ramo, che per lui rifiorisce ogni primavera. Un libro in grande formato con oltre cento pagine da sfogliare come quelle di un'enciclopedia. Età di lettura: da 6 anni.

In mezzo alla fiaba
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vecchini, Silvia <1975-> - Vairo, Arianna <1985->

In mezzo alla fiaba / Silvia Vecchini, Arianna Vairo

Milano : TopiPittori, 2015

Abstract: In mezzo alla fiaba, il libro di Silvia Vecchini, poetessa raffinata, e di Arianna Vairo, illustratrice giovanissima e talentuosa, è anche un gioco. Perché in queste poesie potrete trovare voci che rimandano a venti fiabe tradizionali e scoprire chi sta parlando grazie ai “titoli nascosti” nelle ultime pagine. (s.b.)

Masha e orso e altre fiabe russe
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masha e orso e altre fiabe russe / Aleksandr Puskin, Aleksandr Afanasjev ; illustrazioni di Ivan Bilibin

Milano : BUR, 2015

Classici BUR deluxe

Abstract: Principi e regine, serpenti e draghi, spiriti magici e diavoli, personaggi indimenticabili come la strega Baba Jaga, la bella Vassilissa, Finist falco lucente o la piccola Masha e l'orso, protagonisti di un antico racconto recentemente riscoperto da un'amatissima serie televisiva. L'universo delle fiabe russe, disseminato di cupole d'oro e capanne sperdute nel folto di boschi secolari, costituisce da sempre un'inesauribile fonte di fascino e stupore per grandi e bambini. In questo volume, che affianca le più belle storie tratte dalla celebre raccolta di Aleksandr Afanasev a quelle rese immortali dal genio di Aleksandr Puskin, il mondo fantastico delle fiabe prende forma nelle incantevoli tavole di Ivan Bilibin. tra i più grandi artisti russi di inizio Novecento: contraddistinte da una perfetta osmosi fra tradizione e stile moderno, le sue illustrazioni ritraggono zar inflessibili e streghe spaventose, animali magici e giovani coraggiosi, immergendoli in paesaggi fantastici e in interni riccamente decorati. Età di lettura: da 6 anni.

Le invenzioni antifreddo di Stina
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Yamamoto, Lani <scrittrice>

Le invenzioni antifreddo di Stina / Lani Yamamoto ; traduzione di Sara Ragusa

Milano : Terre di Mezzo, 2015

Abstract: Stína non sopporta il freddo: non mangia il gelato, non tocca il metallo, non indossa mai una gonna senza i calzettoni fin sopra il ginocchio e si inventa fantastici marchingegni per cucinare o aprire il frigorifero senza uscire da sotto le coperte. Finché una folata di vento soffia due ragazzini davanti alla sua porta e tutto, dentro di lei, si scalda. Età di lettura: da 6 anni.

Lindbergh
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kuhlmann, Torben <1982->

Lindbergh : l'avventurosa storia del topo che sorvolò l'oceano / Torben Kuhlmann

Orecchio acerbo, 2014

Abstract: Germania 1912. Per un piccolo topo di biblioteca, mille pericoli. In più, da qualche tempo sono comparse trappole terribili. Che fare? Bisognerebbe partire, emigrare, ma i gatti sono ovunque, a sorvegliare porti e stazioni. Ma eccola, l'idea luminosa! Bisogna volare via, dall'altra parte dell'oceano. E in tutti quei libri che a lungo il piccolo topo ha frequentato, ci sono i disegni di Leonardo, e nelle cantine di Amburgo, tutto l'occorrente: vecchi ingranaggi, biglie, tasti di macchine per scrivere, tutto sarà utile al piccolo topo per costruire la sua macchina volante. Ben due i tentativi falliti clamorosamente. Ma di arrendersi non se ne parla neppure. Altri studi, nuovi perfezionamenti, ed ecco che il piccolo topo coraggioso, sfuggendo alle civette che controllano anche i cieli, riuscirà finalmente ad arrivare a New York, dove lo aspettano tutti i suoi amici. Non solo. La sua impresa è già leggenda, e corre sui muri della città. E un bambino resta incantato a guardare uno dei tanti manifesti sul piccolo topo volante, sognando che un giorno volerà anche lui. Quel bambino si chiamava Charles Lindbergh. Età di lettura: da 7 anni.

Ogni goccia balla il tango
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cappello, Pierluigi <1967-2017>

Ogni goccia balla il tango : rime per Chiara e altri pulcini / Pierluigi Cappello ; illustrazioni di Pia Valentinis

[Milano] : Rizzoli, 2014

Abstract: Dal dialogo con sua nipote, che gli chiede di scrivere una poesia tutta per lei, comincia la ricerca di parole bambine di Pierluigi Cappello. Pierluigi sa che la sfida è ardua, che non è affatto più semplice che con i grandi: I bambini sono molto sensibili agli aspetti sonori, e dunque ai versi ben scolpiti. Bisogna avere una cura quasi maniacale, e le rime devono essere sorprendenti e concrete. E allora eccole qui, le sue trentatré poesie per Chiara e tutti i bambini come lei, accompagnate dalle illustrazioni di Pia Valentinis. Età di lettura: da 7 anni.

L'orso che non c'era
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lavie, Oren <1976->

L'orso che non c'era / Oren Lavie ; illustrazioni di Wolf Erlbruch ; traduzione dall'inglese di Silvia Manfredo

Roma : Edizioni e/o, 2014

Abstract: Ed ecco qui l'Orso, che ancora non c'era; tira fuori dalla tasca un foglietto su cui c'è scritto "tu sei me?". "Ottima domanda" pensa lui, "scopriamolo insieme!". Età di lettura: da 6 anni.

Strana enciclopedia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barman, Adrienne <1979->

Strana enciclopedia / Adrienne Barman

[Milano] : Rizzoli, 2014

Abstract: Più di 500 animali classificati dalla fantasia di un'illustratrice di talento. I nomi sono quelli scientifici, ma le famiglie e gli habitat sono reinventati dall'immaginazione di Adrienne Barman. Età di lettura: da 6 anni.

Il principe e la principessa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bordiglioni, Stefano <1955-> - Bordiglioni, Stefano <1955->

Il principe e la principessa / Stefano Bordiglioni

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2014

Abstract: C'era una volta il regno di Magnolia, dove un pavone dalle penne d'oro decideva chi fosse la principessa destinata a diventare regina ascoltando il canto delle pretendenti. Solo il canto che veniva dal cuore, che il pavone sapeva riconoscere, garantiva che la regina sarebbe stata buona e giusta. E c'era una volta, da tutt'altra parte, il principe Rodolfo il Prepotente, che emanava leggi e decreti con cui tartassava senza sosta i suoi sudditi. Finché un giorno... Età di lettura: da 6 anni.

Mio padre il grande pirata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Calì, Davide <1972-> - Quarello, Maurizio A. C. <1974->

Mio padre il grande pirata / un racconto di Davide Calì ; illustrato da Maurizio A. C. Quarello

Orecchio acerbo, 2013

Abstract: Un bambino innamorato del padre. Minatore emigrato in Belgio, rientra a casa solo una volta l'anno e a suo figlio porta regali di mare e racconti di tesori perduti e avventure. Suo figlio lo crede un pirata. Di più: un grande pirata che guida una nave chiamata Speranza. E chi, se non la ciurma, possono essere Tabacco, Turco, Libeccio, Barbuto, e anche il pappagallo Centolire, di cui parla sempre il papà? Sarà solo dopo un incidente in miniera che il bambino capirà la verità. Un lungo viaggio in treno verso il Belgio, e poi l'ospedale in cui ritroverà il padre ferito. E insieme una grande delusione: suo padre gli ha sempre mentito. Per fortuna è salvo, ma il grande pirata non c'è più. Alcuni anni dopo, un altro telegramma: la miniera chiude. Altro treno, altro viaggio, stessa destinazione. E, per il bambino - diventato ragazzo - la scoperta: Tabacco, Turco, Libeccio e Barbuto esistono davvero, sono i vecchi compagni del padre, e Speranza è il no

Io, Titanic
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Degl'Innocenti, Fulvia <1966-> - Possentini, Sonia M. L. <1965->

Io, Titanic / scritto da Fulvia Degl'Innocenti ; illustrato da Sonia Maria Luce Possentini

Milano : Il Gioco di leggere, 2012

Abstract: Io, Titanic è un libro illustrato per ragazzi e adulti, che ripercorre il drammatico viaggio del transatlantico inglese nell’aprile del 1912, dalla partenza dal porto di Southampton al suo inabissarsi nelle acque ghiacciate dell’oceano Atlantico.Per raccontare questa storia, Fulvia Degl’Innocenti sceglie un io narrante inedito, quello della nave stessa.La nave si racconta in prima persona, con passione e orgoglio, come una grande madre. Sono tutti per me. La più grande, la più bella, l'inaffondabile.Le suggestive illustrazioni dal tratto sfumato di Sonia Possentini rievocano un’epoca passata e creano nello stesso tempo una ambientazione onirica, in perfetta armonia con il linguaggio poetico e ricercato della narrazione.

Rime chiaro scure
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carminati, Chiara <1971-> - Tognolini, Bruno <1951->

Rime chiaro scure / Chiara Carminati, Bruno Tognolini ; illustrazioni di Pia Valentinis

[Milano] : Rizzoli, 2012

Abstract: Le Rime chiaroscure cantano e raccontano il lato chiaro e quello scuro, quello bello e quello brutto di ogni cosa. Le voci degli autori si confondono, si scambiano e stingono una sull'altra. E se gli autori si chiamano Chiara e Bruno, l'invito dei loro nomi, che giocano tra luce e ombra, è irresistibile: così nascono le loro filastrocche, dedicate ai mesi dell'anno, agli animali, agli ambienti naturali, e a tutto ciò che emoziona. Età di lettura: da 6 anni.

L'erbario di Emilie Vast. I fiori dei boschi d'Europa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vast, Émilie <1978->

L'erbario di Emilie Vast. I fiori dei boschi d'Europa

Milano : Salani, 2011

Abstract: Dopo un libro dedicato alle latifoglie, il nuovo Erbario di Emilie Vast ci descrive la piccola flora del sottobosco in Europa, presentando per ogni pianta il contorno della sua foglia, del suo frutto e del suo seme. In questo oggetto poetico ma di uso pratico, sono ugualmente raccontate la mitologia, la storia e l'utilizzo della violetta, della campanula guantata, del bucaneve, della pervinca minore, della veronica officinale, della fragola di bosco. Con uno spazio per incollare la propria raccolta di fiori. Età di lettura: da 9 anni.

La frittata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Quarzo, Guido <1948-> - Vivarelli, Anna <1958->

La frittata / Guido Quarzo, Anna Vivarelli ; illustrazioni di Andrea Astuto

Novara : Interlinea junior, 2011

Abstract: Una storia divertente e farcita di fantasia. Un cuoco vuole cucinare una frittata speciale e, per essere sicuro di non sbagliare, prende la padella più grande di tutte, una padella così larga che quasi quasi non riesce nemmeno a reggerla con le mani. Quando il profumo vola fuori dalle finestre del ristorante, in tutto il quartiere la gente si sveglia con una gran voglia di frittata, una voglia così forte che qualcuno si alza dal letto, si veste con quello che capita ed esce di casa, finendo per diventare protagonista di una spassosa abbuffata. Età di lettura: da 5 anni.