volo2

Cipì non vede l'ora di spiccare il volo, appena nato è già curioso di conoscere tutto quello che lo circonda. Si mostra impavido, cade, impara a rialzarsi e a misurarsi. Scoprire il mondo vuol dire conoscere e osservare, sbagliare e inciampare, significa crescere.

Storie indimenticabili e bellissimi libri di divulgazione costellano questo percorso attraverso i prati o intorno ai marciapiedi, guidati da grandi autori e straordinari illustratori.

illustrazione di Mariana Ruiz Johnson

Trovati 52 documenti.

Mario Lodi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Di Masi, Diego - Surian, Alessio <psicologo e pedagogista> - Boselli, Silvio <illustratore>

Mario Lodi : pratiche di libertà nel paese sbagliato / Diego Di Masi, Alessio Surian, Silvio Boselli

[S.l.] : Becco Giallo, 2015

Abstract: "In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro. Ha risposto subito Massimo: 'Diventare miliardario!' Sogno, condiviso dagli altri bambini, che ci fa riflettere. Oggi è difficile educare, perché il nostro impegno di formare a scuola il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza. A questa forza perversa noi dobbiamo contrapporre l'educazione dei sentimenti: parlare di amore a chi crede nella violenza, parlare di pace preventiva a chi vuole la guerra. Dobbiamo imparare a fare le cose difficili, come disse Gianni Rodari in una delle sue ultime poesie: 'Parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco, liberare gli schiavi che si credono liberi'." (Mario Lodi) A un anno dalla sua scomparsa, una graphic novel per ricordare e far conoscere a tutti il maestro Mario Lodi.

Il volo felice della cicogna Nilou
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Conti, Guido <1965->

Il volo felice della cicogna Nilou / Guido Conti ; illustrazioni dell'autore

[Milano] : Rizzoli, 2014

Abstract: Porta il nome di una principessa d’Oriente e di una principessa ha la bellezza e l’eleganza. La cicogna Nilou non ha mai conosciuto il suo papà ma ogni notte ha sentito risuonare il canto d’amore della mamma per il compagno volato via un giorno dal loro nido e mai più tornato. Ora tocca a lei spiccare il volo e conoscere il viaggio e la migrazione.Nilou è eccitatissima all’idea di partire verso quel Paese lontano, la terra dei grandi alberi, l’Africa immensa. Ma non immagina neanche quello che vivrà, con le ali come unica arma e salvezza: l’ebbrezza del volo, l’angoscia della solitudine, la paura del nemico. E ancora lo stupore degli incontri e la malinconia degli addii, la gioia trepidante dell’attesa e la dolcezza del ritorno.Una fiaba per adulti e bambini che, raccontandoci il ciclo della vita e la sua generosa potenza, ci conduce per mano lungo quella strada, punteggiata di fatiche ma anche di doni meravigliosi, che ognuno percorre per trovare la propria casa.

Il maestro nuovo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Buyea, Rob <1976->

Il maestro nuovo / Rob Buyea ; prefazione di John Irving ; traduzione di Beatrice Masini

[Milano] : Rizzoli, 2012

Abstract: Questo è il caso di un libro difficile da collocare per età, ma non è certo un problema. Anzi, lo rende una

Storia di May piccola donna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masini, Beatrice <1962->

Storia di May piccola donna / Beatrice Masini ; illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio

Milano : Mondadori, 2019

Contemporanea

Abstract: May è ancora una bambina, eppure ha già imparato che cosa significa cambiare vita. Quando i suoi genitori si trasferiscono con tutta la famiglia da Concord, la loro cittadina, al Paradiso, il luogo dove vogliono creare una comunità ideale, nulla è più come prima. Al Paradiso non si mangia carne, non si sfruttano gli animali, si vestono solo semplici abiti di lino. Certo, ora May può immergersi quando vuole nelle acque luccicanti del lago Walden, cullata dal flauto del Bel Signore. E non capita a tutti di avere per vicini di casa una tribù di indiani e di imparare ad arrampicarsi sugli alberi guidati da una di loro, Due Lune. Ma questa nuova vita, in fondo, May non l'ha scelta, e l'unica via per accettare una realtà che le sta stretta è reinventarla nelle lettere a Martha, l'amica rimasta in città: bastano un foglio di carta e una penna. Ambientata nell'America dell'Ottocento sulle tracce di Louisa May Alcott, autrice di "Piccole donne", una storia profonda e attualissima sul fascino sfaccettato delle utopie. Età di lettura: da 10 anni.

Sotto i loro occhi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zannoni, Ilaria <pedagogista> - Morellini, Margherita <illustratrice>

Sotto i loro occhi = Under their eyes / Ilaria Zannoni, Margherita Morellini

Libre, 2019

Abstract: Bisogna saper guardare le cose da vicino per andare lontano, fino a vedere ciò che non esiste, mescolarlo con la realtà ed accorgersi all’improvviso che qualcosa di importante è proprio sotto ai nostri occhi.

Oltre il giardino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mezzalama, Chiara <1972-> - Lejonc, Regis <1967->

Oltre il giardino / Chiara Mezzalama, Régis Lejonc

Orecchio acerbo, 2019

Abstract: C'era un giardino. Un giardino talmente grande, un giardino senza fine. Un giardino selvaggio che un tempo era stato abitato da principi e principesse. Quelli veri, non quelli delle storie inventate. Prima del nostro arrivo, il giardino era stato abbandonato. I principi e le principesse erano stati cacciati, i grandi cancelli di ferro erano stati serrati. La città dove si trovava quel giardino segreto era sprofondata nella guerra, e più nessuno aveva sentito cantare gli uccelli né l'acqua delle fontane...

Diario segreto di Pollicino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lechermeier, Philippe <1968-> - Dautremer, Rébecca <1971->

Diario segreto di Pollicino / scritto da Philippe Lechermeier ; illustrato da Rebecca Dautremer

Milano : Rizzoli, 2010

Abstract: La storia di Pollicino raccontata sotto forma di diario segreto. La penna sognante di Lechermeier e le ricche, eleganti illustrazioni della Dautremer fanno rivivere le avventure dei sette fratellini in fuga e degli altri indimenticabili personaggi del classico con ironia e intelligenza. Fantasia per tutti i gusti: la dentiera della matrigna, ranocchie nella vasca da bagno, salumi che pendono dal soffitto. Ampie tavole da ammirare, schizzi dettagliati, foto e ritagli in cui perdersi. Età di lettura: da 9 anni.

Bandiera
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lodi, Mario <1922-2014>

Bandiera / Mario Lodi ; illustrazioni di bambini di Vho di Piadena

Ed. speciale

EL : [Einaudi ragazzi], 2005

Abstract: Questa è la storia della foglia Bandiera che, cadute tutte le altre, se sta sola in cima al ciliegio, resiste al vento e alla pioggia e non cade mai. Così, un poco ogni giorno, la foglia ribelle si rifiuta di obbedire alle leggi della natura e non vuole morire: vuole vedere cosa verrà dopo.

La prima risata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Belli, Gioconda <1948-> - Baladan, Alicia <1969->

La prima risata / Gioconda Belli, Alicia Baladan ; traduzione di Lisa Topi

Milano : Topipittori, 2017

Abstract: In questo libro Gioconda Belli e Alicia Baladan rielaborano una leggenda che racconta come nacque la prima risata. In una sorta di paradiso terrestre, immaginato come una lussureggiante e misteriosa foresta tropicale, i protagonisti si accorgono di essere il primo uomo e la prima donna e cominciano a giocare, felici, con le piante e gli animali intorno a loro. Una storia sulla generosità e la natura, in cui ogni cosa, attraverso parole e immagini meravigliose, diventa luce, gioia e colore. Età di lettura: da 4 anni.

La storia di Dedalo e Icaro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Milani, Mino <1928-2022>

La storia di Dedalo e Icaro / raccontata da Mino Milani ; illustrazioni di Nella Bosnia

[San Dorligo della Valle] : Einaudi Ragazzi, 2014

Abstract: Cosa spinge Dedalo, il geniale inventore, a fuggire da Atene? Quale delitto ha commesso, quale oscuro rimorso lo perseguita? E cosa lo aspetta nell'isola di Creta, dove regna il tenebroso Minosse? Così inizia la grande leggenda greca del labirinto, simbolo eterno della ricerca e della perdizione, luogo dove si snoda la vicenda della bella Arianna e dell'eroe Teseo, dove si svolge la sfida suprema dell'ardimentosa innocenza contro il cupo potere del Minotauro, e da cui inizia la celeste avventura di Icaro, il ragazzo che volò verso il sole. Età di lettura: da 11 anni.

Poesie naturali
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Berardi Arrigoni, Alessandra <1959-> - Marcolin, Marina <1975->

Poesie naturali / Alessandra Berardi Arrigoni ; [illustrazioni] Marina Marcolin

Milano : Topipittori, 2018

Abstract: Natura amica, nemica, misteriosa, in cui ci immergiamo o che ci fa paura, o che distruggiamo, ma che comunque ascoltiamo, contempliamo, a cui ci paragoniamo, e su cui ragioniamo, fantastichiamo, e che interroghiamo, e con cui parliamo, sentendola viva come noi, e noi parte di lei. "Poesie naturali" è una raccolta poetica di Alessandra Berardi, illustrata da Marina Marcolin, incentrata sul tema della natura e sul legame profondo fra essa e gli esseri umani. Natura, esperienza fortissima di stupore, paura, amore, incanto, inclusione, esclusione, domande, nell'infanzia. E non solo. Natura che a volte si svela, a volte agisce quando dormiamo, quando non guardiamo, e chissà cosa fa, e chissà cosa vuole, e chissà cosa sente, e chissà perché è come è. Ogni poesia dice il piacere, la paura, il godimento, l'immersione, la sorpresa, la resistenza, la meditazione sulle piccole e grandi cose. Ciò che la natura ci racconta quando la ascoltiamo. Età di lettura: da 5 anni

Il maestro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Silei, Fabrizio <1967-> - Massi, Simone <1970->

Il maestro / Fabrizio Silei ; [illustrazioni] Simone Massi

Roma : Orecchio acerbo, 2017

Abstract: "Su una parete della nostra scuola c'è scritto grande 'I care'. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori. Me ne importa, mi sta a cuore. E il contrario del motto fascista 'Me ne frego'.'' (Don Lorenzo Milani). Età di lettura: da 6 anni.

Il boschetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Benevelli, Alberto <autore per ragazzi>

Il boschetto / un racconto di Alberto Benevelli ; illustrato da Loretta Serofilli

Milano : Arka, c1995

Lo straordinario viaggio di Edward Tulane
0 0 0
Materiale linguistico moderno

DiCamillo, Kate <1964->

Lo straordinario viaggio di Edward Tulane / Kate DiCamillo ; illustrazioni di Bagram Ibatoulline

Firenze : Giunti, 2007

Abstract: Se vuoi essere amato, prima devi imparare ad amare. Una volta, in una casa in Egypt Street, viveva un coniglio di nome Edward Tulane. Il coniglio era estremamente soddisfatto di se stesso, e per molte buone ragioni: apparteneva a una bambina di nome Abilene che lo adorava e lo trattava con ogni cura. Ma poi, un giorno, il coniglio andò perduto. Kate DiCamillo - accompagnata dalle suggestive illustrazioni di Bagram Ibatoulline - ci conduce in un viaggio straordinario, dal fondo dell'oceano alla rete di un pescatore, da un mucchio di spazzatura al falò di un campo di vagabondi, dal capezzale di una bambina malata alle strade di Memphis. E strada facendo ci mostra un vero miracolo: come perfino un cuore del tipo più fragile può imparare ad amare, a soffrire, e amare di nuovo. Età di lettura: da 7 anni.

La natura da vicino e da lontano
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mettler, René <1942->

La natura da vicino e da lontano / Rene Mettler

San Dorligo della Valle : EL, [2005]

Abstract: Un album nel quale i virtuosismi dell'effetto zoom permettono di imparare a guardare con occhi diversi la natura che ci circonda. A partire da un dettaglio molto vicino, la stessa immagine è riproposta in un susseguirsi di punti di vista che si allargano di pagina in pagina. E, in senso inverso, a partire da una veduta dall'alto, l'effetto zoom stringe via via sui dettagli, sottolineando la nozione della relatività delle misure e dello spazio. Età di lettura: da 5 anni.

Il cielo che si muove
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Lodi, Mario <1922-2014>

Il cielo che si muove : storia e storie di natura / Mario Lodi ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Trieste : Editoriale scienza, 2006

Abstract: L’autore narra i suoi incontri con la natura da bambino: un mondo lontano nel tempo, quando osservava le nuvole, le stelle, gli animali, facendo piccole e grandi scoperte. Ricordi d’infanzia che diventano 15 straordinari racconti di scienze naturali.

Che bello!
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Capetti, Antonella <1967-> - Castrillón, Melissa <1986->

Che bello! / una storia raccontata da Antonella Capetti e illustrata da Melissa Castrillon

Milano : TopiPittori, 2017

Abstract: Anche nella vita di un piccolo bruco possono verificarsi fatti straordinari. È ciò che accade al protagonista di questo albo che, una mattina, mentre è occupato nelle solite faccende, incontra un essere mai visto prima che ha per lui due parole misteriose e seducenti. Da quel momento il bruco non fa che pensarci, chiedendo spiegazioni agli animali che incontra. Tuttavia, di domanda in risposta, anziché sbrogliarsi, le cose si fanno più oscure. Fino a che il povero bruco pensa di aver perso la pace per sempre. Ma proprio quando sta per gettare la spugna, qualcosa appare nel cielo notturno…

Le avventure di Peter Coniglio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Potter, Beatrix <1866-1943> - Potter, Beatrix <1866-1943>

Le avventure di Peter Coniglio / Beatrix Potter

Unica ed. originale e autorizzata

Mondadori, 2018

Abstract: Ecco riunite in un unico volume le quattro storie di Beatrix Potter che parlano di Peter Coniglio così da farci leggere le sue vicende l'una di seguito all'altra. Dopo le avventure giovanili nel giardino del Signor McGregor, narrate nelle prime due storie, troviamo nella terza un Peter più grandicello che regala un po' di cavoli del suo minuscolo orto a quella sbadata di sua sorella Flopsy e al marito, il cugino Benjamin Coniglio, così poco previdenti da rimanere a corto di provviste! Un brutto giorno i Coniglietti Flopsy, che sono i figli di Benjamin e Flopsy, corrono un rischio tremendo: dopo una sonora scorpacciata di lattuga - che si dice abbia effetti soporiferi - i piccolini piombano in un sonno pesantissimo e finiscono nelle mani del terribile Signor McGregor... Infine, nell'ultima storia il Signor Tod si trova alle prese con il sinistro Tommy Tasso, che rapisce un gruppo di coniglietti e allora Peter viene chiamato in soccorso..

Bambole giapponesi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Godden, Rumer <1907-1998>

Bambole giapponesi / Rumer Godden ; traduzione di Marta Barone

Firenze [etc.] : Bompiani, 2017

AsSaggi di narrativa

Abstract: Fiore e Felicità sono due bamboline giapponesi che dopo uno scomodo viaggio dentro una scatola finiscono tra le mani di Nona. Anche lei dopo uno scomodo viaggio è finita dall'India all'Inghilterra, e non è per niente contenta. Le mancano i colori e i profumi di quando era piccola; in Inghilterra fa sempre freddo; gli zii sono tanto gentili con lei, ma i cugini sono strani e un po' pungenti, soprattutto Belinda. Fiore e Felicità vorrebbero tanto che una bambina gentile e intelligente si prendesse cura di loro; e conversando in sussurri, come fanno le bambole giapponesi, si confidano la speranza che Nona sia la bambina giusta. È proprio così, e lo scopriranno a poco a poco, quando Nona deciderà di dar loro quello che meritano: una casa di bambole giapponese da costruire e arredare, complice il cugino Tom e via via anche il resto della nuova famiglia. Perché avere una casa è importante per tutti, bambini e bambole; e quando non c'è, o non c'è più, bisogna essere capaci di inventarsela.

Un grande giorno di niente
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Alemagna, Beatrice <1973->

Un grande giorno di niente / Beatrice Alemagna

Milano : TopiPittori, 2016

Abstract: Poi la terra ha cominciato a brillare come se dentro ci fosse un tesoro. Età di lettura: da 5 anni.