Trovati 18 documenti.
L’estate ha un tempo lento, che spesso voi bambini e bambine occupate esplorando.
I libri sono entusiasmanti mappe del tesoro, per scoprire mondi sempre nuovi,
in cui potete immergervi senza paura.
Abbiamo selezionato per voi piccole grandi storie da attraversare piano piano, lasciandosi cullare da un mare calmo, per osservare bene le parole
che brillano come lucenti pesciolini.
Ci sono anche splendidi albi divulgativi, per conoscere e approfondire scienza, natura e storia meravigliandosi. E piccole storie in inglese, per provare a pensare anche così.
Buona lunga e lenta estate.
Trovati 18 documenti.
Bandiera / Mario Lodi ; illustrazioni di bambini di Vho di Piadena
Einaudi ragazzi, 2018
Abstract: Questa è la storia della foglia Bandiera che, cadute tutte le altre, se sta sola in cima al ciliegio, resiste al vento e alla pioggia e non cade mai. Così, un poco ogni giorno, la foglia ribelle si rifiuta di obbedire alle leggi della natura e non vuole morire: vuole vedere cosa verrà dopo.
Strana enciclopedia / Adrienne Barman
[Milano] : Rizzoli, 2014
Abstract: Più di 500 animali classificati dalla fantasia di un'illustratrice di talento. I nomi sono quelli scientifici, ma le famiglie e gli habitat sono reinventati dall'immaginazione di Adrienne Barman. Età di lettura: da 6 anni.
L'Ippocampo ragazzi, 2019
Abstract: Questo libro animato esplora in tutte le sue forme l'olfatto degli animali: come fanno ad orientarsi, a localizzare una preda, a nutrirsi oppure... a sedurre un(a) partner? Cosa fa il piccione viaggiatore per orientarsi? Come fa la talpa, quasi cieca, a calcolare a che distanza si trova il verme che costituirà il suo pranzo? Come mai i cani si annusano il didietro? Come fa la giraffa maschio a sapere che una femmina pronta ad accoppiarsi? Queste, e molte altre domande a cui questo libro risponde in una forma quanto mai accessibile, ossia per mezzo di testi scientificamente semplificati e numerosi esempi precisi. L'opera presenta 17 finestrelle che rivelano in modo particolareggiato i segreti dell'olfatto animale mostrando, per esempio, i meccanismi nascosti del muso dello squalo, la posizione delle ghiandole con le quali il gatto marca il proprio territorio o l'arte usata dall'orso polare per localizzare una foca sotto il ghiaccio della banchisa...
L'Ippocampo, 2021
Abstract: Gli autori ci invitano a seguire due simpatici personaggi: lui è timido, lei non ha paura di niente, lui è enorme e lei è uno scricciolo. Il bisonte Kuba e lo scoiattolo Ula sono due amici che vivono nella grande foresta di Białowieża, in Polonia. Dopo aver ricevuto una misteriosa lettera dall'America, decidono d'intraprendere un lungo viaggio alla scoperta dei luoghi più selvaggi del pianeta. Li aspettano otto parchi nazionali in varie parti del mondo, da Yellowstone alla Groenlandia, dalla Namibia all'isola di Komodo. Unisciti alla loro simpatica spedizione: vivrai curiose avventure scoprendo rare specie di animali e di piante, paesaggi incredibili insieme a strani fenomeni naturali e, il che non guasta, imparerai cose di cui non sospettavi l'esistenza
Un amico segreto in giardino / Linda Newbery ; illustrazioni di Pam Smy
Nuova ed.
Salani, 2019
Abstract: Nel giardino del nonno di Lucy si nasconde un grande segreto: è molto più vecchio di quanto si creda, più vecchio degli alberi, della terra e del cielo. Solo Lucy, il nonno e pochi altri riescono a vederlo: è Lob, una creatura dei boschi, e sembra fatto della stessa materia degli alberi e delle foglie. Quando il cottage del nonno viene venduto e Lob scompare, Lucy è tristissima: insieme al nonno ha perso anche la loro creatura segreta, colui che li aiutava a coltivare l'orto e il giardino. Lucy è ormai quasi convinta di averlo solo immaginato, eppure quando si trasferisce a Londra con la sua famiglia... Una storia impregnata di amore per la natura e di atmosfere magiche, che fa venire voglia di rimboccarsi le maniche e iniziare a zappare, seminare e annaffiare.
La tartaruga che viveva come voleva / Florence Seyvos ; illustrazioni di Claude Ponti
Milano : Salani, stampa 2009
Abstract: L'incontro con l'amore, con il dolore e l'assenza, il desiderio di autonomia e la ricerca della felicità. E il tempo che non si ferma, ed erode impercettibilmente ogni dolore. Gemme di un incredibile realismo, in cui con tenerezza e humour si condensa il significato della piccola grande avventura che è la vita. La storia di chi fin da piccolo è indipendente e vuole vivere come fanno i grandi, che passano dal sole all'ombra e dall'ombra al sole, e alla fine si riposano sereni, guardando scorrere le acque dei fiumi.
Zoottica : come vedono gli animali? / Guillaume Dupratt
Milano : L'Ippocampo junior, 2013
Abstract: La visione animale resta un enigma. Il gatto può vedere di notte? Il toro ha davvero paura del rosso? Il cane è daltonico? Come usano gli insetti i loro occhi composti? Per rispondere a queste domande "Zoottica - come vedono gli animali" ci propone di guardare lo stesso paesaggio attraverso gli occhi di 20 animali diversi. Per ogni ritratto, una finestrella a forma di maschera nasconde la vista soggettiva dell'animale. Sul verso, delle spiegazioni semplici permettono di comprendere ciò che vedono, o perlomeno ciò che noi pensiamo che vedano. Un viaggio stupefacente, tra scienza e immaginazione. Età di lettura: da 7 anni.
Mappe / Aleksandra Mizielinska e Daniel Mizielinski
[Milano] : Electa kids, 2013
Abstract: Le illustrazioni di Aleksandra e Daniel Mizielinscy trasporteranno grandi e bambini in un'avventura straordinaria intorno al mondo. Un libro di grande formato che attraverso 51 mappe guiderà i bambini in un viaggio mozzafiato, alla scoperta di 42 paesi sparsi nei 5 continenti. Una grafica vintage per lasciarsi stupire dalle meraviglie della Terra! Le mappe non restituiscono solo una visione geografica del mondo, ma ricreano l'identità specifica di ogni stato raccontandone la storia, gli usi e costumi, i personaggi famosi, le piante e gli animali, i piatti e tutto ciò che di più tipico contraddistingue ogni paese. Mappa dopo mappa, il vero volto del mondo prenderà forma, e i bambini potranno finalmente esplorare le meraviglie e gli angoli più nascosti della Terra: dai geiser dell'lslanda alle carovane del deserto egiziano, dall'ornitorinco dell'Australia ai giganteschi baobab del Madagascar. Età di lettura: da 7 anni.
2017
Fa parte di: La Banda dei cinque / Enid Blyton ; traduzione di Manuela Salvi
Abstract: Julian, Dick e Anne sono inseparabili. Anche quest'anno i tre fratelli trascorrono le vacanze estive insieme, nel cottage sul mare della cugina Georgina, una ragazza indipendente che porta i capelli corti e si fa chiamare George. Un giorno, mentre sono fuori in barca a esplorare la baia insieme al cane Tim, i quattro ragazzi vengono sorpresi da una tempesta e rimangono bloccati su Karrin Island, una piccola isola rocciosa di proprietà della famiglia. Qui comincia la loro prima grande avventura: i ragazzi scoprono che la tempesta ha riportato a galla un antico relitto che trasportava un tesoro, ma presto si renderanno conto di non essere i soli a cercarlo. Riuscirà la banda dei cinque a trovare il tesoro e a salvare l'isola?
Mondadori, 2018
Abstract: Inverno 1917. Una bambina coraggiosa attraversa la guerra con un'idea fissa. Sta cercando la verità e niente la fermerà ... Ogni mattina il Capitano Rosalie arriva puntuale alla sua postazione: la scuola è ancora chiusa, e lei attende che il maestro arrivi ad aprire. Poi entra nell'aula, si siede in fondo e apre il suo quaderno. Tutti pensano che stia lì perché sua madre deve lavorare in fabbrica, mentre suo padre è al fronte, e lei non può stare da sola tutto il giorno. Ma Rosalie ha ben chiara la sua missione, e giorno dopo giorno la porta avanti in segreto. I disegni che traccia sul quaderno sono solo un modo per confondere il nemico, che la crede una semplice bambina di cinque anni. Scruta la lavagna, osserva gli alunni, non perde di vista i gesti del maestro. La sera torna a casa e la mamma legge le lettere che il padre manda dal fronte, fino a che la candela si spegne e lei si addormenta. Ma Rosalie non crede fino in fondo a quelle parole, che parlano di ritorno, di una vita serena in famiglia, di pazienza e riconciliazione. Finché un giorno, finalmente, capisce che è il momento di passare all'azione... Gli autori ci conducono a passi lievi attraverso il dramma della guerra, visto con gli occhi di una bambina coraggiosa.
Sai fischiare, Johanna? / Ulf Stark ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di lof Landstrom
Milano : Iperborea, 2017
I miniborei ; 1
Abstract: Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Non c'è problema, gli dice Ulf, lui sa dove può trovarlo, e lo accompagna in un posto pieno di vecchietti, una casa di riposo. Qui Berra incontra subito il signor Nils, che se ne sta tutto solo nella sua stanza ed è felicissimo di poter adottare un nipotino. Cominciano così le avventure di Ulf, Berra e nonno Nils, che ha sempre in serbo per loro qualche sorpresa o qualcosa di meraviglioso da imparare, come costruire un grande aquilone con uno scialle di seta e una cravatta. Ma perché nonno Nils fischietta sempre una canzoncina che si intitola «Sai fischiare, Johanna»? "Sai fischiare, Johanna?" è una storia tenera e sottile sull'amicizia e su quel legame speciale, pieno di affetto e fantasia, che unisce nonni e nipoti. Il film che ne è stato tratto viene mostrato ogni anno a Natale sulla tv svedese. Età di lettura: da 7 anni.
Tasso e Puzzola / Amy Timberlake ; con le illustrazioni di Jon Klassen ; traduzione di Sara Ragusa
HarperCollins, 2021
Abstract: Cosa faresti se qualcuno suonasse alla porta presentandosi come il tuo inaspettato nuovo coinquilino? E se quel qualcuno fosse... una puzzola?! Un po' Wallace e Gromit, un po' Winnie The Pooh, un libro da leggere e rileggere ad alta voce! Nessuno vuole in casa delle puzzole. Non sono certo le benvenute se suonano alla porta! Un giorno Tasso si ritrova davanti alla porta d’ingresso una puzzola con una valigia e un enorme sorriso: «Sono il tuo nuovo coinquilino!». Com’è possibile che Tasso non ne sappia niente? Nessuno l’ha avvertito. In ogni caso, non se ne parla proprio, lui è troppo occupato con il suo Importante Lavoro con i Sassi. Indispettito, fa di tutto per liberarsene, ma l’esplosivo Puzzola non si lascia intimidire, entra come un tornado in casa e nella vita di Tasso, e sconvolge tutte le sue abitudini. Nessuno dei due immagina che questo sarà l’inizio di una strampalata, improbabile e bellissima amicizia!
Inventario illustrato della montagna / Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel
Milano: L'Ippocampo ragazzi, 2016
Abstract: Un ricco inventario che incita piccoli e grandi alla curiosità e alla meraviglia. Età di lettura: da 6 anni.
BUR, 2019
Abstract: Cadono le prime gocce di pioggia, il Diluvio sta per arrivare. L'Arca è pronta a partire, per portare in salvo due esemplari di ogni specie animale. Ma i pinguini sono in tre e, da buoni amici quali sono, in tre saliranno a bordo. A costo di nascondersi in valigia... Età di lettura: da 8 anni.
Ultimo venne il verme : favole / Nicola Cinquetti ; illustrazioni di Franco Matticchio
Milano : Bompiani, 2016
Abstract: "Contro te povero verme le lagnanze sono eterne", scriveva Toti Scialoja. Nello spirito del nonsense, con uno spiccato gusto della battuta, una raccolta di favole abitate da molti animali ma qua e là anche da qualche umano. La balena che si sente piccola, il cane poeta che recita la luna per le orecchie di una talpa, bambini fiori e bambini di traverso che bisogna proprio raddrizzare: una raccolta di favole del nostro tempo, in cui la morale è ribaltata e vince il paradosso o semplicemente la stravaganza dei punti di vista.
Inventario illustrato del mare / Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel
Milano : L'ippocampo junior, c2011
Abstract: In questo ricco inventario illustrato, potrete ammirare 100 animali e piante del mondo marino. Età di lettura: da 6 anni.
La magica medicina / Roald Dahl ; illustrazioni di Quentin Blake
Nuova ed
[Milano] : Salani, 2016
Abstract: George ha una nonna insopportabile, che lo disgusta raccontandogli come sono buoni da mangiare vermi e scarafaggi, che scrocchiano così bene sotto i denti. Cosa può fare allora il povero George, se non preparare una magica medicina che le cambi un po' il carattere, mescolando deodorante e polvere antipulci, antigelo e cera da scarpe? La nonna cambia, eccome! Non potete neanche lontanamente immaginare come cambia! Età di lettura: da 8 anni.
Inventario illustrato degli insetti / Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel
Milano : L'Ippocampo, 2013
Abstract: Il volume è dedicato al mondo insolito degli insetti con settanta tavole. Specializzata nell'illustrazione medico-scientifica, Emmanuelle Tchoukriel riproduce i soggetti con l'arte e la precisione degli esploratori naturalisti del Settecento. Se il suo tratto è un misto di penna Rotring e china, l'effetto traslucido dei suoi disegni è dato dai colori ad acquerello. Età di lettura: da 6 anni.