Biblioteca "Franco Messora" - Gonzaga

Biblioteca "Franco Messora" - Gonzaga

ECO Fabulae | Una trappola d'aria

Quando
11 June 2022
Orario
18:00 — 19:00
Dove
Margo Park | Via Ronchi, 99 - Gonzaga (MN)
Categorie
I 6 gradi della lettura, Libri, Rassegna estiva 2022

 

ECO Fabulae

Storie e riflessioni su natura, ambiente e sostenibilità

ECO Fabulae nasce da un'idea del Circolo Arci Laghi Margonara e della Biblioteca Comunale "F. Messora", in collaborazione con Esterno Notte e MikroRadio, strutturandosi come un percorso di promozione culturale, sensibilizzazione ed educazione ambientale. La rassegna, i cui incontri sono gratuiti, rivolti all'intera comunità ed in particolare al target giovanile, rientra anche all'interno del progetto I 6 Gradi della Lettura.

 

Sabato 11 Giugno 2022 | h 18 | Margo Park

UNA TRAPPOLA D'ARIA

Incontro con lo scrittore Giuseppe Festa

Dialogano con l'autore, le ragazze e i ragazzi del Gruppo di Lettura Books Factor

In una natura nordica e suggestiva si muove un serial killer feroce e inarrestabile: Giuseppe Festa, popolare scrittore per ragazzi, firma il suo primo thriller, intenso e adrenalinico. Isole Lofoten, Norvegia, 1995. Marcus Morgen ha una pistola in mano. È ora di farla finita. In fondo, che cosa gli è rimasto? Ha perso sua madre troppo presto. Ha perso l'amore della sua vita. Ha perso una gamba e nello stesso incidente ha perso anche il suo amato lavoro di ispettore della polizia criminale di Oslo. Lì, in quell'arcipelago remoto, tra montagne antiche e fiordi artici, Marcus non ha nessun obiettivo, nessuna piccola speranza che lo convinca a vivere un solo giorno in più. Sta per premere il grilletto quando Ailo, collega e amico, irrompe in casa sua: c'è stato un omicidio e le modalità con cui è stato commesso sono tanto inusuali quanto crudeli. La mente brillante di Marcus si rimette in moto. E presto l'intuito gli suggerisce che quella morte non è un caso isolato. Che quella è soltanto la prima vittima. Ma non appena la sua ipotesi trova conferma e nelle isole avvengono nuovi omicidi, comprende di dover dare la caccia non a un semplice assassino seriale, bensì a un autentico enigma vivente. Un latore di morte che sembra emanazione della natura selvaggia. E che giustizia chi la ferisce. Per identificare e fermare quelle mani assassine, Marcus ha bisogno di qualcuno che conosca l'arcipelago alla perfezione: Valentina Santi, ricercatrice italiana esperta di animali marini che si trova sulle Lofoten per studiare le balene. Tuttavia, per porre fine alla scia di sangue, non basta seguire degli indizi. Marcus e Valentina devono fare i conti con il proprio passato e soprattutto con quello di un assassino che è stato anche una vittima, un predestinato del male.

Giuseppe Festa (Milano, 1972) è laureato in Scienze Naturali e si occupa di educazione ambientale. È fondatore e cantante dei Lingalad, con cui tiene concerti in Italia e all’estero. Protagonista e sceneggiatore del premiato film documentario Oltre la frontiera (un viaggio fra i cowboy e i nativi americani di oggi), è autore di diversi reportage sulla natura trasmessi dalla Rai. Per Salani ha pubblicato vari libri per ragazzi, tra cui Il passaggio dell'orso (2013), L'ombra del gattopardo (2014), La luna è dei lupi (2016), Cento passi per volare (2018) e I Lucci della via Lago (2021). Con Garzanti ha pubblicato I figli del bosco (2018). Ha collaborato con National Geographic, Corriere della Sera e La Repubblica. Una trappola d’aria è il suo primo thriller.

Prenota il libro

 

Informazioni

Circolo Arci Laghi Margonara: 346 1079021 / info@laghimargonrara.it

Biblioteca Comunale "F. Messora": 0376 58147 / biblioteca@comune.gonzaga.mn.it