Dolci e libri, torte e chiacchiere, una pausa di relax ma anche di riflessione utile per scambiarsi idee e pareri, anche contrastanti, sull'ultima lettura. Nessuno sale in cattedra, nessuno giudica, tutti imparano qualcosa e si creano legami, perché, per dirla con Irving Stone "Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri".

 

Questi sono i libri letti fino ad oggi... Lasciaci un commento!

Trovati 58 documenti.

I custodi del libro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Brooks, Geraldine <1955->

I custodi del libro / Geraldine Brooks ; traduzione dall'inglese di Massimo Ortelio

[Vicenza] : BEAT, 2010

Abstract: La storia prende il via da Sarajevo, dove si reca Hanna per il restauro del manoscritto dell'Haggadah, sopravvissuto all'Inquisizione e a tutte le persecuzioni sofferte da sempre dagli ebrei, un libro che simboleggia la forza stessa della vita che si oppone alle tenebre della morte. "I custodi del libro", che è insieme romanzo storico, giallo, racconto ricco di personaggi indimenticabili, ripercorre poi il travagliato percorso dell'Haggadah fino al museo di Sarajevo.

Il codice genetico
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Asimov, Isaac <1920-1992>

Il codice genetico / Isaac Asimov

6. ed

Torino : Einaudi, c1968 (stampa 1984)

La Madonnina della Pieve
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fertonani, Roberto - Fertonani, Roberto

La Madonnina della Pieve / Roberto Fertonani

Rivarolo : Fondazione Sanguanini, 2011

Rosso come una sposa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ibrahimi, Anilda <1972->

Rosso come una sposa / Anilda Ibrahimi

Torino : Einaudi, [2008]

Abstract: Saba viene data in sposa, appena quindicenne, al più maturo Ymer, già vedovo di sua sorella. La giovane, malvista da suocera e cognate, dovrà imparare da sola a gestire marito e figli, specialmente dopo lo sterminio dei suoi fratelli da parte dei nazisti. Nel difficile compito, Saba ha come alleate dapprima le figlie e poi le nipoti, in un'epopea tutta al femminile che attraverserà anche la lunghissima parentesi del comunismo. La fine del comunismo è raccontata dalle sue discendenti, non senza rimpianti, perché per loro, pur tra tanti lati oscuri, la dittatura riuscì a sollevare l'Albania da uno stato di arretratezza feudale. Le vicende più vicine a noi sono raccontate da una nipote di Saba.

Le avventure di Pinocchio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Collodi, Carlo <1826-1890> - Collodi, Carlo <1826-1890>

Le avventure di Pinocchio : storia di un burattino / Carlo Collodi ; introduzione di Stefano Bartezzaghi ; prefazione di Giovanni Jervis ; con un saggio di Italo Calvino

7. ed

Torino : Einaudi, 2010

Abstract: Le famosissime avventure del burattino creato da Collodi vengono riproposte in una nuova edizione Einaudi, dopo la prima edizione del 1943 nella collana Universale Einaudi. Il testo è accompagnato da un'introduzione di Stefano Bartezzaghi dal titolo Il paese senza balocchi, una prefazione firmata da Giovanni Jervis, una cronologia della vita e delle opere di Carlo Collodi, un testo di Italo Calvino intitolato Ma Collodi non esiste, pubblicato nel 1981 su La Repubblica, e da Play it again, Pinocchio, firmato da Luciano Curreri.

Equatore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tavares, Miguel Sousa <1952->

Equatore / Miguel Sousa Tavares ; traduzione di Clelia Bettini

2. ed

Roma : Cavallo di ferro, 2006

Abstract: Luis Bernardo Valença ha 37 anni, è scapolo, è affascinante, ricco e conduce una vita invidiabile nell'alta società di una Lisbona dei primi anni del '900. Ma la sua vita verrà completamente rivoluzionata quando l'ultimo re del Portogallo, Don Carlos, gli chiederà di accettare il difficile incarico di governatore nelle isole di San Tomé e Principe. La sua missione sarà quella di confutare l'accusa degli inglesi che vogliono mostrare al mondo un Portogallo ancora retrogrado e schiavista. Contrapposto a Mr. David Jameson, il console del governo inglese, Valença viene travolto da una devastante e tormentata passione d'amore proprio per la giovane, bellissima e pericolosa moglie del suo rivale politico ma anche amico nell'esilio coloniale.

La donna allo specchio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Schmitt, Eric-Emmanuel <1960->

La donna allo specchio / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2012

Abstract: Anne, Hanna, Anny: tre ragazze, tre spiriti liberi che si scontrano con le chiusure dell'epoca in cui vivono. Anne, nelle Fiandre del XVI secolo, è una mistica che parla con gli animali come San Francesco, fa il bene perché non concepisce altra forma di agire, percepisce Dio nella natura e non comprende la necessità dei riti religiosi. Ma è fuori tempo rispetto al periodo della Controriforma e dell'Inquisizione: la sua estatica serenità viene presto tacciata di eresia. Hanna, nella Vienna inizio Novecento, è una giovane aristocratica alla ricerca di se stessa, insoddisfatta delle serate all'opera e delle convenzioni borghesi. Dopo molta infelicità riuscirà a individuare nella psicoanalisi, nuova strabiliante cura appena inventata dal dottor Freud, il modo per raggiungere le radici del suo malessere. Anny è una star di Hollywood dei nostri tempi, drogata di celebrità e di sostanze stupefacenti, che cerca con l'abbrutimento di dare un senso a una vita in cui l'unico valore è il denaro: ci riuscirà invece attraverso la recitazione, e nel suo travagliato percorso esistenziale troverà l'amore. Le storie delle tre giovani donne si intersecano nonostante i secoli che le dividono in un intreccio che in un crescendo di rivelazioni porta le tre vicende a una conclusione congiunta.

Capacità vitale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scotti, Francesca <1981->

Capacità vitale / Francesca Scotti

Bompiani, 2019

Abstract: Adele vive in una grande città ed è un giovane avvocato che ha appena aperto il suo studio. Ha accettato di difendere due allevatori di maiali accusati di maltrattamenti da un gruppo di animalisti: il caso è controverso, ma come sempre lei si lascia guidare dai fatti e dalla Legge più che dalla morale e dalle emozioni. Adele ama l’acqua, ama le immersioni che la lasciano sospesa nel silenzio circondata da una vita brulicante e piena di colori, ama la libertà che le offre quel mondo parallelo. Sono i primi giorni di luglio quando si lascia tutto alle spalle per raggiungere i suoi compagni, gli stessi da anni, e condividere con loro una settimana tra tute di neoprene, carte nautiche e uscite giornaliere nel blu. Ma un incidente scombina le carte e la vita di Adele deraglia dai binari su cui l’aveva indirizzata per dissolversi tra dubbi e incertezze.

Il folle cabaret del professor Fabrikant
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pinkus, Yirmi

Il folle cabaret del professor Fabrikant / Yirmi Pinkus ; prefazione di Moni Ovadia ; traduzione di Ofra Bannet e Raffaella Scardi ; con 38 disegni dell'autore

Napoli ; Roma : Cargo, 2010

Abstract: Il titolo già anticipa come questo singolare romanzo d'esordio sia un incredibile cabaret di fantasia, invenzione, humour e ricostruzione storica. Pieno di dialoghi piccanti, gag e battute, umorismo ebraico e ironia yiddish, vivace e coinvolgente, mette in scena tutta la vasta gamma dei sentimenti umani, deliziando e viziando qualsiasi lettore. Che non potrà dimenticare facilmente il teatro del professor Fabrikant, una compagnia itinerante in lingua yiddish, formata da sette attrici che seguiamo dal loro esordio ancora bambine fino a quando rischiano di finire in una casa di riposo. Un piccolo capolavoro polifonico, da leggere assolutamente.

Un uomo al timone
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Stibbe, Nina <1962->

Un uomo al timone / Nina Stibbe ; traduzione di Beatrice Masini

Bompiani, 2018

Abstract: Non è facile essere una madre divorziata nell'Inghilterra del 1970. Quando un'eccentrica drammaturga mancata, con una certa inclinazione per le sregolatezze, si trasferisce dalla città in un villaggio insieme ai tre figli, al cane e ad alcuni pony, la minuscola comunità locale accoglie il loro arrivo con un misto sconcertante di ostilità e sospetto che li sospinge ai margini di qualunque evento. Lizzie, la voce narrante, mette subito a fuoco il problema, complice la savia sorella maggiore: per essere credibili, i Vogel hanno bisogno di un capofamiglia, di un nuovo uomo al timone. Le due ragazzine stilano così una lista dei partiti più appetibili della zona e si adoperano per attirarli a casa loro, uno alla volta, e offrirli in pasto alla bellissima, imprevedibile madre. Chi scegliere tra il pragmatico dottor Kaufmann e il reverendo Derek, il "piccolo vicario idiota"? Forse meglio puntare su Mr Longlady (a spese della povera Mrs Longlady)? O sul veterinario, che per una famiglia fornita di parecchi animali è una risorsa preziosa? Tra amicizie tentate ed evaporate, truffe, piccoli drammi quotidiani e guai seri, mentre Piccolo Jack, il fratellino minore, patisce più di tutti l'isolamento forzato e lo manifesta in modo vistoso, l'impresa guidata da Lizzie sembra destinata al fallimento. Ma forse l'uomo giusto non è sulla lista, e per trovarlo bisognerà imparare a guardare meglio, o semplicemente un po' più in là.

Luc
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Acquaroni, Mauro <1961->

Luc : un infinito tempo / Mauro Acquaroni

Mantova : Sometti, [2010]

Racconto di Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dickens, Charles <1812-1870>

Racconto di Natale / Charles Dickens

Milano : Mursia, [1993]

Abstract: Visitato in sogno dagli spiriti del Natale, Scrooge, uomo sordido e avaro, si pente del male compiuto e riscopre i valori della carità e dell'amore.

La chimera
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vassalli, Sebastiano <1941-2015>

La chimera / Sebastiano Vassalli

Milano : BUR, 2015

Contemporanea

Abstract: Nel 1610 Zardino è un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte Rosa. Un villaggio come tanti, e come tanti destinato a essere cancellato senza lasciare tracce. C'è però una storia clamorosa, soffocata sotto le ceneri del tempo, che Sebastiano Vassalli ha riportato alla luce: la storia di una donna intorno alla quale si intrecciano tutte le illusioni e le menzogne di un secolo terribile e sconosciuto. Antonia, una trovatella cresciuta nella Pia Casa di Novara, un giorno viene scelta da due contadini e portata a Zardino, dove cerca di vivere con la fede e la semplicità che le hanno insegnato le monache. Ma la ragazza è strana, dice la gente. Perché è scura d'occhi, pelle e capelli, come una strega, e una volta è svenuta al cospetto del vescovo Bascapè, l'uomo che doveva diventare Papa e che si è messo in testa di trasformare in santo chiunque abiti quelle terre. E poi perché Antonia è bella, troppo bella, ed è innamorata, ed è indipendente: in lei ci dev'essere per forza qualcosa di diabolico... Vassalli illumina gli angoli più oscuri di un secolo senza Dio e senza Provvidenza, ricostruendo un episodio che è stato crocevia di molti destini e che, in un turbine di menzogne e fanatismi, ci dice molto di come si è formato il carattere degli italiani.

Il segreto di Joe Gould
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mitchell, Joseph <1908-1996>

Il segreto di Joe Gould / Joseph Mitchell ; traduzione di Gaspare Bona

Milano : Adelphi, [1994]

Abstract: Negli anni Quaranta viveva al Greenwich Village un letterato di nome Joe Gould che si presentava come un singolare barbone. Macilento e ubriacone, bazzicava le redazioni delle riviste letterarie; non poteva accettare un impiego, perché gli avrebbe impedito di continuare a scrivere la sua Storia Orale, costituita a suo dire, dalle conversazioni ascoltate e orecchiate per strada, al ristorante, nei dormitori, sui treni, al parco, ovunque la gente si riunisse e parlasse. Nel 1942 Mitchell gli dedicò un articolo sul New Yorker, Il professor Gabbiano, nel quale descriveva il personaggio. Dopo la morte di Gould, molti si misero alla ricerca della sua Storia Orale; nel '64 Mitchell decise di raccontare dall'inizio la storia del segreto di Gould.

Una magnifica estate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kingsolver, Barbara <1955->

Una magnifica estate / Barbara Kingsolver ; traduzione di Loretta Colosio e Silvia Fornasiero

Milano : Sperling & Kupfer, [2001]

Abstract: Una lussureggiante, rigogliosa estate sta per esplodere nella Zebulum Valle, tra i Monti Appalachi travolgendo con la propria carica sensuale l'opaca quotidianeità della gente. In un'unica straordinaria stagione, quando la natura contagia uomini e donne con la propria forza procreatrice, ognuno scopre il filo invisibile che lo lega agli altri abitanti della valle e i sorprendenti legami, che a poco a poco uniscono i protagonisti, congiungono le loro piccole vicende in un più grande disegno in cui gli esseri umani sono solo una tessera del mosaico della vita sulla Terra.

Agatha Raisin e la giardiniera invasata
3 0 0
Materiale linguistico moderno

Beaton, M. C. <1936-2019>

Agatha Raisin e la giardiniera invasata / M. C. Beaton ; traduzione di Marina Morpurgo

Milano : Astoria, 2011

Svegliare i leoni
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gundar-Goshen, Ayelet <1982->

Svegliare i leoni / Ayelet Gundar-Goshen ; traduzione di Ofra Bennet e Raffaella Scardi

Firenze : Giuntina, 2017

Abstract: Il dottor Eitan Green è una persona onesta e un ottimo medico, impegnato a salvare vite. Una notte, guidando la sua jeep a tutta velocità nel deserto, investe un uomo, un migrante africano. L’uomo è ferito mortalmente e il dottor Green, preso dal panico, fugge. Questa decisione cambierà la sua esistenza. Il giorno dopo, una donna bella, misteriosa e dalla pelle nera bussa alla porta della casa di Eitan e gli porge il portafoglio perduto nel luogo dell’incidente. La donna lo ricatterà, ma non chiedendo soldi. Lo condurrà invece in luoghi, reali e interiori, che il dottor Green non avrebbe mai immaginato di dover esplorare. Svegliare i leoni è un romanzo che corre sul filo della suspense, coinvolgendo il lettore in una riflessione sulla fragilità dei princìpi morali, sulla vergogna e sui desideri proibiti che si celano in ognuno di noi; un testo potente, universale e intimo che guarda e fa luce nelle zone nebulose dell’anima ponendoci la domanda pressante: «E tu, che cosa avresti fatto?».

Ad occhi chiusi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carofiglio, Gianrico <1961-> - Carofiglio, Gianrico <1961->

Ad occhi chiusi / Gianrico Carofiglio

Palermo : Sellerio, 2003

Abstract: Nelle giornate dell'avvocato Guerrieri, ogni tanto piomba una pratica, di quelle che non portano né soldi né gloria, ma solo nuovi nemici. Lui non riesce a rifiutarla, una specie di molla gli scatta dentro. La nuova pratica di Ad occhi chiusi gli prospetta una giovane donna vittima di maltrattamenti che ha avuto il coraggio di denunciare l'ex compagno suo persecutore: nessun avvocato vuol rappresentarla per timore delle persone potenti implicate. E la molla che gliela fa accettare sembra essere la ragazza con un'aura di inquietudine, che una sera si presenta assieme all'amico ispettore di polizia nel suo studio per chiedergli di assumere la difesa della donna tormentata.

Comprare il sole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vassalli, Sebastiano <1941-2015>

Comprare il sole / Sebastiano Vassalli

Torino : Einaudi, 2012

Abstract: Nadia Motta ha ventiquattro anni, nessun sogno e un'unica ambizione: il denaro. La sua vita da studentessa è solo una farsa, e i lavori occasionali più disparati le permettono di tirare avanti. Perché preoccuparsi? Il futuro prima o poi le verrà incontro da solo. E per quanto riguarda gli uomini? Faccende di poco conto. Se sua madre Stefi si definisce una femminista storica e crede di poterne fare a meno, lei è una post-femminista: inutile prenderli troppo sul serio, meglio puntare su un fidanzato con un bel lato b (babbeo), come Eros, che pensa di essere un grand'uomo ma gliela dà sempre vinta. Solo una cosa conta davvero, su questo Nadia non ha dubbi: i soldi, quella corrente che nasce chissà dove e spinge le nostre vicende in una direzione o nell'altra. E i soldi arrivano: Nadia vince ventuno milioni a una super lotteria, ritrovandosi da un giorno all'altro a dover maneggiare una cifra a sei zeri che solleverà le sue certezze come palloncini, fino a farle scoppiare in un mondo di traffici e avvocati, conti all'estero, misteri della finanza e amici dal lato i (quello intelligente) e dal lato s (quello stronzo) fin troppo sviluppati. Sola, e abbandonata a se stessa, Nadia sogna una città metafisica dove tutto è in svendita, piena di manichini sorridenti, castelli in aria e ruote panoramiche, e dove il Signore dei Saldi e dei Soldi sta in agguato appeso a un'enorme ragnatela...

Vergogna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Coetzee, J. M. <1940->

Vergogna / J. M. Coetzee ; traduzione di Gaspare Bona

Torino : Einaudi, [2003]

Abstract: A suo avviso, per essere un uomo della sua età, cinquantadue anni, divorziato, ha risolto il problema del sesso piuttosto bene. E' la prima frase di Vergogna, e chi la pronuncia, il professor David Lurie, quel problema non l'ha risolto affatto. Non a caso, una sera Lurie invita a casa sua una studentessa e la seduce. Costretto a lasciare la professione, Lurie si rifugia da sua figlia, in campagna. Qui potrebbe trovare la pace, e invece trova altra violenza, quella che tre sconosciuti esercitano sulla ragazza. Lurie vorrebbe denunciarli, ma sua figlia si oppone, sostenendo che il pericolo con cui i bianchi convivono è il prezzo da pagare per avere diritto alla terra.