Trovati 15 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce (qui sotto) o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 15 documenti.
The merry wives of windsor / William Shakespeare
Milano : La Spiga Languages, c2001
Abstract: Sir John Falstaff manda la stessa lettera d'amore alla signora Ford e alla signora Page. Le donne, con l'aiuto di un'amica, decidono di punirlo e ad un primo appuntamento lo gettano nel Tamigi dentro una cesta di panni sporchi, al secondo lo bastonano e al terzo lo fanno assalire nella foresta da una schiera di finte fate e folletti. A questa storia si intreccia quella della figlia della signora Page che ha tre corteggiatori. Il primo è il prediletto del padre, il secondo quello della madre e infine il terzo è quello che la ragazza ama e con cui fugge.
Milano : La spiga languages, 2001
A Midsummer Night's Dream / William Shakespeare ; edited with an introduction by Luciana Pire
Firenze : Giunti, 2001
Abstract: Fate e folletti popolano il mondo fantastico di questa commedia di Shakespeare: dalla bellissima Titania, regina delle fate, innamorata perdutamente di un uomo dalla testa d'asino, al comico e irresistibile Bottom fino al capriccioso folletto Puck, i cui errori nel somministrare i filtri d'amore muovono le sottili trame della vicenda.
Genoa : Black cat, 2001
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract: Romeo e Giulietta intreccia numerosi elementi nella vicenda dei due innamorati nati sotto contraria stella. Dalla morte viva al drammatico scontro tra due generazioni - la lotta tra le ragioni dell'odio e le ragioni dell'amore - il dramma si arricchisce di temi la cui complessità va oltre la vicenda d'amore. Tuttavia è questa a fare di Romeo e Giulietta l'opera forse più celebre e più amata di Shakespeare e nel contrasto tra la purezza, l'appassionata consapevolezza dell'amore e l'inesorabile concatenarsi delle circostanze funeste va cercata la grandezza del dramma, la chiave della sua autentica dimensione tragica annunciata nel Prologo grazie alla contrapposizione dei due termini amore e contraria stella.
Macbeth / William Shakespeare ; illustrazioni di Ferenc Pinter
Milano : Nuages, [2001]
Abstract: Macbeth e Banquo, generali di Duncan, re di Scozia, incontrano tre streghe che salutano Macbeth come futuro signore di Cawdor e poi re, Banquo come progenitore di re. Lady Macbeth spinge il marito ad uccidere Duncan giunto nel loro castello, mentre i figli del re riescono a fuggire. Nominato re, Macbeth elimina Banquo, dalla cui ombra sarà però perseguitato. Interroga poi le streghe che gli profetizzano che non sarà mai vinto da "nato da donna" e che regnerà finché la foresta di Birnam non si muoverà. Malcolm e Macduff muovono contro Macbeth che fa ucccidere la moglie e i figli di Macduff. Lady Macbeth impazzisce e si uccide, il marito è ucciso da Macduff mentre l'esercito avanza, coperto da rami e fronde.
Romeo and Juliet / William Shakespeare
[Vimercate] : La Spiga Languages, c2001
Abstract: Romeo e Giulietta (1594-1595) è la tragedia dell'amore giovane in contrapposizione all'amore maturo di Antonio e Cleopatra: è la storia d'amore per eccellenza e lo è diventata proprio perchè è molto di più. Odio, amore, nelle sue più diverse espressioni, la vita in famiglia, la vita sociale... L'intenzione stessa di Shakespeare non era quella di scrivere un dramma sentimentale ma una grande e ricca tragedia di passioni umane, qualunque esse siano. E' sì una celebrazione del sentimento più romantico e più antico del mondo ma con una consistenza assolutamente naturalistica e per questo attuale.
2001
Fa parte di: Shakespeare, William <1564-1616>. Tutto il teatro / William Shakespeare ; introduzione di Tommaso Pisanti
Abstract: Il primo volume contiene: La tempesta, I gentiluomini di Verona, Le allegre comari di Windsor, Misura per misura, La commedia degli errori, Molto rumore per nulla, Pene d'amor perdute, Sogno di una notte di mezza estate, Il mercante di Venezia, Come vi piace, La bisbetica domata, Tutto è bene quel che finisce bene, La dodicesima notte, Il racconto d'inverno, Enrico IV, Enrico V, Enrico VI.
Romeo and Juliet / William Shakespeare ; Edited with an Introduction by Luciana Pire'
Firenze : Giunti, 2001
Abstract: 'My bounty is as boundless as the sea, My love as deep: the more I give to thee The more I have, for both are infinite.' In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
3. rist
Milano : A. Mondadori, 1990 (stampa 2001)
Abstract: La storia prende spunto dalle vicende di Enrico V d'Inghilterra, re che si distinse per aver conquistato la Francia nel corso della battaglia di Azincourt.
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract: Ultima opera di Shakespeare, Enrico VIII appare il proseguimento ideale dei 'romances', drammi finali del suo itinerario teatrale. Coronamento delle Storie inglesi nell'immagine di una monarchia pacifica e trionfante, offerta dalla gloria di Enrico e più ancora dai trionfi futuri, annunciati nella scena conclusiva, di Elisabetta e Giacomo I, il dramma trova il suo punto di forza nella figura di Caterina. Unico grande personaggio della vicenda, insieme a quello di Wosley, la regina abbandonata conclude la serie delle figure femminili dei 'romances' con l'immagine di una donna sconfitta, esempio forse unico del teatro shakespeariano di una parabola di ascesa e caduta vissuta in assoluta innocenza.
Hamlet / William Shakespeare ; edited with an introduction by Luciana Pire
Firenze : Giunti, 2001
Abstract: L'assassinio del padre e la sfrenata sensualità della madre inducono il giovane Amleto a sentirsi prigioniero in un mondo di inganni e corruzione, ma le molte angustie e indecisioni non gli impediscono di portare a termine la propria vendetta.
[Vimercate] : La Spiga Languages, c2001
Abstract: L'assassinio del padre e la sfrenata sensualità della madre inducono il giovane Amleto a sentirsi prigioniero in un mondo di inganni e corruzione, ma le molte angustie e indecisioni non gli impediscono di portare a termine la propria vendetta.
2001
Fa parte di: Shakespeare, William <1564-1616>. Tutto il teatro / William Shakespeare ; introduzione di Tommaso Pisanti
Abstract: Il secondo volume contiene: Riccardo III, Enrico VIII, Troilo e Cressidra, Coriolano, Tito Andronico, Romeo e Giulietta, Timone d'Atene, Giulio Cesare, Macbeth, Amleto, Re Lear, Otello, Antonio e Cleopatra, Cimbelino, Pericle.
King Lear / William Shakespeare ; edited with an introduction by Luciana Pire
Firenze : Giunti, 2001
Abstract: Lear, re di Britannia ha tre figlie tra cui vorrebbe dividere il regno, ma Cordelia, la minore, viene diseredata e va sposa al re di Francia. Il regno è diviso tra Gonerilla, moglie del duca d'Albany, e Regana, moglie del duca di Cornovaglia. Le due scacciano il padre dal regno e in sua difesa giunge con l'esercito francese Cordelia che però viene catturata e uccisa per ordine di Edmondo, usurpatore della contea di Gloucester. Lear muore di dolore, Gonerilla, innamorata di Edmondo, uccide la sorella e trama l'assassinio del marito. Scoperta, si uccide e il regno della Britannia sarà del duca d'Albany.