Trovati 326275 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce (qui sotto) o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 326275 documenti.
Prima di dormire / Giorgio Volpe e Paolo Proietti
Padova : Kite, 2019
Abstract: Qualche volta può succedere di accendere un rapporto così importante per la nostra vita che anche solo le circostanze che si frappongono tra noi e il fatto di poterlo vivere ci possono sembrare insopportabili. La volpe e il ghiro di questo albo illustrato sono legati da una amicizia così, che non vorrebbero fosse interrotta da niente e nessuno. Una storia delicata e tenera sui sentimenti totalizzanti che si riescono a vivere nel cuore dell'infanzia e sul significato e il valore degli affetti. Età di lettura: da 4 anni.
Il pupazzo di neve / Raumond Briggs
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract: In una gelida notte d'inverno un pupazzo di neve prende vita e porta con sé il bambino che l'ha costruito. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Longanesi, 2019
Il cammeo ; 614
Abstract: La mattina del 22 settembre 1943 è ormai lontanissima ma ancora prepotentemente viva negli occhi di Bruno Bertoldi. Quel giorno, a Cefalonia, sopravvivono in pochissimi. Bertoldi - 100 anni compiuti il 23 ottobre 2018 - oggi è l'ultimo di loro. Trentino, bisnonno, vedovo, a guerra finita si è stabilito a Bolzano, facendo l'operaio. È vigoroso, lucido, cucina da sé. Il suo racconto è quello di un uomo come tanti, in bilico tra piccole viltà e gesti di gran coraggio. Non è un eroe, ma un uomo per bene che in guerra ha cercato di sopravvivere e che quando si è trovato a dover scegliere - scelte durissime, terrificanti - è sempre stato dalla parte del dovere e della dignità. Dopo l'armistizio, la strage di Cefalonia, la salvezza e la fuga, che finisce prestissimo. Viene catturato nuovamente dai tedeschi, finisce così su un treno diretto a Leopoli, in uno stalag «dove si moriva di fame». Qui la Wehrmacht cerca dei meccanici: Bruno si offre con altri tre, «i trentini Ribaga e Bonatta e poi Bulgarelli, uno della pianura padana». Il quartetto va a lavorare in un gigantesco deposito di panzer, auto e moto. A vigilare ci sono le SS. Tutti in fuga quando da quelle parti il fronte crolla. Vagano per la steppa e vengono catturati dai partigiani polacchi. «Ci puntarono i parabellum in faccia... Italianski kaputt». Non li ammazzano ma li mettono a pelare patate, poi li consegnano ai russi, che li fanno marciare per centinaia di chilometri sino a Mosca. Spossato, «Bulgarelli crolla a terra e una guardia gli spara in testa». I tre sono ormai a migliaia di chilometri da casa e con trenta gradi sottozero. Da Mosca i russi li spediscono nell'infernale gulag di Tambov. Una notte, Bonatta, ridotto a uno scheletro, prima di morirgli tra le braccia gli chiede: «Se torni, vai da mia moglie e saluta nostro figlio. È nato dopo che sono partito, non l'ho mai visto». Quel bambino oggi è un uomo maturo e si incontra con Bruno ogni Natale per ricordare il padre che non ha mai conosciuto. Questa è la storia di Bruno, l'ultimo di Cefalonia
Costruttori di stelle / Soojin Kwak
Milano : Carthusia, 2019
Abstract: Come nascono le stelle? A chi affidiamo i nostri desideri? Questo libro senza parole scioglie il mistero, svelandoci l'esistenza di una geniale squadra di costruttori di stelle, i veri architetti di questa magia. Età di lettura: da 3 anni.
Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone / Maurizio de Giovanni
Torino : Einaudi, 2019
Einaudi. Stile libero big
Abstract: Una ragazza, nuda, in una grotta che affaccia su una spiaggia appartata della città; l'hanno uccisa con una coltellata al cuore. Un abito da sposa che galleggia sull'acqua. In un febbraio gelido che sembra ricacciare indietro nell'anima i sentimenti, impedendogli di uscire alla luce del sole, Lojacono e i Bastardi si trovano a indagare su un omicidio che non ha alcuna spiegazione evidente. O forse ne ha troppe. Ognuno con il proprio segreto, ognuno con il proprio sogno ben nascosto, i poliziotti di Pizzofalcone ce la metteranno tutta per risolvere il mistero: la ragazza della grotta lo esige. Perché non solo qualcuno le ha tolto il futuro, ma lo ha fatto un attimo prima di un giorno speciale. Quello che doveva essere il più bello della sua vita.
Roma : Orecchio acerbo, 2019
Abstract: Amici per i giorni di festa amici per quelli di tempesta, amici da gennaio dicembre. Amici. Amici per sempre. Età di lettura: da 3 anni.
Sei mai stato un babbuino? / Loredana Baldinucci, Fabio Sardo
Milano : Il castoro, 2019
Abstract: Ci sono giorni in cui ti svegli e... ti senti diverso. A volte sei un ghiro e proprio non riesci ad alzarti dal letto; altre un leone e scoppi di coraggio. Ma le mattine in cui sei un babbuino ti aspetta un giorno davvero movimentato! E tu, sei mai stato un babbuino? Età di lettura: da 4 anni.
Nonno Natale / Michael Morpurgo ; illustrazioni di Jim Field
Milano : Jaca book, 2019
Abstract: Ogni Natale, Mia legge con la sua famiglia la lettera che suo Nonno le scrisse. La lettera è un accorato augurio per un mondo migliore in cui la piccola Mia possa crescere. Il Nonno ricorda con entusiasmo le giornate passate insieme in giardino, piantando semi, cercando rane e lombrichi. È preoccupato che tutte le cose da loro tanto amate siano in pericolo. Ha bisogno di Mia per proteggerle. Una storia attuale e piena di speranza sul prendersi cura del nostro pianeta e costruire un mondo migliore per le generazioni future. Un augurio di Natale molto speciale. Età di lettura: da 5 anni.
Cosa c'è nella tua valigia? / Chris Naylor-Ballesteros
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract: Uno strano animale, stanco e impolverato, arriva con una grossa valigia. All'inizio, gli altri sono un po' diffidenti: Ma quando scoprono la sua storia, gli preparano il regalo più speciale. Età di lettura: da 4 anni.
Una casa per Oscar / Leo Timmers
Milano : Il castoro, 2019
Abstract: Oscar è un gattone d'appartamento che non esce quasi mai. Ma un giorno la farfalla Vera gli propone di giocare a rincorrersi. Oscar la segue e senza rendersene conto... si perde nella città. Riuscirà a trovare la sua casa? Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Cortina, 2019
Scienza e idee
Abstract: La progressiva specializzazione delle nostre conoscenze rende inevitabile il ricorso a forme rappresentative e non dirette di democrazia. È solo in una democrazia rappresentativa che, attraverso libere elezioni, si possono delegare rappresentanti più competenti dei cittadini a trovare i mezzi opportuni per realizzare l’interesse generale. Malgrado inevitabili differenze, ci sono profonde analogie con i meccanismi che regolano la crescita della conoscenza scientifica. Quanto più cresce la conoscenza scientifica, tanto più si specializza e tanto più nascono linguaggi tecnici sempre meno accessibili al grande pubblico. La delega conoscitiva tipica delle comunità scientifiche si riflette nella necessità di affidare il compito di realizzare i nostri fini a rappresentanti più competenti di noi. Preservando la nostra autonomia di scelta, tale delega politica può al contempo impedire la formazione di tecnocrazie, in cui pochi tecnici decidano per tutti
Che fine hai fatto, gatto killer? / Anne Fine ; illustrazioni di Andrea Musso
Milano : Sonda, 2019
Abstract: Tuffy è stato investito da un'auto! La sua famiglia umana e la sua banda di amici gatti gli preparano un degno addio. Ma non tutto è come sembra... Età di lettura: da 7 anni.
Diario di una schiappa : giorni da brivido / Jeff Kinney
Milano : Il castoro, 2019
Abstract: La scuola di Greg è chiusa: la neve ha bloccato tutto. Evviva! Sì, ma non troppo: l'intero quartiere si trasforma in un campo di battaglia invernale. Gruppi rivali si contendono il territorio, costruiscono fortini e combattono fino all'ultima palla di neve. E Greg? Ovviamente si trova nel bel mezzo del caos, insieme al suo fedele migliore amico Rowley. Ma il freddo non dura per sempre. E quando la neve si sarà sciolta, che fine avranno fatto Greg e Rowley? Avranno superato il gelido inverno da eroi? Una sola cosa è certa: avranno vissuto giorni da brivido. Età di lettura: da 8 anni.
Caterina : la ballerina senza fronzoli / Leonor Leal, Guridi
Firenze : Clichy, 2019
Abstract: Caterina, la ballerina di flamenco, lascia tutti con la bocca aperta nei suoi spettacoli in giro per il mondo. A ogni viaggio però perde un accessorio del suo magnifico costume sivigliano, che tristezza! Ma non tutto il male viene per nuocere: i sentimenti causati dalla perdita dei suoi amati orpelli rendono i suoi spettacoli pieni di emozioni e di intensità! Caterina impara a ballare senza fronzoli esprimendo solo se stessa. Età di lettura: da 4 anni.
Dory Fantasmagorica : all'arrembaggio! / Abby Hanlon
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract: Dory deve salvare sua sorella Viola: le compagne l'accusano di aver rubato un braccialetto, ma non può essere! Di sicuro c'entrano i pirati... Come se non bastasse ci si mette pure lei Signora Arraffagracchi, con tanto di benda sull'occhio. Nel frattempo Mary trova uno nuova amica (come come??) e il signor Bocconcino si trasforma in una sirena. Cos'altro mai potrebbe succedere? Età di lettura: da 6 anni
C'era una volta una goccia : la storia dell'acqua / James Carter ; illustrazioni di Nomoco
Roma : Lapis, 2019
Abstract: Poesia e divulgazione s'incontrano in questo albo illustrato. Di rima in rima, tra mille sfumature di blu, il libro racconta la storia e il ciclo dell'acqua: da pioggia a grandine, da neve a nuvola, da fiume a lago, mare e di nuovo cielo. Ricco di spunti per disegnare l'acqua, è ideale per laboratori artistici. Età di lettura: da 3 anni.
Non aver paura, piccolo granchio / Chris Haughton
Roma : Lapis, 2019
Abstract: Oggi è un giorno importante per Piccolo Granchio: vedrà per la prima volta il mare. Ma quando arriva davanti alla scogliera insieme a Grande Granchio... Guarda, on'onda gigante! Tieniti forte! Eccola che arriva! Whoosh! Un'onda, due, tre... sempre più grandi, sempre più alte! Serve molto coraggio per tuffarsi in un mare così e Grande Granchio lo sa. Cosa farà Piccolo Granchio? Età di lettura: da 3 anni.
Tutti giù per aria / Rosella Postorino ; illustrazioni di Alessandra Cimatoribus
Milano : Salani, 2019
Abstract: Tina non sa cosa le è saltato in mente quel pomeriggio, quando ha accettato di giocare a pallavolo con i compagni. Di solito fa solo le cose che sa fare bene, perché ha sempre paura di sbagliare. Gli altri bambini la chiamano 'perfettina' e non la trovano molto divertente: la perfezione non ha mai fatto ridere nessuno! La palla cadrà nel fume, Tina per riprenderla precipiterà giù da una cascata e da qui tutto avrà inizio. Recuperata da un'enorme signora-mongolfera, viene portata in volo fino a uno strano paese, pieno di personaggi strampalati, quel giorno in festa per la Fiera degli Scarti e l'annuale Caccia al Tesoro. Chi arriverà primo? Ma soprattutto, cosa vinceranno gli altri? Perché, quando si gioca insieme, nessuno perde mai. Età di lettura: da 8 anni.
Zebra dalla sarta / Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2019
Giochiamo con
Abstract: Shampoo, risciacquo e ventitré bufe acconciature per un protagonista vanitoso che non si accontenta mai del primo risultato... Età di lettura: da 2 anni
Turchina la strega / Mariasole Brusa, Marta Sevilla
Foggia : Matilda, 2019
Abstract: La strega Turchina è di pessimo umore a causa dei suoi capelli così poco stregoneschi. Decide allora di fare una cosa proprio da strega: rapire un bambino. Ma incontra Lele che... Età di lettura: da 3 anni.