Cose da fare in biblioteca: gli eventi organizzati nella Rete Bibliotecaria Mantovana.

Puoi filtrare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

 

 

Visualizzati 1 - 6 di 6 Feed RSS
Biblioteca "Franco Messora" - Gonzaga

NARRATIVA RESISTENTE

  NARRATIVA RESISTENTE è un ciclo di conferenze promosse dalla Sezione ANPI "121ª Brigata Garibaldi" di Suzzara-Motteggiana-Gonzaga, in collaborazione con la Biblioteca Comunale "F. Messora" di Gonzaga, in occasione dell'ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione. Il ciclo di conferenze si sviluppa in tre appuntamenti dedicati ad altrettanti...
Biblioteca "Franco Messora" - Gonzaga

La Storia, le storie. Conferenze a cura di GianCarlo Malacarne (Aprile 2025)

  Mercoledì 9 Aprile 2025 | ore 18 | Villa Canaro L'ADULTERIO NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO: UN FENOMENO SOCIALE Conferenza a cura di Giancarlo Malacarne L'adulterio: un fenomeno che coinvolge non soltanto il ceto aristocratico, ma tutta la società civile. La...
Biblioteca "Franco Messora" - Gonzaga

MEMORIA DANTIS | TRE INCONTRI, TRE CANTI, TRE DONNE

  MEMORIA DANTIS Tre incontri, tre canti, tre donne Il breve ciclo di lezioni intende indagare tre episodi cruciali della Divina Commedia ponendo in evidenza, oltre al suo magistero tecnico-formale, le fonti cui Dante ha attinto nonché gli echi letterari, artistici e filmici che ha indotto. In particolare,...
Biblioteca "Franco Messora" - Gonzaga

MEMORIA DANTIS | TRE INCONTRI, TRE CANTI, TRE DONNE

  MEMORIA DANTIS Tre incontri, tre canti, tre donne Il breve ciclo di lezioni intende indagare tre episodi cruciali della Divina Commedia ponendo in evidenza, oltre al suo magistero tecnico-formale, le fonti cui Dante ha attinto nonché gli echi letterari, artistici e filmici che ha indotto. In particolare,...
Biblioteca "Franco Messora" - Gonzaga

MEMORIA DANTIS | TRE INCONTRI, TRE CANTI, TRE DONNE

  MEMORIA DANTIS Tre incontri, tre canti, tre donne Il breve ciclo di lezioni intende indagare tre episodi cruciali della Divina Commedia ponendo in evidenza, oltre al suo magistero tecnico-formale, le fonti cui Dante ha attinto nonché gli echi letterari, artistici e filmici che ha indotto. In particolare,...
Visualizzati 1 - 6 di 6 Feed RSS