Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Correre - Jean Echenoz
Scorrevole e ben scritto, Echenoz racconta le vittorie e le sofferenze di un grande corridore. Come sfondo la convivenza difficile con il Comunismo del dopoguerra. La storia vera di un "runner" d'altri tempi. LUCA TOSO - 11 anni fa |
||
Odore di chiuso - Marco Malvaldi
Il romanzo è ambientato in Toscana, fine '800, nel castello di una famiglia nobiliare in decadenza.
|
||
Re: Correre - Jean Echenoz
Il prossimo runner vedremo se sarai tu..!! FEDERICA TADIELLO - 11 anni fa |
||
Re: Correre - Jean Echenoz
Ciao Fede! Eh se...questo va troppo forte!! Ma non si sa mai... LUCA TOSO - 11 anni fa |
||
Canale Mussolini - Antonio Pennacchi
Gli avvenimenti più significativi di 50 anni di storia italiana (prima metà del secolo scorso) narrati attraverso le vicende, le abitudini, le credenze, la quotidiana semplicità di una famiglia di contadini, una delle tante, che negli anni '30 si trasferì sui terreni bonificati dell’Agro Pontino. Personaggi straordinariamente indovinati, da subito cari al lettore, un contesto storico-sociale presentato solo in apparenza a cuor leggero. Pennacchi la storia la conosce bene e la trasmette a chi legge quasi senza che costui ne abbia coscienza. Eppure non manca nulla. Un romanzo storico che è anche famigliare, una saga famigliare che si erge a romanzo storico. I moti socialisti dei primi decenni del '900, il grande biennio di scioperi e lotte di classe, ascesa, affermazione e caduta del regime fascista, due guerre mondiali raccontate partendo dal basso, con grande sensibilità, uno stile unico, inimitabile. Legittimamente Premio Strega 2010. OS4602 - 11 anni fa |
||
Re: Correre - Jean Echenoz
Mai dire mai.. Io il tifo x te lo faccio FEDERICA TADIELLO - 11 anni fa |
||
Come il vento tra i mandorli - Michelle Cohen Corasanti
Gran libro..!! Insegna a quanto apprezzare le piccole cose, di cui spesso ci dimentichiamo.. FEDERICA TADIELLO - 11 anni fa |
||
Che tu sia per me il coltello - David Grossman
Primo libro di Grossman che leggo; scrittura davvero impegnativa e di alto livello, molte volte sono stato sul punto di mollarlo. Lo consiglio agli "sfegatati" dei romanzi epistolari. Utente 791 - 11 anni fa |
||
Domenica con le Supremes - Edward Kelsey Moore
Trama presa da ibs.it Odette, Clarice e Barbara Jean sono amiche da quarant'anni. Cresciute negli anni Sessanta, e soprannominate "le Supremes" dagli amici, hanno sempre vissuto nella stessa cittadina dell'Indiana e hanno condiviso gioie e dolori che la vita ha riservato loro, aiutandosi con una buona dose di humour e non solo: segreti dolorosi, scelte difficili, drammi familiari, incomprensioni e tradimenti dei mariti. Le tre donne sembrano comuni, in realtà sono parecchio originali. Odette, coraggiosa e a volte un po' troppo schietta, ha l'abitudine di parlare di cose che puntualmente accadono con l'amata e stravagante madre ormai morta da tempo, come se fosse una presenza reale, ma decide di non farne parola con nessuno, neanche con l'adorato marito. Clarice, la sua migliore amica, cresciuta con il culto della buona reputazione e vittima del conformismo, è in realtà afflitta dai continui tradimenti del marito, ma fa di tutto per mostrare al mondo intero che il suo è un matrimonio perfetto. La bellissima Barbara Jean, con un passato difficile alle spalle, si è sposata con un uomo molto ricco e più vecchio di lei, ma pensa ancora al suo primo e unico amore. Le tre hanno l'abitudine di ritrovarsi ogni domenica dopo la messa in un ristorante con i loro mariti ed è proprio durante una di queste riunioni che il loro piccolo mondo inizia a sgretolarsi. CS12695 - 11 anni fa |
||
L'ammezzato - Nicholson Baker
Trama presa da ibs.it Dopo l'intervallo per il pranzo un biscotto, un bicchiere di latte. Il giovane Howie, di professione impiegato, ritorna al lavoro: attraversa l'atrio, sale, diretto al suo ufficio nell'ammezzato, sulla scala mobile... Tutto pare ovvio, consueto ma oggi, forse, non è un giorno come tutti gli altri. Oggi, prima di rientrare, Howie ha dovuto fare un acquisto: un paio di lacci da scarpe, per sostituire quelli che gli si sono rotti una stringa ieri, una l'altro ieri in due giorni. Un caso strano, in verità... A partire da questo spunto, la brevissima ascesa del protagonista una manciata di secondi si trasforma, per libera associazione, o dissociazione, di idee, in un eccentrico, divertente e insieme spietato itinerario del pensiero e della memoria. Mentre si chiede quando ha imparato a legarsi le stringhe da solo; quali altri tappe hanno segnato la sua crescita; come si usurano le stringhe (nel legarsele o nel camminare? e in modo simmetrico o no?), il quotidiano, il banale, i tic propri e altrui vengono catalogati, spiati, commentati, chiosati con lucido sarcasmo, in una sorta di delirante volontà di dare ordine al caos. CS12695 - 11 anni fa |
||
1269 Messaggi in 1056 Discussioni di 138 utenti
Attualmente online: Ci sono 8 utenti online