Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Per dieci minuti - Chiara Gamberale
leggero ma coinvolgente |
||
1: Il sogno di Talitha
Un Libro bellissimo, avvolgente, ricco di descrizioni di luoghi o personaggi, trama intrigata e spettacolare, le emozioni, le angoscie dei personaggi sembra di viverle in prima persona, lo ho letto dall'inizio alla fine e vi dico è il primo libro della migliore saga mai scritta per un libro. Consiglio di Leggerlo ASSOLUTAMENTE. Arrivederci DIEGO CASTAGNA - 11 anni fa |
||
Aspettando domani - Guillaume Musso
Surreale, tiene bene la struttura fino all'ultima pagina. Ottima lettura. BIBLIOTECA VIADANA CIRCOLO LETTORI CRITICI - 11 anni fa |
||
Il filosofo in camicia nera - Mimmo Franzinelli
Al fascismo, per avere una consacrazione che andasse al di là del semplice spirito di un movimento, mancava una personalità, di chiara fama, che lo teorizzasse, una patente di nobiltà a cui un Mussolini, già al potere, non poteva che bramare. Del resto in Giovanni Gentile il duce trovò l’elemento adatto: di destra, ma liberale, e quindi non ancora fascista – ma lo diventerà in breve tempo – l’uomo, insegnante di filosofia, titolare di prestigiose cattedre universitarie, è il fondatore di una sua teoria filosofica, da lui denominata attualismo, che si può sintetizzare nel concetto che solo quello che si realizza attraverso il pensiero costituisce la realtà in cui il filosofo si riconosce. Non vado oltre, riguardo a questa teoria, per i miei limiti nella materia e anche perché non è lo scopo del bel saggio storico di Mimmo Franzinelli. Evidentemente parlare di questa filosofia ricollegandola al fascismo non rientrava negli scopi di Mussolini, a differenza di ciò che in effetti coniò Gentile come finalità del fascismo stesso, e cioè quello di creare un uomo nuovo, spirituale, per niente materialista e destinato a grandi imprese. E’ un bel fumo negli occhi che opportunamente inculcato nelle masse avrebbe fatto sì che le stesse intendessero come uomo nuovo Mussolini, esempio a cui tendere per dare un senso elevato alla propria vita. Come è ben noto, Giovanni Gentile venne assassinato dai Gap di Firenze il 15 aprile 1944, omicidio che fece, e fa ancora, molto discutere perché si ritiene non sia giusto punire un ideologo.
|
||
Fiocco - Marcus Pfister
Bellissimo! L'ho letto e mi è piaciuto tantissimo!
|
||
La mucca Moka timoniera - Agostino Traini
Mi è piaciuto perché la mucca moka è simpatica.
|
||
La devozione - Anisha Rai
Anisha Rai ha subito catturato la mia attenzione con un erotico ben concepito e scritto, dove in primo piano troviamo la psicologia dei personaggi. Lo stile è fluido, ma ciò che più mi è piciuta è la storia di Jordan e Nishtha e il modo in cui l'autrice ha deciso di raccontarla, in modo diverso dagli ultimi libri pubblicati sul mondo BDSM e riuscendo a creare un'incredibile tensione che ti cattura fino all'ultima pagina. Un erotico che merita 5 stelline. Ermione - 11 anni fa |
||
Un piccolo sogno - Susan Elizabeth Phillips
4° libro della serie Chicago Stars
|
||
Amiche mie - Silvia Ballestra
Libro noioso CORINNA MANARINI - 11 anni fa |
||
Mi richordo anchora - Pietro Ghizzardi
L'impatto con il fenomeno Ghizzardi può essere duro, sconcertante: verrebbe naturale potendo alternare all'osservazione delle opere la lettura di qualche pagina tratta dal libro: le due esperienze sono complementari e altrettanto emozionanti, anche se la forma scritta ha il pregio di mostrarci aspetti della vita dell'artista che la semplice contemplazione dei quadri non riesce a trasferirci. Andrebbe ristampato, vista la difficile reperibilità. In questo caso, viva la biblioteca! MASSIMILIANO BOSCHINI - 11 anni fa |
||
1269 Messaggi in 1056 Discussioni di 138 utenti
Attualmente online: Ci sono 12 utenti online