Forum » Search
Pagina: 1 … 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 Succ > < Prec |
||
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Come il vento tra i mandorli - Michelle Cohen Corasanti
Gran libro..!! Insegna a quanto apprezzare le piccole cose, di cui spesso ci dimentichiamo.. FEDERICA TADIELLO - 11 anni fa |
||
Re: Correre - Jean Echenoz
Mai dire mai.. Io il tifo x te lo faccio FEDERICA TADIELLO - 11 anni fa |
||
Canale Mussolini - Antonio Pennacchi
Gli avvenimenti più significativi di 50 anni di storia italiana (prima metà del secolo scorso) narrati attraverso le vicende, le abitudini, le credenze, la quotidiana semplicità di una famiglia di contadini, una delle tante, che negli anni '30 si trasferì sui terreni bonificati dell’Agro Pontino. Personaggi straordinariamente indovinati, da subito cari al lettore, un contesto storico-sociale presentato solo in apparenza a cuor leggero. Pennacchi la storia la conosce bene e la trasmette a chi legge quasi senza che costui ne abbia coscienza. Eppure non manca nulla. Un romanzo storico che è anche famigliare, una saga famigliare che si erge a romanzo storico. I moti socialisti dei primi decenni del '900, il grande biennio di scioperi e lotte di classe, ascesa, affermazione e caduta del regime fascista, due guerre mondiali raccontate partendo dal basso, con grande sensibilità, uno stile unico, inimitabile. Legittimamente Premio Strega 2010. OS4602 - 11 anni fa |
||
Re: Correre - Jean Echenoz
Ciao Fede! Eh se...questo va troppo forte!! Ma non si sa mai... LUCA TOSO - 11 anni fa |
||
Re: Correre - Jean Echenoz
Il prossimo runner vedremo se sarai tu..!! FEDERICA TADIELLO - 11 anni fa |
||
Odore di chiuso - Marco Malvaldi
Il romanzo è ambientato in Toscana, fine '800, nel castello di una famiglia nobiliare in decadenza.
|
||
Correre - Jean Echenoz
Scorrevole e ben scritto, Echenoz racconta le vittorie e le sofferenze di un grande corridore. Come sfondo la convivenza difficile con il Comunismo del dopoguerra. La storia vera di un "runner" d'altri tempi. LUCA TOSO - 11 anni fa |
||
Maschio bianco etero - John Niven
Lo stile è stupendo: scorrevole e piacevole, la prosa di Niven è varia e si passa dai lunghi periodi infarciti di citazioni letterarie a brani più secchi e duri. Ben scritto, una lettura sempre consigliabile a chiunque non sia disturbato da momenti "scandalistici"...regala risate e anche un po’ di commozione. LUCA TOSO - 11 anni fa |
||
Cercando Alaska - John Green
"Ecco, c'è questo signore. François Rabelais. Poeta. E le sue ultime parole sono state: <Vado a cercare un Grande Forse.> Ecco perchè voglio andare via." Un libro pieno ed appassionato, carico di vita e di domande che non sono mai solo domande, ma risposte. Con le quali andiamo avanti, e viviamo nel labirinto del Colonnello di Marquez. L'istinto, il diventare grandi, il mettere limiti e confini a quello che non conosciamo per accettarlo. Cercando, sempre, qualcosa o qualcuno. Probabilmente, sempre, cercando Alaska. VALENTINA TOSI - 11 anni fa |
||
Il Master di Ballantrae - Robert Louis Stevenson
Più che una recensione questo commento vuole essere un invito a leggere un romanzo di Stevenson che meriterebbe più successo di quello che effettivamente ha riscosso. Un invito a chi, come me, ama la storia e l'avventura e non solo. Le vicende sono inquadrate nel contesto della guerra anglo-scozzese di metà Settecento. I viaggi per mare, i duelli e i misteri ricordano da vicino 'Treasure Island'. Tuttavia, Stevenson va molto più in là del semplice romanzo per ragazzi. Temi quali la doppiezza dell'anima umana e la lotta tra il bene e il male si fanno addirittura più insistenti e inquietanti rispetto a quanto lo fossero già nello 'Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde'. Per chi ha già letto quest'ultimo libro, 'Il Master di Ballantrae' è una lettura obbligatoria! RICCARDO BONALBERTI - 11 anni fa |
||
Pagina: 1 … 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 Succ > < Prec |
1285 Messaggi in 1072 Discussioni di 138 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.