Community » Forum » Recensioni

Le notti bianche
0 1 0
Dostoevskij, Fëdor Mihajlovic <1821-1881>

Le notti bianche

Torino : Einaudi, [1996]

Abstract: La natura lirica, fantastica e fantasmagorica di Pietroburgo è tutta infusa nelle Notti bianche, romanzo pubblicato per la prima volta nel 1848. Il giovane protagonista della vicenda è un sognatore. Immerso in uno sciame di pensieri e fantasticherie, nelle lucide notti estive, il giovane intraprende in solitudine lunghe passeggiate per le vie cittadine fino al sorprendente incontro con Nasten'ka, un altro essere notturno, e al sogno di un'avventura meravigliosa.

Moderators: Valentina Tosi

2329 Visite, 1 Messaggi
LUCA TOFFALINI
43 posts

Non mi è molto piaciuto questo breve racconto di Dostoevskji. Dovrebbe essere il sogno, diviso in quattro notti, di un'innamoramento, ma francamente l'azione si confonde con l'immaginazione e non mi ha nemmeno impressionato la scrittura, sicuramente eccelsa, ma un po' datata, ed io non amo molto i testi d'epoca. Anche la rappresentazione dell'amore non mi ha fatto impazzire, forse l'autore ha più privilegiato la sofferenza degli innamorati, rispetto alla gioia e alla passione. Comunque è un breve racconto, quindi non è stato difficile portare a termine la lettura.

  • «
  • 1
  • »

1030 Messaggi in 993 Discussioni di 133 utenti

Attualmente online: Ci sono 17 utenti online